CES: Warner ha scelto il Blu-ray!

Gian Luca Di Felice 05 Gennaio 2008, alle 09:46 Media, HD e 4K

Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, smentite e speculazioni, ecco ora l'annuncio ufficiale di Warner Entertainment: a partire da giugno supporterà esclusivamente il Blu-ray

Burbank, California - Come annunciato da tempo, Warner ha aspettato la fine del periodo natalizio per tracciare un bilancio e annunciare al mondo la propria decisione per il futuro HD del gruppo. Da questa notte il futuro di Warner è blu: Barry Meyer - CEO di Warner Bros. Entertianment  e Kevin Tsujihara - Presidente di Warner Bros Home Entertainment Group hanno infatti annunciato in conferenza stampa la decisione di supportare in maniera esclusiva il Blu-ray "venendo incontro alla richieste dei consumatori".

Meyer ha poi aggiunto che "la decisione di pubblicare esclusivamente film in Blu-ray è una scelta strategica di lungo periodo e principalmente  focalizzata per accontentare i consumatori. Le immense opportunità offerte dall'HD potrebbero sfuggirci se continuassimo a creare confusione. Pensiamo che un supporto esclusivo al Blu-ray possa portare giovamenti al mercato di massa con benefici per i distributori, i produttori, i rivenditori e sopratutto i consumatori."

Warner Home Video continuerà a supportare il doppio formato HD DVD e Blu-ray fino alla fine di maggio 2008. A partire dal 1 giugno 2008 verranno invece pubblicati i film in HD esclusivamente su supporto Blu-ray

Per maggiori informazioni: comunicato stampa ufficiale

Fonte: Warner Bros.

Commenti (119)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pistu

    05 Gennaio 2008, 11:18

    speriamo dipoter vedere transformer sulla mia ps3 in bd
  • bonzuccio

    05 Gennaio 2008, 11:33

    la decisione di pubblicare esclusivamente film in Blu-ray è una scelta strategica di lungo periodo e principalmente focalizzata per accontentare i consumatori. Le immense opportunità offerte dall'HD potrebbero sfuggirci se continuassimo a creare confusione. Pensiamo che un supporto esclusivo al Blu-ray possa portare giovamenti al mercato di massa con benefici per i distributori, i produttori, i rivenditori e sopratutto i consumatori.

    I love you man!!
  • KwisatzHaderach

    05 Gennaio 2008, 11:40

    Beh dai, chiaramente con Warner è successo la stessa cosa che è successa con Paramount, solo che il colpaccio l'ha fatto la controparte. Credo che nessuno beva la favola che hanno fatto questa scelta per accontentare i consumatori...
  • RickDeckard

    05 Gennaio 2008, 11:42

    La notizia merita indubbiamente di essere presa in seria considerazione dato che potrebbe essere il colpo di grazia definitivo per il formato HD-DVD.
    La posizione di Paramount mi sembra al momento ininfluente, Transformers (per altro deludente sul profilo audio nell'edizione Italiana) è stata un esclusiva che non ha certo spaccato il marcato, La prima stagione della serie classica di Star Trek è stata proposta sono negli USA e in UK ad un prezzo altissimo, e del resto negli USA stampavano anche Blu-Ray.
    Universal penso che continuerà a supportare Toshiba & CO per altri mesi (anche per difendere i propri investimenti diretti) poi inizierà gradualmente a ristampare i propri film in Blu-Ray.
    Personalmente avevo già acquistato tutti gli ultimi titoli Warner in Blu-Ray (a parte Blade Runner The Final Cut di cui ho acquistato ogni versione possibile... ), un presentimento?
    In passato mi ero anche sbilanciato in più occasioni affermando che l' HD-DVD non aveva futuro, per mere questioni di mercato, NON TECNICHE, ma ultimamente, diventato un utente neutrale (al momento in cui scrivo con 60 Film in Blu-Ray e 49 in HD-DVD) mi ero abbastanza ridimensionato.
  • bonzuccio

    05 Gennaio 2008, 11:44

    Originariamente inviato da: KwisatzHaderach
    ..Credo che nessuno beva la favola che hanno fatto questa scelta per accontentare i consumatori...


    Sai che secondo me stavolta è cosi?
    Credo che abbiano imparato dalla diatriba sacd dvd audio,
    ormai i lettori dvd offrono una qualità buona a fronte di prezzi troppo bassi
    sempre al soldo pensano certo ma il soldo lo diamo noi consumatori
  • rpr.win

    05 Gennaio 2008, 12:02

    Anch'io credo che il comunicato sia credibile.
    Paramount è costata 150 milioni di $ al consorzio HD DVD per due anni di esclusiva (2007 e 2008), ma Warner è troppo più grande di Universal e Paramount messe assieme sia per Home che per cinema per essere comprata da uno dei due; hanno solo fatto i loro conti ed hanno visto quanto realmente stanno vendendo nei due formati, hanno fatto i conti su quanto, alla lunga, possono far scendere i prezzi concentrandosi su di un solo formato (evitando confusione nei clienti, nei negozianti, non sprecando risorse) ed hanno deciso che la sola Toshiba non ha speranze, e son passati al solo Blu Ray.

    Il fatto che nel 2012 ci sarebbero stati un non so quanto di lettori dual format era solo una stima, se tutto rimaneva allo status quo, di Lg e Samsung che sono i soli a produrre dual format, ma non so se ci ha mai creduto nessuno.
  • kellone

    05 Gennaio 2008, 12:04

    Prima o poi si doveva arrivare ad un formato solo, meglio così per tutti.
  • Lucagfc

    05 Gennaio 2008, 12:05

    Originariamente inviato da: kellone
    meglio così per tutti.


    Queste sono le frasi che non tollero. Meglio cosi per te forse! ma non certo per tutti.
  • Kotaku

    05 Gennaio 2008, 12:06

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    Credo che abbiano imparato dalla diatriba sacd dvd audio

    ormai i lettori DVD offrono una qualità buona a fronte di prezzi troppo bassi


    Occhio, che questo paragone è pericoloso, perchè può pure succedere, come appunto dici nella seconda frase, che (esattamente come nel caso di sacd contro dvd-a), a causa della soddisfazione dell'utenza per i dvd e i costi minori, che il Bluray vinca solo contro l'HDDVD, ma in realtà perdano entrambi, che il DVD andrà avanti per ancora moltissimo tempo (come il CD), e nel frattempo spunti fuori qualcos'altro, non necessariamente su supporto ottico (come iTunes)
  • Kotaku

    05 Gennaio 2008, 12:09

    Originariamente inviato da: rpr.win
    Warner è troppo più grande di Universal e Paramount messe assieme sia per Home che per cinema per essere comprata da uno dei due


    Adesso non esageriamo, Warner ha il 14.9% del mercato, Universal l'11%, Paramount 10.9%.

    http://en.wikipedia.org/wiki/Major_film_studio
« Precedente     Successiva »

Focus

News