Blu-ray a rischio scomparsa nel 2013?

sabatino pizzano 26 Giugno 2008, alle 14:37 Media, HD e 4K

La società di ricerche Forrester Research lancia l'allarme: se i produttori hardware e software non si decidono ad abbassare ora i prezzi, nel 2013 il formato di Sony farà compagnia al Laser Disc

Le previsioni da parte delle più disparate società di ricerche mondiali sulle sorti del Blu-ray Disc stanno accompagnando il cammino del formato di Sony sin dalla sua nascita. Curiosamente, ogni ricerca spesso va in contrasto con un'altra pubblicata pochi attimi prima.

Un pò in controtendenza rispetto alle ultime analisi di mercato effettuate, ci arriva la ricerca condotta da Forrester dai connotati alquanto apocalittici per il Blu-ray disc. Il quadro che emerge per il formato consorziato è tragico: se i diretti interessati (produttori hardware e software) non adottano provvedimenti importanti in questo periodo per rendere tale formato più "interessante" - anche in virtù della crescita prevista nel prossimo quinquennio del VOD, nel 2013 tale formato rischia la scomparsa dalla scena mondiale, seguendo le sorti del defunto Laser Disc. 

Ovviamente il dito, anche questa volta, viene puntato sul livello dei prezzi generalmente alto, sia per quanto riguarda hardware e software tipicamente cinematografico, sia per quanto riguarda masterizzatori e media registrabili.

Per ulteriori informazioni: Forrester Reasearch

Fonte: Forrester Research

Commenti (81)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Duke Fleed

    02 Luglio 2008, 08:27

    Originariamente inviato da: Onslaught
    ...Considerando che si vendono tonnellate di dvd in offerta,a 9,90 o poco più,il prezzo dei film su blu ray è mediamente troppo alto...
    ...io spero ke ii supporti 4K non arrivino mai,sono completamente inutili in ambito home...
    Quoto al 100%, sono pienamente d'accordo. I BD costano troppo per poter insidiare il trono dei DVD. Dopo pochi mesi dalla loro uscita, quasi tutti i DVD si trovano in offerta a 9,90-12,90, salvo rare eccezioni, e comunque basta armarsi di pazienza, e questa è la norma. Mentre per i BD non ho mai visto prezzi inferiori ai 16,90 (in casi rarissimi e comunque per film che la gente non si compra manco su DVD), mentre la norma è 25 euro (per non parlare delle nuove uscite che, spesso e volentieri, sono proposte addirittura a 32 euro! ). Già trovare BD a 20 euro è un'impresa (e non si tratta certo di film imperdibili, sono i classici fondi di magazzino".
    La differenza qualitativa percepita dal pubblico tra DVD e BD non è tale da giustificare simili differenze di prezzo e anche per questo motivo non ha alcun senso introdurre il 4K, sarebbe davvero un suicidio.
    IMHO già il 2k è roba da riservare quasi esclusivamente per i VPR (e quanti VPR ci sono nelle case italiane??) o per schermi di grandi dimensioni e visti molto da vicino (ma quante famiglie italiane si siedono a meno di 2m dallo schermo quando, alla fine, l'uso come TV con segnale analogico e la visione sporadica di qualche DVD costituiscono ancora la quasi totalità del consumo?).
    Da quanto vedo in giro, il Blu-Ray per ora non va proprio (parlo per l'Italia)...vediamo se con Natale cambierà qualcosa, ma, anche se forse ci saranno presto player sotto i 200 euro, è difficile che cambi il trend se il prezzo dei BD non scenderà di molto (chi si comprerebbe una nuova macchina dalle prestazioni eccezionali, se questa costasse quattro volte tanto un auto normale e per di più andasse con una benzina speciale da 3 euro al litro e la differenza prestazionale fosse apprezzabile solo in autostrada, mentre fosse pressoché nulla in città, cioè per l'uso di ogni giorno??).
« Precedente     Successiva »

Focus

News