Blu-ray a rischio scomparsa nel 2013?

sabatino pizzano 26 Giugno 2008, alle 14:37 Media, HD e 4K

La società di ricerche Forrester Research lancia l'allarme: se i produttori hardware e software non si decidono ad abbassare ora i prezzi, nel 2013 il formato di Sony farà compagnia al Laser Disc

Le previsioni da parte delle più disparate società di ricerche mondiali sulle sorti del Blu-ray Disc stanno accompagnando il cammino del formato di Sony sin dalla sua nascita. Curiosamente, ogni ricerca spesso va in contrasto con un'altra pubblicata pochi attimi prima.

Un pò in controtendenza rispetto alle ultime analisi di mercato effettuate, ci arriva la ricerca condotta da Forrester dai connotati alquanto apocalittici per il Blu-ray disc. Il quadro che emerge per il formato consorziato è tragico: se i diretti interessati (produttori hardware e software) non adottano provvedimenti importanti in questo periodo per rendere tale formato più "interessante" - anche in virtù della crescita prevista nel prossimo quinquennio del VOD, nel 2013 tale formato rischia la scomparsa dalla scena mondiale, seguendo le sorti del defunto Laser Disc. 

Ovviamente il dito, anche questa volta, viene puntato sul livello dei prezzi generalmente alto, sia per quanto riguarda hardware e software tipicamente cinematografico, sia per quanto riguarda masterizzatori e media registrabili.

Per ulteriori informazioni: Forrester Reasearch

Fonte: Forrester Research

Commenti (81)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    28 Giugno 2008, 09:38

    Premesso e ripeto che il supporto con custodia e cofanetto per me siano irrinunciabili ( quanto alla fruibilità ... ricordo che in termini di collezzioni ... anche la collezione di mini bottigliette, in certi casi.. il contenuto e stato fruito in precedenza ... anche se c'è chi le colleziona piene ... )

    Poi Carlo ... se proprio dovesse essere ... il contenuto e il trasferimento su HDD a quel punto, ME LO DEVO FARE IO !
    Requisito fondamentale per avere la garanzia che quello che salvo su hard disk è 1:1 quello che stà sul supporto ORIGINALE di partenza e di RIFERIMENTO

    Se non ci fossero più i supporti fisici, GARANTITO che cambierebbero i riferimenti in termini di QUALITA' e si troverebbe tutta roba compressa da LORO, come dicono LORO e al bitrate più conveniente per un compromesso alle esigenze della Massa e della RETE ...
    Ce liscordiamo i 50Mb/sec..........
  • ciuchino

    28 Giugno 2008, 10:34

    Originariamente inviato da: Highlander
    anche la collezione di mini bottigliette, in certi casi.. il contenuto e stato fruito in precedenza


    Penso che consentano per uso personale scaricare la copertina in modo tale che uno se la stampa la inserisce in una custodia ... cosi' fa' la collezzione sulla scrivania col contenuto gia' fruito .
    A parte questo se e' bello avere l'originale in molti casi quelli che ho io sono li' a prender polvere e portare via spazio.
    Tantissimi film visti una volta non li riguardo di certo.
    Se invece parliamo di qualita' sono daccordo ... meglio tanta che poca.

    Ciao
  • Highlander

    28 Giugno 2008, 12:16

    Carissimo Antonio un piacere risentirti ..

    Peccato che la qualità di stampa di una copertina stampata in casa ( e ne provai diverse per software PC ... ) anche sulla più bella stampante in esacromia, NON avrà MAI al tatto la stessa consistenza e sesazione di una stampa offset industriale e magari su carta patinata lucida
    Insomma ... anche qui ... alla fine nei dettagli .... la sensazione è di una cosa rimediata e fatta in casa ...

    Poi ... se un Film non hai intezione di rivederlo e prende la polvere per diverso tempo ... bhe ... puoi sempre rivederlo o regalarlo
    Il Download NO ! .... si cancella, si fa spazio e amen ..... NESSUN VALORE OGGETTIVO ....

    Direi che oltre alla qualità serve anche la materialità
  • GIANGI67

    28 Giugno 2008, 12:31

    Io la vedo esattamente come High,ma a questo punto non mi sento di dar torto a nessuno,sono semplicemente mentalita' differenti...anche per me,stampare una copertina in casa,darebbe l'idea di una copia pirata...
  • Highlander

    28 Giugno 2008, 12:46

    Ma poi ... pensa al lavoro da fare ...
    Paghi, ti scarichi il file ... lo devi masterizzare su un supporto che ha il suo costo ... poi scarichi la copertina e la label del disco .. ( ammesso che si trovi per l'edizione italiana .... tra parentesi ... adesso si scaricano le copertine perchè ricavate da scan di un prodotto esistente ... un domani ... se i supporti non ci fossero più da che scansioni ?? ) le devi stampare con ulteriori costi di inchiostro, comprare una custodia vuota e......

    MA ALLA FINE ... ME LO DEVONO REGALARE ! Altrimenti con quello che chiedono, mi costerebbe di più di un BD nuovo comprato a negozio
    Per di più io li prendo solo in offerta o usati, mantenedo una media di 16,35 Euro a titolo ... PENSA CHE CONVENIENZA AVREI DAL DOWNLOAD ...
  • ciuchino

    28 Giugno 2008, 12:51

    Le sfogli sul PC , oppure le fai girare su quei quadretti che vendono adesso per le foto
    A parte tutto speriamo che l'HD decolli e che le uscite in Italia , visto che compro esclusivamente qui' , migliorino in qualita' e numero ... con un ochhiatina al prezzo che non fa' male.
    Poi io cinque euro per noleggiare un Blu Ray li darei al momento ... al contrario di qualcuno.
    Poi si sa' ognuno ha le sue filosofie
  • maury74

    28 Giugno 2008, 14:39

    Io dico la mia (a questi ingegneri nucleari )secca senza dare importanza a questa news......non toccatemi il supporto fisico i file ve li dovete mettere nel....... lunga vita al supporto fisico,preferisco abbandonare questa mia passione che scaricare file di spazzatura .....mamma mia.

    .....ma percaso è il primo Aprile,non voglio crederci.
  • GIANGI67

    28 Giugno 2008, 14:42

    Ma poi dai,come fai a sacrificare il mercato delle grandi masse?In Italia c'e' una tale ignoranza tecnologica che i pur risibili numeri dei BR verrebbero surclassati in negativo...
  • Highlander

    28 Giugno 2008, 14:45

    Io spero solo che CI Sbattano la testa !!
    Ora credono chissà che guadagni fare e chissà che convenienza avere ..
    Quando si renderanno conto che avranno solo raggiunto un inezia di quello che si auspicavano e per di più avranno minato e sbragato il mercato dell'originale su supporto ... allora reciteranno il mea culpa ..

    Come quando pensavano di risolvere il problema della distribuzione e vendere ancora di più, cercando di far fuori i negozi specializzati sperando di affidarsi solo alle Edicole ....

    SIETE PROPRIO DEI GENI DELLA FINANZA ....... e le forzature .. prima o poi si PAGANO .....
  • grenadier

    29 Giugno 2008, 12:07

    Originariamente inviato da: Girmi
    O ti riferivi allo spazio disponibile su un HDD?
    Un HD da 1TB occhio e croce conterrebbe un 30/35 BRD, che per quanto mi riguarda sono molti di più dei titoli che mi interessano fra quelli usciti finora.


    Ciao.


    Ho capito che parlavi dello stesso supporto e sò bene che il numero di blue ray attuale è ancora basso (ed i pressi ancora alti) ma la mia libreria, e credo quella di molti in questo sito, di soli DVD avrebbe bisogno di minimo due T di disco e anche se i costi(dei disci rigidi)scendessero non sarebbe la stessa cosa. Poi immagina un crash del disco (dove faresti un backup dei tuoi tera????)

    Comunque è un discorso che lascia il tempo che trova, io mi tengo il mio spazio occupato in salotto e altri si comprano dischi rigidi enormi dove fruire della loro collezione di bit.

    E' lo stesso discorso dei libri, la mia libreria di libri questa volta non la vedrei proprio bene con montagne di carta fotocopiata.

    ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News