Alien Anthology in BD il 27 ottobre
L'atteso cofanetto Blu-ray di "Alien Anthology" è quasi pronto per il suo sbarco in Italia. Tutti e quattro i capitoli della saga in un'edizione limitata Monster Box "Uova Alien" dal 27 ottobre e dal 10 novembre in cofanetto da collezione
Twentieth Century Fox Home Entertainment annuncia il lancio dell’antologia di Alien in formato Blu- ray. Tutti e quattro i capitoli della saga usufruiscono di nuovi master a 1080/24p e l’uscita della raccolta segna inoltre l’introduzione dell’innovativa interfaccia MU-TH-UR Mode, uno strumento altamente interattivo che consegna l'ampia raccolta di materiale documentario contenuto in "Alien Anthology" direttamente nelle mani dell’utente, collegando i fan ai contenuti di tutti e sei i dischi e offrendo istantaneamente un elenco completo del materiale disponibile sulla saga, comprese le oltre 14 ore di contenuti speciali e le 12.000 immagini.
In Italia, i Blu-ray saranno disponibili dal 27 ottobre nell’Edizione Limitata Monster Box "Uova d i Alien" e dal 10 novembre in un cofanetto da collezione. I quattro film sono arricchiti da una raccolta di extra davvero illimitata: i migliori materiali estrapolati dalla Special Edition del 1999 di "Alien Legacy" in DVD e altri approfondimenti tratti dall’"Alien Quadrilogy" in DVD del 2003 sono stati raccolti e uniti a numerose ore di contenuti extra completamente nuovi. La raccolta include due versioni di ciascun film (cinematografica ed extended) e oltre 4 ore di materiale esclusivo inedito, tra cui scene eliminate mai viste prima, documentari ed approfondimenti mai andati in onda in TV, i provini di Sigourney Weaver mai trasmessi, gallerie di immagini assolutamente esclusive e molto altro ancora.
Di seguito i dettagli dei contenuti del cofanetto:
DISCO UNO – ALIEN
• Versione Cinematografica del 1979.
• 2003 Special Edition con commento audio del regista Ridley Scott.
• Commento audio del regista Ridley Scott, dello sceneggiatore Dan O’Bannon, del Produttore Esecutivo Ronald
Shusett, del responsabile del montaggio Terry Rawlings, degli attori Sigourney Weaver, Tom Skerritt, Veronica
Cartwright, Harry Dean Stanton e John Hurt.
• Commento audio (solo per la versione cinematografica) di Ridley Scott.
• Colonna sonora brani musicali (solo nella versione cinematografica del 1979).
• Originale colonna sonora e brani musicali del compositore (solo nella versione cinematografica del 1979).
• Indice delle scene tagliate ed estese.
• MU-TH-UR Mode: esperienza interattiva con Weyland – Yutani Datastream
DISCO DUE – ALIENS
• Versione cinematografica del 1986
• Special Edition del 1991 con introduzione di James Cameron
• Commento audio del regista James Cameron, del produttore Gale Anne Hurd, del creatore degli effetti Stan Winston, dei supervisori degli effetti visivi Robert Skotak e Dennis Skotak, del supervisore degli effetti in miniatura Pat mcClung, degli attori Michael Biehn, Bill Paxton, Lance Henriksen, Jenette Goldstein, Carrie Henn e Christopher Henn.
• Colonna sonora brani musicali (solo nella versione cinematografica del 1986)
• Originale colonna sonora e brani musicali del compositore (solo nella versione cinematografica del 1979).
• Indice delle scene tagliate ed estese.
• MU-TH-UR Mode: esperienza interattiva con Weyland – Yutani Datastream.
DISCO TRE – ALIEN 3
• Versione cinematografica del 1992.
• 2003 Special Edition (Workprint version).
• Commento audio del 2003 del direttore della fotografia Alex Thompson, del responsabile del montaggio Terry Rawlings, dei disegnatori degli effetti Alien Alec Gillis e Tom Woodruff Jr., del produttore degli effetti visivi Richard Edlund e degli attori Paul McGann e Lance Henriksen.
• Colonna sonora e brani musicali (solo nella versione cinematografica del 1992).
• Indice delle scene tagliate ed estese.
• MU-TH-UR Mode esperienza interattiva con Weyland – Yutani Datastream
DISCO QUATTRO – ALIEN LA CLONAZIONE
• Versione cinematografica del 1997.
• 2003 Special Edition con introduzione di Jean-Pierre Jeunet.
• Commento audio del regista Jean-Pierre Jeunet, del responsabile del montaggio Hervé
Schneid, dei creatori degli effetti Alien Alec Gillis e Tom Woodruff Jr., del supervisore degli effetti visivi Pitof, dell’artista concettuale Sylvain Despretz, degli attori Ron Perlman, Dominique Pinon e Leland Orser.
• Colonna sonora brani musicali (solo nella versione cinematografica del 1997).
• Indice delle scene tagliate ed estese.
• MU-TH-UR Mode esperienza interattiva.
DISCO CINQUE – MAKING OF ALIEN ANTHOLOGY
Con oltre a 12 ore di documentari approfonditi ed esclusivi, questo disco permetterà di entrare ancora più a fondo nella storia di Alien Anthology, grazie all'aggiunta di quasi 5 ore di contenuti extra creati esclusivamente per questa collezione. In questa edizione sono incluse: le riprese del backstage, i pre-montati e le interviste estratti da tutti i quattro film. Durante la visione dei documentari, si può accedere a tutti i contenuti per arricchire l’esperienza di visione o guardarli separatamente
tramite l'indice del tracce (Enhancement Pod index).
La Bestia dentro: il making of di Alien.
• La Bestia protagonista: sviluppare la storia.
• I Visualizzatori: regia e progettazione.
• Camionisti nello spazio: casting.
• Paura dell’ignoto: Shepperton Studios, 1978.
• I luoghi più remoti: Nostromo e Pianeta Alien.
• L’ottavo passeggero: progettare la creatura.
• Il futuro: montaggio e musica.
• Viaggio nel mondo degli effetti visivi.
• Un incubo diventa realtà: reazione al film.
• Particolarità.
Potenza di fuoco superiore: il “making of ” di Alien.
• 57 anni dopo: continua la storia.
• Costruire mondi migliori: dal concetto alla costruzione.
• Prepararsi alla battaglia: casting e caratterizzazione.
• Questa volta è guerra: Pinewood Studios, 1985.
• Il rischio non muore mai: armi e azione.
• Bug Hunt: progettare la creatura.
• Beltà e perfidia: power loader contro la regina Alien.
• Due orfane: Sigourney Weaver e Carrie Henn.
• Il conto alla rovescia finale: musica, montaggio e suono.
• Il potere della tecnologia: effetti visivi.
• Gli alieni scatenati: reazione al film.
• Particolarità.
I l “making of ” di Alien (3)
• Sviluppo infernale: concludere la storia.
• Racconti del pianeta di legno: la visione di Vincent Ward.
• Stasi interrotta: la visione di David Fincher.
• Xeno Erotic – Nuovo progetto di H.R. Giger.
• Il colore del sangue: Pinewood Studios, 1991.
• Organismo che si adatta: progettare la creatura.
• Circolo vizioso: differenze creative.
• Dove il sole brucia freddo: Fox Studios L.A., 1992.
• Fury: effetti visivi.
• Requiem per un urlo: Musica, montaggio e suono.
• Post Mortem: reazione al film.
• Particolarità
Un passo avanti: il “making of ” di Alien la clonazione
• Dalle ceneri: rivitalizzare la storia
• Svolta francese: regia e progettazione
• Sotto la pelle: casting e caratterizzazione
• Morte da sotto: Fox Studios L.A., 1996
• In zona: la scena del basket
• Mutazione innaturale: progettare la creatura
• Composizione genetica: musica
• Alieni virtuali: immagini generate dal computer
• Una questione di scala: fotografia in miniatura
• Frangente critico: reazione al film
• Particolarità
DISCO SEI – GLI ARCHIVI DELL’ALIEN ANTHOLOGY
ALIEN
• Pre-produzione:
- Prima bozza della sceneggiatura di Dan O’Bannon.
- Ridleygrammi: Miniature originali e appunti.
- Archivio storyboard.
- L’arte di Alien: portfolio dell’arte concettuale.
- Provino di Sigourney Weaver con commento di Ridley Scott.
- Galleria fotografica del cast.
• Produzione:
- Il Chestbuster: sequenza multi angolo.
- Galleria grafica.
- Galleria immagini di produzione.
- Istantanee di continuità.
- I set di Alien.
- Il laboratorio di H.R. Giger.
• Post-produzione e il periodo successivo:
- Altre scene tagliate.
- Galleria d’immagini.
• Esperienza nel terrore.
• Archivi laser disc.
• The Alien Legacy (1999).
• American Cinematheque: Ridley Scott risponde.
• Trailer e spot televisivi.
ALIENS
• Pre-produzione.
- Lavorazione originale di James Cameron.
- Pre-visualizzazione:videomatic multi angolo.
- Archivio Storyboard.
- L’arte di Aliens – Scontro finale.
-Galleria fotografica del cast.
• Produzione:
- Galleria immagini di produzione.
- Istantanee di continuità.
- Armi e veicoli.
- Laboratorio di Stan Winston.
- Telecamere sull’elmetto.
- Galleria grafica.
- Inchiesta Weyland-Yutani: Dossier della Nostromo.
• Post-produzione e il periodo successivo:
- Scena tagliata: Burke nel guscio.
- Montaggio scena tagliata.
- Gallerie immagini.
- Archivi laser disc.
- Analizzare il titolo.
- Aliens: una corsa alla velocità della paura.
- Trailer e spot televisivi.
ALIEN 3
• Pre-produzione:
- Storyboard.
- L’arte di Arceon.
- L’arte di Fiorina.
• Produzione:
- Costruzione del forno: scena rallentata.
- Bioscan dell’EEV: vignetta multi angolo.
- Galleria immagini di produzione.
- Laboratorio A.D.I.
• Post-produzione e il periodo successivo:
- Galleria effetti visivi.
-Servizio speciale: archivio fotografico promozionale.
- Anticipazione featurette di Alien (3).
- Making of di Alien (3).
- Trailer e spot televisivi.
ALIEN LA CLONAZIONE
• Pre-produzione:
- Prima bozza della sceneggiatura di Joss Whedon.
- Filmato di prova: laboratorio della creatura A.D.I..
- Filmato di prova: costumi, acconciature e trucco.
- Pre-visualizzazioni: prove multi angolo.
- Stroyboard.
- Il portfolio di Marc Caro: progettazione dei personaggi.
- L’arte della clonazione.
• Produzione:
- Gallerie immagini di produzione.
- Laboratorio A.D.I.
• Post-produzione e il periodo successivo:
- Galleria effetti visivi.
- Servizio speciale: archivio fotografico promozionale.
- HBO First Look: il Making of di Alien la clonazione.
- Featurette promozionale di Alien la clonazione.
- Trailer e spot televisivi.
ALIEN ANTHOLOGY
- Alien Evolution (2001 – versione originale TV)
- Alien Evolution (rimontaggio del 2003)
- La saga di Alien
- Alieni in 3D
- Aliens in the basement: Bob Burns Collection
- Parodie
- Dark House: galleria fotografica
- Galleria dei loghi e stemmi
Fonte: 20th Century Fox H.E.
Commenti (119)
-
Mah guarda, sempre pronto a ricredermi eh, ma IMHO fin ora DNR non ne ho visto, nemmeno sul terzo. Poi magari se li proietterò vomiterò, ma per ora mi pare che il collo di bottiglia come dicevo sopra, sia semplicemente il lavoro a monte e il materiale di partenza.
By -
Io concordo pienamente con Alpy, la grana è ben presente e pure il dettaglio. Ed è quello che mi aspettavo, chiaramente inferiore ai lavory Lowry dei primi due.
-
Originariamente inviato da: alpyMah guarda, sempre pronto a ricredermi eh, ma IMHO fin ora DNR non ne ho visto, nemmeno sul terzo. ...
By
probabilmente hai ragione ...è che mi sono fatto forse condizionare dalla resa degli SS del 3° e 4° che mi sembrano decisamente inferiori rispetto al primo e sopratutto al meravigioso secondo -
Originariamente inviato da: luctulecco gli SS di alien 4...mi sembra in linea con il 3...[/url]
A differenza del 3° capitolo,
sul 4° non trovo traccia di DNR (almeno da questi primi screens visti sul 42" -
bè diciamo pure che nei primi piani non si grida al miracolo come nel primo capitolo, ma da questi ss purtroppo a mio avviso si capisce e non si capisce .Bisognerà aspettare di vederseli tutti e 4 di fila poi postare i commenti !!!
-
Originariamente inviato da: SalmonA differenza del 3° capitolo,
sul 4° non trovo traccia di DNR (almeno da questi primi screens visti sul 42"
Originariamente inviato da: luctulprobabilmente hai ragione ...è che mi sono fatto forse condizionare dalla resa degli SS del 3° e 4° che mi sembrano decisamente inferiori rispetto al primo e sopratutto al meravigioso secondo
Guardate, l'unico frame che sul terzo mi mette il dubbio è quello col primo piano della Weaver con l'Alien (il n°14), che mi sembra abbia delle sfumature discretizzate, come digitali insomma, ma fido che possa essere uno scherzo della compressione della Jpeg. -
comparativa dvd-bd Alien
http://www.zonadvd.com/modules.php?...&artid=1142
comparativa dvd-bd Aliens(da paura...)
http://www.zonadvd.com/modules.php?...&artid=1143
comparativa dvd-bd Alien 3
http://www.zonadvd.com/modules.php?...&artid=1144
comparativa dvd-bd Alien resurrection
http://www.zonadvd.com/modules.php?...&artid=1145
a vedere comunque queste comparative al di là dell'ovvio incremento(aliens è impressionante)rimangono forti dubbi sinceramente sul terzo che sembra il peggiore (e il + ....filtrato)dei quattro pur rimanendo comunque su alti livelli
-
Belle belle belle.
A me sembra buona anche il terzo da questo screenshot. -
Gli ultimi due film non brillano dello stesso trattamento ricevuto dai primi due. Sinceramente continuo a non capire dove diavolo li vedi i filtri, ma vedremo se avrai ragione o no.
-
niente filtri...non posso certo vivere con la spada di damocle di chi aspetta l'uscita del bd per ecc.ecc....
quindi RITIRO IL DISCORSO FILTRI PER IL TERZO FILM...confermo solo il fatto che mi sembra il meno performante dei 4(pur sembrando ottimo)