iPhone è già un successo?
Dopo il week-end di lancio arrivano i primi dati di vendita del nuovo gioiellino della Apple e soprattutto le tendenze dei consumatori
Secondo i dati divulgati dalla banca d'investimenti Pipe Jaffray, nel corso del week-end di lancio del primo cellulare targato Apple, sarebbero stati già venduti circa 500.000 iPhone negli Stati Uniti. Oltre a questo incoraggiante dato che ha visto lunghe file di fans assieparsi davanti ai negozi Apple Store, è interessante rilevare come nei punti vendita di San Francisco, New York e Minneapolis il 95% degli acquirenti abbia optato per il modello più costoso (599 dollari) con memoria da 8GB.
Nel frattempo, per la versione Europea si vocifera di compatibilità anche UMTS e HSDPA e memoria che potrebbe arrivare a 12GB. Apple ha come obiettivo di vendere in tutto il mondo circa 11 milioni di iPhone entro il 2008 che dovrebbero salire a 45 milioni entro il 2011. Se il buongiorno si vede dal mattino...
Fonte: TH
Commenti (325)
-
..per la versione Europea si vocifera di compatibilità anche UMTS e HSDPA
speriamo bene, perchè senza UMTS ne vendono 2!!!!!!!
Per il resto se fa tutto quello che hanno pubblicizzato e si è visto nei video...è una bomba -
Peccato che non abbia un ricevitore gps interno. Così sarebbe stato veramente completo. Per come è ora, ce ne sono di molto più dotati. Io attendo il Mio A702.
-
Il dato è ancora più incoraggiante perché il dato, 525.000 pezzi, riguarda solo le vendite dirette nei negozi ATT, di cui molti sembra abbiano esaurito le scorte sabato, e negli AppleStore, dove la disponibilità è al limite in molti di questi.
Sono escluse tutte le vendite online, per cui il dato reale è molto più alto.
Se poi pensiamo che, secondo fonti Symbian, il mercato mondiale degli smartphone nel primo quarto del 2007 era di 22M di unità, ci rendiamo conto come l'iPhone ne abbia in sole 48 ore conquistato quasi 1%, nonostante la vendita sia stata limitata al solo mercato USA. Un risultato mai visto.
Ciao. -
Originariamente inviato da: VinK..per la versione Europea si vocifera di compatibilità anche UMTS e HSDPA
speriamo bene, perchè senza UMTS ne vendono 2!!!!!!!
Secondo me il modello europeo sarà sicuramente più maturo, dato che non dovrà scontare le prime pecche di gioventù che la versione americana sicuramente avrà.
Inoltre se, come sembra, gioverà anche dell'upgrade dell'OS X con l'adozione di Leopard, in uscita a settembre, sono convinto che la versione europea sarà un vero gioiello hi-tech ed un must-have per il prossimo Natale.
Ciao. -
Io lo prenderei senza umts, dato che anche nel mio l'ho disabilitato (poichè ciucciava la batteria)
-
però un chip GPS non avrebbe guastato
-
Ci sono notizie precise (o certe) sull'accordo in Italia con gli operatori di telefonia mobile?
Ci saranno esclusive per l'uno o per l'altro?
Verrà venduto normalmente negli Apple Center, per poi infilarci la propria SIM card? -
Originariamente inviato da: obiwankenobiCi saranno esclusive per l'uno o per l'altro?
secondo me no
Apple ormai è un marchio così forte da non avere necessità di questo tipo di politiche. Te ne accordi anche seguendo l'andamento dei prezzi: per es. per ipod è praticamente imposto e non ha grandi oscillazioni, lo metti in vetrina e lo vendi!!!! Sicuramente altri lettori hanno prestazioni analoghe però se ci fai caso quando parli degli altri parli genericamente di lettore mp3 in questo caso dici ipod. E' il marchio -
Non sono d'accordo.
Un apparecchio come l'iPhone ha bisogno di un pacchetto di servizi tale da poterne garantire la completa funzionalità.
Non per niente i piani tariffari USA prevedono sempre una flat dati compresa.
Inoltre, non ricordo dove ma ho letto che gli accordi con ATT prevedono un fee per Apple sul traffico generato da iPhone.
Sembra che Apple abbia in corso trattative in questo senso con Vodafone e si vociferava anche di 3.
Qualunque sarà l'operatore scelto sarà sicuramente in esclusiva e dubito si vedranno versioni non brandizzate.
Se poi sarà possibile prenderlo ed usarlo con un operatore diverso da quello che lo rivende, questo non lo so.
Ciao. -
Originariamente inviato da: GirmiAppunto...Non per niente i piani tariffari USA prevedono sempre una flat dati compresa.
Era proprio questo che mi chiedevo. Viste le caratteristiche di comunicazione internet praticamente sempre attive, non vedo come in Italia potrebbe essere compatibile economicamente con le pessime offerte dati che si fanno (tra l'altro) strapagare.