iPhone 4, i prezzi per l'Italia

Gian Luca Di Felice 27 Luglio 2010, alle 10:19 Mobile

Mancano ormai solo 3 giorni al lancio ufficiale in Italia del nuovo iPhone 4 di Apple. Nonostante tutte le polemiche delle ultime settimane per quanto riguarda la "questione antenna", l'iPhone 4 uscirà come negli altri paesi

Pronto a seguire le orme del successo dei suoi predecessori, il nuovo smartphone di Apple iPhone 4 è però incappato in un problema di ricezione che ha sollevato un mare di polemiche e creato non poco imbarazzo all'azienda di Steve Jobs. Ora l'iPhone 4 è pronto al suo esordio anche in Italia - il prossimo 30 luglio - e sono stati annunciati i prezzi per l'acquisto "nudo e crudo" senza abbonamento. Il modello da 16GB verrà venduto a un prezzo consigliato di 659 Euro, mentre per la versione da 32GB saranno necessari ben 779 Euro. 

Rispetto alle versioni lanciate sul mercato lo scorso 24 giugno, Apple non ha apportato alcuna modifica hardware e quindi anche per l'Italia gli acquirenti potranno usufruire di una custodia in gomma (bumper) che consente di attenuare sensibilmente il "problema ricezione" nel caso doveste impugnare il telefono con la mano sinistra andando a coprire la parte inferiore sinistra dell'iPhone 4. Tre Italia, a proposito della ricezione, ha voluto precisare in un comunicato stampa quanto segue: 
"Dai test di laboratorio effettuati direttamente da 3 Italia ,in vista della prossima distribuzione nei migliori negozi 3 dalla fine del mese di luglio, oltre che da una batteria di prove effettuate sul campo, è emerso che l’iPhone 4 è più “sensibile” in ricezione di circa 3dB rispetto al precedente modello 3GS, che la percentuale di successo delle chiamate è migliorata di 6 punti percentuali e che il tempo di transizione tra la rete di 3 Italia e quella del gestore ospitante (e viceversa), nei casi di roaming, è stato ridotto del 40%. [...] I test hanno confermato l’esistenza di una forte attenuazione del segnale in tutti i casi in cui il terminale viene impugnato in modo da mettere in contatto le 2 antenne esterne, quella cellulare (sul lato destro) e quella Wifi/Bluetooth (sul lato sinistro). L’incidenza di questa attenuazione è statisticamente non rilevante nei casi in cui il terminale venga impugnato in maniera naturale, e del tutto assente quando venga utilizzato un guscio in silicone (bumper) con cui la stragrande maggioranza dei clienti utilizza il terminale stesso, per proteggerlo dagli urti accidentali e aumentarne la maneggevolezza. In ultima analisi, nonostante il difetto riscontrato e ammesso da Apple, 3 Italia ha potuto verificare che l’iPhone 4 funziona meglio dell’iPhone 3GS anche in termini di ricezione radio e resta convinta che l’iPhone 4 diventerà il cellulare più venduto di sempre, così come suggerito dal picco di vendite registrato nelle prime 3 settimane dal lancio, con oltre 3 milioni di esemplari venduti."

Indubbiamente una brutta caduta di stile per Apple, considerando anche il prezzo di certo non popolare del terminale. Vedremo ora che tipo di riscontri saprà dare il mercato e se gli utenti considereranno il problema evidenziato davvero statisticamente ininfluente o meno... Anche in Italia l'iPhone 4 sarà disponibile per ora solo in finitura nera (la versione bianca arriverà nel corso dell'anno)

Fonte: Apple, Tre Italia

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Picard

    28 Luglio 2010, 11:32

    Purtroppo sembra che la spiegazione data da Apple sul caso antennagate sia stata davvero molto ottimistica. E' si vero che quasi tutti gli smartphone soffrono del problema, ma http://www.mobileblog.it/post/12965/iphone-4-anche-in-germania-confermato-il-death-grip#show_comments]sembra che[/URL] (secondo la versione tedesca di Consumer Reports) l'iPhone4 ne soffra in modo decisamente maggiore (90% di perdita del segnale contro un 25% degli altri terminali).
    A questo aggiungo anche che ho trovato poco piacevole l'aggiornamento al OS 4 del mio 3G, che mi ha praticamente impallato il telefono (malgrado tutti i reset...) e di fatto mi trovo nella situazione che o mi tengo un telefono che ha perso la sua peculiare velocità o mi compero il 4 con annessa (consistente) spesa...
  • obiwankenobi

    28 Luglio 2010, 11:41

    E difatti, come detto (meglio) nel thread del 3G/3GS, io sono tornato all'iOS3, proprio per riavere il 3G funzionale.
  • Stefano5

    28 Luglio 2010, 14:30

    Originariamente inviato da: Picard
    A questo aggiungo anche che ho trovato poco piacevole l'aggiornamento al OS 4 del mio 3G, che mi ha praticamente impallato il telefono (malgrado tutti i reset...) e di fatto mi trovo nella situazione che o mi tengo un telefono che ha perso la sua peculiare velocità o mi compero il 4 con annessa (consistente) spesa...

    Come non quotarti!
    Io sono nella medesima situazione, e la coincidenza della emissione dell'OS4 (con relativo impallamento del mio 3G) con la commercializzazione dell'iPhone4, che ovviamente cade precisa precisa con la scadenza dei primi contratti dell'iPhone3G, è un pò sporchina
    Io lascio scadere il contratto in essere (rinnovo solo l'abbo internet) senza cambiare telefono, e poi quando uscirà la versione con hardware modificato per il problema antenna (voci parlano di Settembre) forse ci farò un pensierino.
    Ciao.
  • Sabatino Pizzano

    28 Luglio 2010, 14:46

    Io non a caso mi sono guardato bene dall'aggiornare il mio iPhone 3G (che a molto breve venderò per tornare ad un bel dispositivo con Android)
  • HOMER J SIMPSON

    28 Luglio 2010, 15:03

    A dire il vero si sentono cose molto discordanti sull'antennagate...la 3 ha rilasciato un comunicato in cui dice che con la sua rete da test fatti la ricezione è migliore del 3gs...la verità si vedrà solo provandolo.
  • Luiandrea

    28 Luglio 2010, 15:05

    Spero di non essere off topic, ma visti gli ultimi post mi viene spontaneo domandarmi se gli aggiornameti FW attuali e futuri renderanno inservibili o meglio poco funzionali questi smart phone, vuoi per impallamenti vari oppure per il fatto che in futuro le nuove applicazioni gireranno solo con i FW più recenti, tutto ciò mi sembra un po' eccessivo per un telefono come iPhone 3G tutto sommato ancora giovane

    Riguardo la notizia, penso che non ci sarà attenna gate o prezzo elevato che tenga, il nuovo iPhone sarà un successo di vendite per il semplice fatto che iPhone per molti è diventato oggetto di culto.
  • HOMER J SIMPSON

    28 Luglio 2010, 15:32

    l'aggiornamento rende lentissimo il 3g mentre rende una favola il 3gs...forse ci saranno delle ottimizzazioni per il 3g in futuro.
  • obiwankenobi

    28 Luglio 2010, 16:43

    Basta con le questioni su 3G/3GS e iOS4 su quei telefoni.
    Grazie.

    Da questo post in avanti si parla, in questa discussione, solo del TITOLO DEL THREAD:
  • belfiore

    29 Luglio 2010, 11:57

    A quanto pare i prezzi praticati da Tre sono addirittura inferiori a quelli praticati dai negozi ufficiali Apple

    599 e 699 euro rispettivamente per le versioni 16 e 32Gb
  • stazzatleta

    29 Luglio 2010, 12:04

    con obbligo di abbonamento?
« Precedente     Successiva »

Focus

News