Ecco l'iPhone 3G

Gian Luca Di Felice 10 Giugno 2008, alle 10:22 Mobile

Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio

Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi. 

Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.

Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi. 

A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari. 

Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.

Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento  vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.

Per maggiori informazioni: Apple.it

Fonte: Apple Italia

Commenti (1103)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • benegi

    18 Luglio 2008, 14:51

    Originariamente inviato da: lanzo
    Quando avrete capito le motivazioni e le tecniche di mercato di Apple e dei vari provider cosa ne pensate di tornare nella parte dei consumatori che, secondo me, possono permettersi il grande lusso di scegliere?

    Condivido... visto che da qualche pagina in qua in si fa altro che ribadire le stesse cose ed i fan della mela che insistono a trovare motivazioni che definire bizzarre è più che un eufemismo
  • Picard

    18 Luglio 2008, 14:55

    Originariamente inviato da: benegi
    ...Mi pare che Picard avesse postato un link...

    No, era stato WillyWonka ed è http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n18967/focus-iphone-3g-safari-telefonino-net.html]questo[/URL].
  • xadhoom

    18 Luglio 2008, 15:17

    Originariamente inviato da: pyoung
    Si, si puo' fare


    e quindi? vi mettete d'accordo o no?

    tu che ce l'hai dici che si può fare, quindi credo a te, che l'avrai sicuramente provato.
    Ma allora Safari quali file non fa scaricare?
  • Picard

    18 Luglio 2008, 15:25

    Credo che pyoung intenda dire che l'iPhone può aprire un documento pdf, anche se non lo può scaricare e salvare.
  • WillyWonka

    18 Luglio 2008, 15:41

    Una settimana di iPhone 3G: ecco le maggiori critiche

    http://www.telefonino.net/Apple/Not...i-critiche.html
  • Picard

    18 Luglio 2008, 15:49

    Invece http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n18969/focus-iphone-3g-appstore-app-store-telefonino-net.html]QUI[/URL] un focus su AppStore che chiarisce un punto dibattuto, la mancanza di un programma per gli MMS e fa vedere un bel crash con riavvio del melafonino.
  • Onslaught

    18 Luglio 2008, 16:00

    Quindi si può aprire un pdf,ma non salvarlo,capisco bene?
    In ogni caso mi andrebbe già bene.
  • Picard

    18 Luglio 2008, 16:07

    Si penso proprio che sia così. Intanto se qualcuno vuole un iPhone 3G a 405€ clicchi http://www.iphoneatavoletta.netsons.org/index.php?pagina=home]QUI[/URL].
    P.S.
    L'unico problema è che è compatriota della Hunzicker...
  • KwisatzHaderach

    18 Luglio 2008, 16:11

    Girmi, benegi e nchiar

    Alberto, cobracalde e Nordata avevano chiesto di rimanere IT ed evitare flames, vedo che sono rimasti inascoltati.

    Un giorno di sospensione a testa.

    Se continuate con i soliti riferimenti tipo:

    ... qualcuno un pò confuso che in un post dice che...

    oppure

    ... pur di difendere le proprie teorie.... si è disposti anche ad intavolare ragionamenti che hanno dell'inverosimile...

    oppure se date del paraocchiato a chicchessia, sarete sospesi per qualche settimanella.

    La vostra diatriba sulle funzioni MODEM è stucchevole.

    Mi sembra chiaro che ci sono due partiti: i possibilisti e i negazionisti.

    Moriremo dall'ansia di sapere chi avrà alla fine ragione.



  • pyoung

    18 Luglio 2008, 17:06

    @ xadhoom
    @ Onslaught

    Si, in effetti prima si sono sovrapposti messaggi che non chiarivano e si contraddicevano e quindi confermo la postilla di Picard:
    i Pdf sono leggibili e consultabili da web e mail ma non si possono salvare
« Precedente     Successiva »

Focus

News