Ecco l'iPhone 3G
Steve Jobs ha presentato in occasione del WWDC 2008 di San Francisco l'attesissimo iPhone 3G, ora anche UMTS/HSDPA e completo di GPS. In Italia arriverà il prossimo 11 luglio
Atteso e desiderato da un gran numero di italiani, l'iPhone sta per fare il suo debutto ufficiale anche da noi. Arriverà l'11 luglio, sarà un'esclusiva TIM e Vodafone e godrà di tutte le nuove funzionalità annunciate ieri da Steve Jobs al WWDC 2008 di San Francisco. Dopo mesi e mesi di indiscrezioni, il nuovo iPhone sarà finalmente 3G e supporterà dunque le reti UMTS/HSDPA, oltre chiaramente a quelle GSM/GPRS/EDGE già previste per il primo iPhone mai distribuito da noi.
Con uno châssis di 115mm di altezza x 62mm di larghezza x 12,3mm di spessore e un peso di 133g, l'iPhone 3G è leggermente meno spesso del suo predecessore, mentre integra sempre il display touch-screen Multi-Touch da 3,5 pollici con risoluzione 480x320 punti che ne hanno fatto un vero status-symbol, ormai imitato da tutti i principali concorrenti. Sempre rispetto al predecessore, il retro è totalmente in plastica e disponibile in finitura nera e bianca (solo il modello da 16GB). Le versioni disponibili saranno due: il "base" con 8GB di memoria flash integrata e il "top" con 16GB a bordo.
Tra le ulteriori novità troviamo l'antenna GPS/A-GPS integrata e la fotocamera con sensore da 2MPixel ora completa di funzionalità "photo geotagging" per il riconoscimento automatico del luogo dello scatto in grado di sfruttare appunto il posizionamento GPS. Per il resto ritroviamo, invece, la connessione Wi-Fi (802.11b/g), il modulo Bluetooth 2.0 + EDR e tutte le funzionalità multimediali che ne hanno decretato il successo in tutto il mondo: musica, foto, video, browser Safari, YouTube, Google Maps e tutte le applicazioni ufficiali e sviluppate da terze parti che sono affiorate negli ultimi mesi.
A proposito di applicativi, l'iPhone 3G potrà godere del nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto ad iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" (alla Blackberry per intenderci) e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari.
Al momento non siamo ancora riusciti a capire la velocità del modulo HSDPA integrato, ma Apple ha annunciato una velocità di connessione fino a 2,4 volte più veloce dell'iPhone EDGE ed è quindi presumibile un HSDPA da 3,6Mbit/s, mentre per quanto riguarda l'autonomia si parla di 300h in stand-by, 10 ore in conversione 2G, che scendono a 5 in 3G, 5-6 ore di navigazione internet, 7ore di video e, infine, 24 ore di musica.
Non si sa ancora il prezzo che avrà il dispositivo in Italia, mentre negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita). TIM per ora ha annunciato che commercializzerà l’iPhone UMTS nelle versioni da 8 e 16 GB sia per i clienti prepagati che quelli in abbonamento. TIM diversificherà con la formula "Tutto compreso" l’offerta dell’iPhone in base alle esigenze di utilizzo dei clienti. Non si conoscono ancora i prezzi ma anche chi è in possesso di una ricaricabile avrà a disposizione dei piani tariffari per iPhone. Vodafone non ha ancora divulgato alcuna informazione.
Per maggiori informazioni: Apple.it
Fonte: Apple Italia
Commenti (1103)
-
Originariamente inviato da: Alberto PilotScusate le domande ...
Per ora del FW 2.0, che caratterizzerà i nuovi 3G ed i vecchi EDGE, si è vista solo qualche anteprima.
Potrebbero sussitere i limiti di cui si sta parlando (che sono quelli dell'attuale fw), ma potrebbero anche esserci delle sorprese.
Ad esempio ci sono segnali che Safari Mobile forse supporterà Flash.
Insomma, meglio aspettare altre news.
Di sicuro non c'è il problema delle sincronizzazioni e dello scambio documenti né in locale né in remoto, tramite http://www.apple.com/it/mobileme/]mobile[I][B][color=#00AAF6]me[/COLOR][/B][/I][/URL]
Ciao. -
Uno dei punti di forza dell'iPhone è proprio la batteria (se venissero confermati i dati dichiarati...),
Conversazione:
fino a 5 ore su 3G
fino a 10 ore su 2G
Autonomia di standby: fino a 300 ore
Internet:
fino a 5 ore su 3G
fino a 6 ore su Wi-Fi
Riproduzione video: fino a 7 ore
Riproduzione audio: fino a 24 ore
Sono numeri che fanno ben sperare e tranquillizzano un pochino sulla batteria non intercambiabile. -
Originariamente inviato da: GirmiInsomma, meglio aspettare altre news.
Grazie Carlo.
Sono sostanzialmente d'accordo. Speriamo arrivino presto i giorni in cui lo potremo vivisezionare completamente.
Mandi !
Alberto -
@Alberto
Esattamente come un mame!
@Picard
la batteria all'inizio è scarsa, ma con qualche ricarica migliora parecchio.
Per ovviare al problema della cover lucida e della batteria da 900 c'è il gemello Victor, che ha però linee tondeggianti tipo iphone. Se in più vuoi anche microsd e tastiera hw c'è il raphael, ma in questo caso aumenta spessore e peso.
Quanto alla ricezione, i problemi dovrebbero essere con h3g che va spesso in roaming su tim. Con vodafone assolutamente no, cosa che mi interessa maggiormente, visto che a parte mio papà a Verona tim non ce l'ha nessuno. -
Originariamente inviato da: Picard@ Benegi
Ho gia due iPod, quindi un po nel mondo apple ci sono...
Scusa che fai raccolta
Hai anche l'N 95 8G ?? che te ne fai degli accrocchi ??
Comunque io col mio ci stò anche 8 ore in navigaz. 3G... come modem e ne avanza.
@Naponappy
Che problema hai con Tim... riguarda la navigazione ?? -
No, nessun problema personale con tim. Io ho vodafone perchè nella mia città hanno tutti vodaone e mi conviene così.
Se invece ti riferisci alla ricezione, era Picard che riferiva che il diamante ha problemi con tim. -
@ Benegi
Diciamo che avevo uno shuffle ed un nano, il primo se ne è andato con la ex-morosa il secondo me lo hanno brinato quest'inverno... Ho il nokia 95 normale non l'8 Gb e mi stuzzicava un telefono con un display un po più grosso ed il touchscreen, fermo restando le funzioni che ho già nel nokia.
Però se le tariffe saranno http://www.macitynet.it/macity/aA33100/iphone_tim_tariffe_e_costi_del_telefono_nel_dettaglio.shtml]QUESTE[/URL] credo che passero la mano ed attenderò momenti migliori, ok pagare il dazio di un bel oggetto ma farsi prendere per il naso e un'altra cosa... -
Originariamente inviato da: Picard
Beh... come dice l'articolo... è logico sperare che sia un'azione di depistaggio
Diversamente chi si allocca il cell della mela a quelle condizioni è decisamente un allocco -
Originariamente inviato da: PicardPerò se le tariffe saranno http://www.macitynet.it/macity/aA33100/iphone_tim_tariffe_e_costi_del_telefono_nel_dettaglio.shtml]QUESTE[/URL] credo che passero la mano ed attenderò momenti migliori ...
Anche perchè per non pagare (un eufemismo .... ) l'iPhone da 16 GB
Infine i costi dei terminali: cut... 69 euro per la tariffa [COLOR=DarkOliveGreen]Unlimited[/COLOR]. A tutte le tariffe si deve aggiungere [U]un rateo pro forma di un euro al mese[/U].
si dovrebbe ricorrere a questo :
Infine la [COLOR=DarkOliveGreen]Unlimited[/COLOR] avrebbe 4500 minuti verso tutti più 500 verso Tre, 1200 Sms (300 verso Tre), 100 minuti di roaming (50 in entrata e 50 in uscita) e 5 GB di dati su rete cellulare (non 1 GB come tutti gli altri profili). Il tutto per la bellezza di [COLOR=Red]199 euro al mese[/COLOR].
Chi è che parla per 4500 minuti al mese al cellulare ? O che manda 1200 SMS ?
Tim che va in roaming ? Ma non è titolare di praticamente tutta la rete ?
Sui 5 GB/mese (che ho anche io col mio abbonamento Tre) non parlo, perchè se l'iPhone non può fare da modem, mi chiedo uno cosa debba scaricarsi per solo avvicinarsi ad una soglia del genere.
Spettacolo il rateo pro forma .... devo iniziare a chiederlo anche io ai miei clienti ...
Speriamo si, che siano illazioni.
199 Euro/mese .... ma dai ....... -
Originariamente inviato da: Alberto PilotTim che va in roaming ? Ma non è titolare di praticamente tutta la rete ?
Alberto, è il roaming internazionale.
Ciao.