Sony PS4.5 in arrivo?
Durante il Game Developer Conference alcuni sviluppatori hanno riferito che Sony starebbe progettando una versione aggiornata della PS4, nella quale verrebbe integrata una nuova GPU per il pieno supporto a giochi e video in 4K, nonché al visore PlayStation VR
Soprannominato "PS4.5" e "PS4K", il progetto appare un aggiornamento della PS4 più che una console di nuova generazione, studiato per superare il limitato supporto 4K della versione attuale. La console Sony non può infatti gestire giochi in 4K, mancando anche il supporto al video UHD/60Hz, in assenza di uscite HDMI 2.0. Lo stesso vale per i codec HEVC e VP9 utilizzati per lo streaming. Rilasciare un upgrade hardware a metà del ciclo di vita di una console sarebbe una novità assoluta per Sony, che tuttavia ha tenuto riunioni con vari sviluppatori durante la Game Developer Conference di San Francisco.
Proprio dai team di sviluppo proviene l'indiscrezione, che riferisce di una nuova GPU potenziata per giochi e video in 4K. L'upgrade consentirebbe anche un migliore supporto alla realtà virtuale del sistema PlayStation VR, in uscita ad ottobre. Così aggiornata la console Sony risulterebbe più competitiva anche nei confronti di Oculus Rift e HTC Vive, che necessitano dell'abbinamento con PC di fascia medio-alta. Non sono state fatte ancora previsioni su prezzo e data di lancio, nè se Sony continuerebbe a produrre la vecchia versione o se siano nel caso previste politiche di permuta per venire incontro ai proprietari delle attuali PS4.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (154)
-
Hanno rifatto anche Geralt?
-
Originariamente inviato da: Doc_zero;4553071che poi i 60fps te li godresti giusto in single player perchè se giochi online con magari altre 16 o 40 persone, calcolando il lag terrificante del 90% delle linee italiane, se gli chiedi i 60fps non oso immaginare cosa vedresti sul tuo schermo
Se ci sono dei buoni server dedicati, giochi perfetto anche con una ADSL Telecom/fastweb, senza usare connessioni condivise, provate Forza 6 su Xbox One, gira a 60fps con 24 auto in simultanea senza lag, grazie al server dedicato ed un buon Net-Code, ma non è il solo, con i 60fps è molto importante avere un tv o meglio monitor con basso input-lag, nei FPS e Beat 'em up, fa molta differenza, significa vincere o perdere a parità di abilità. -
Allora la PS8 inaugurerà l'8k?
Aspetteremo circa 30 anni allora. nel frattempo le tv saranno arrivate al 16k se non al 32k -
Ci sono sempre più rumor riguardo l'annuncio all'E3 di quest'anno, cioè a giugno, con debutto per natale 2016.
-
Vero. Pare verrà presentata con il VR. A questo punto avrà sicuramente un HW potenziato, probabilmente questa eventuale nuova console userebbe una nuova apu a 14nm FinFet: la Bristol Ridge di AMD con GDDR5x (oppure GDDR5 per risparmiare).
Nessuno di noi utenti ha mai visto in funzione questa nuova apu, non sappiamo quanto il passaggio da 28nm a 14nm e con tecnologia 3d dei chip, possa aver incrementato le prestazioni. L'unico dato attendibile che abbiamo è un +70% tra il soc Apple A8, realizzato a 20nm, nei confronti di Apple A9 realizzato 14nm FinFet. Ma non sono chip paragonabili la complessità di una apu è nettamente maggiore.
Considerando che i 60 fps sul Visore sono da VOMITO (il target è 90) credo che anche i giochi normali andranno tranquillamente a 60 fps con la qualità odierna. Potrei stimare un incremento prestazionale del 100/150%.. a braccio.
Purtroppo sono rumors su prodotti nuovi di cui si sa molto poco. -
Aggiungo che se insieme al nuovo processo produttivo a 14 nm aggiungono una GPU polaris 10 mantenendo le dimensioni e consumi dell'apu attuale appunto non credo impossibile raddoppiare le prestazioni generali. Questo non basterà per un 4k mantenendo il gioco tecnicamente complesso come un titolo attuale , ma basterebbe per sfruttare benone i giochi attuali e realizzare grazie a delle patch delle versioni nettamente migliori dei titoli attuali sempre a 1080 ma con i 60fps fissi.
-
Non credo che la potenza nel 3d aumenterà di molto, fondamentale, a livello pratico, è invece il supporto ai BD4k.
-
Intendo la tecnologia costruttiva dei chip 3d, non il 3D stereoscopico cinematogragico, nonostante il visore VR sostanzialmente sfrutti lo stesso principio, ovvero due semiquadri di risoluzione 960x1080p ciascuno per L/R anche se a livello computazionale dovrebbe richiedere uno sforzo doppio perchè dovrebbero essere gestiti come frame singoli di risoluzione 1920x1080.
-
..ed ecco uscite le specifiche HW della PS4.5k
http://www.tomshw.it/news/ps4k-con-...u-potente-76253
Siamo a livelli di una 380x, ergo 1080p@60 fps per i nuovi giochi dovrebbe essere facilmente raggiungibile.
Cià -
Sono un 10% in più......Arrancherà un po' meno della vecchia PS4, ma i 60 fps rock solid rimarranno una chimera......
Detto questo, spero che sia un flop colossale, ai livelli di Mega CD (pace all'anima sua) e SEGA 32X (pace all'anima sua), con il Nintendo NX che se la mangia a colazione....