Sony PS4.5 in arrivo?
Durante il Game Developer Conference alcuni sviluppatori hanno riferito che Sony starebbe progettando una versione aggiornata della PS4, nella quale verrebbe integrata una nuova GPU per il pieno supporto a giochi e video in 4K, nonché al visore PlayStation VR
Soprannominato "PS4.5" e "PS4K", il progetto appare un aggiornamento della PS4 più che una console di nuova generazione, studiato per superare il limitato supporto 4K della versione attuale. La console Sony non può infatti gestire giochi in 4K, mancando anche il supporto al video UHD/60Hz, in assenza di uscite HDMI 2.0. Lo stesso vale per i codec HEVC e VP9 utilizzati per lo streaming. Rilasciare un upgrade hardware a metà del ciclo di vita di una console sarebbe una novità assoluta per Sony, che tuttavia ha tenuto riunioni con vari sviluppatori durante la Game Developer Conference di San Francisco.
Proprio dai team di sviluppo proviene l'indiscrezione, che riferisce di una nuova GPU potenziata per giochi e video in 4K. L'upgrade consentirebbe anche un migliore supporto alla realtà virtuale del sistema PlayStation VR, in uscita ad ottobre. Così aggiornata la console Sony risulterebbe più competitiva anche nei confronti di Oculus Rift e HTC Vive, che necessitano dell'abbinamento con PC di fascia medio-alta. Non sono state fatte ancora previsioni su prezzo e data di lancio, nè se Sony continuerebbe a produrre la vecchia versione o se siano nel caso previste politiche di permuta per venire incontro ai proprietari delle attuali PS4.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (154)
-
Originariamente inviato da: Aenor;4564867Ti interessa piu l'E3 dell'uscita di Uncharted 4 ?
Poi scusami eh ma sei il primo al mondo che non considera Unch 4 un'esclusiva perchè non prodotta da Sony. Ma che discorso è? Ma che c'entra? Cioè questa o è disinformazione pura o malafede, lasciatelo dire.
Eh si, lo so che è strano, ma sai, esiste una cosa che si chiama gusto personale e non per forza quello che piace a te deve piacere al resto del mondo per cui......Si sto contando i giorni che mancano alle conferenze dell' E3 perché sono hyppatissimo da NX e perché voglio sapere se Sony mi farà ingoiare una pillolina Blu oppure se mi propinerà un'enorme supposta rossa;
per il momento di tutto il resto (uscite comprese), mi importa poco.
Tornando al discorso esclusive....Non so se devo ritornare io sui banchi di scuola per qualche ripetizione di italiano (eppure utilizzo frasi di senso compiuto, utilizzo i tempi dei verbi in modo corretto, compresi i congiuntivi ed i condizionali...), oppure chi legge elucubra una risposta random nella testa e la scrive senza pensare:
Io NON ho mai detto che le esclusive Sony NON sono esclusive perché lei fa solo da publisher e non da sviluppatore, ho semplicemente detto che Sony (come SH), ha creato 1 esclusiva in 2,5 anni di PS4, a differenza di N che ne ha create una trentina in 3,5 anni di WiiU, tirando da sola la carretta e tenendo a galla una console nata praticamente morta;
cosa che Sony (con tutta la buona volontà, non sarebbe in grado di fare perché la sua grande forza sono i multipiatta.
Tornando IT, la notizia di AMD è ottima, l'unica cosa che spero è nella differenziazione di NX rispetto alle altre macchine, dato che non ci sarebbe sicuramente posto per una terza console tradizionale dato che il mercato ormai se lo spartiscono PS4/X1/PC. -
Vabbè ma Sony non è una SH, non è il suo core business. Non ha senso dire che ha prodotto 1 esclusiva. Questa frase è fuorviante e non sussiste fare il paragone 30 esclusive ad 1 come hai fatto tu perchè non ha semplicemente senso. O le includi tutte o nulla. FYI, scrivo con cognizione di causa e motivando sempre tecnicamente e portando info al thread, puoi evitare pertanto di insultare velatamente dicendo che scrivo risposte random nella testa senza pensare, grazie. Non serve che la butti sempre in caciara (come tuo solito).
Se l'NX poi si dimostrasse una gran macchina lo comprerei al 100% essendo un vecchissimo utente N; uno Zelda/Mario con l'Unreal Engine 4 che giri su HW all'avanguardia non farebbe che bene all'industria videoludica.
Originariamente inviato da: grendizer73;4564883Tornando IT, la notizia di AMD è ottima, l'unica cosa che spero è nella differenziazione di NX rispetto alle altre macchine, dato che non ci sarebbe sicuramente posto per una terza console tradizionale dato che il mercato ormai se lo spartiscono PS4/X1/PC.
Che differenziazione vorresti? Che ti aspetti ? L'architettura sarà sempre una X86-64 PC-Like. La differenza la farà la distribuzione dei giochi. Si parla comunque di diversi porting da PS4/X1. -
Originariamente inviato da: Bane;4564733Perchè 1 esclusiva Sony? a memoria io conosco Bloodborne, Driveclub, Uncharted 4, Killzone Shadow Fall, InFamous Second Son, e qualche altro che ora non ricordo, comunque se il livello tecnico delle esclusive N sarà come l'ultimo Star Fox (non so se l'hai visto, poi può essere anche un gioco divertente da giocare, ma il comparto tecnico è quanto di..........[CUT]
Infamous da quando arrivi a Seattle fa schifo visivamente, molto ripetitivo-meccanico,
Drive Club è un buon gioco ma non resterà nella storia, Kill Zone è la solita minestra riscaldata, bella illuminazione e textures ma poco altro, Blood Booldborne è un gran titolo seppur di nicchia, Uncharted 4 è forse la prima vera grande esclusiva per PS4, una vera KA = Killer Application
il Dreamcast e la PS2 sono state le ultime due console ad avere tante esclusive interne e non, stavolta sony ha venduto sul nome, sulle prestazioni solitamente migliori sui multi, e in prospettiva delle esclusive future, di cui Uncy 4 è la prima ad arrivare sugli scaffale come avvenne per PS3
Star Fox ha una grafica semplice anche per scelta stilistica, visto che si rifà al mitico Star Fox 64, da notare che quasi tutte le esclusive Wii-U sviluppate internamente, girano a 60 fps, e l'HW della Wii-U lo conosciamo bene quello che è.. pensa cosa riuscirebbero a fare con HW simile o superiore alla PS4, cosa che dovrebbe essere il Nintendo NX, motivo per cui sony lancia un PS4.5 entro fine anno-primo trimestre del 2017, mettendo già le mani avanti dicendo che non sono sicuri di sviluppare in futuro una PS5, d'altronde se vogliono vendere bene la 4.5 a breve, e spingere anche a farla ricomprare a chi già cè là..
Ps: credo che ancora una generazione di console ci sarà -
Originariamente inviato da: Aenor;4564891Che differenziazione vorresti? Che ti aspetti ? L'architettura sarà sempre una X86-64 PC-Like. La differenza la farà la distribuzione dei giochi. Si parla comunque di diversi porting da PS4/X1.
Una differenziazione di concetto di macchina, sarebbe inutile per N combattere Sony e M$ sul loro stesso terreno con i multi ad esempio;
se anche uscissero i nuovi CoD e FIFA su NX, la massa non la sposteresti dalla PS4, neanche offrendo l'online gratis o features esclusive.
Molti rumors su NX vorrebbero una macchina ibrida Home/portatile e questa potrebbe essere una mossa per portare gli utenti di portatile che giocano a Pokemon (per esempio) a prendere in considerazione anche la home;
è indubbio che al momento la console N dovrà essere affiancata da uno dei 3 sistemi presenti per poter giocare anche con i multi, a meno che non sgancino un'atomica all' E3 e spariglino tutte le carte in tavola....Ma ne dubito. -
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;4565210motivo per cui sony lancia un PS4.5 entro fine anno-primo trimestre del 2017,
Personalmente non penso che la PS4Neo o 4.5 che dir si voglia venga lanciata perpaura dell'uscita dell'NX; piuttosto in concomitanza dell'uscita del VR credo si siano resi conto di quanto l'HW di queste console sia fortemente datato essendo, ripeto, uscite già abbondantemente vecchie (la GPU è equiparabile ad una 7870 in downclock). Stessa cosa ovviamente vale anche per XOne, dove la situazione è ancora peggiore essendo meno performante della concorrente (almeno sui multi).
Oggi dovrebbero arrivare info ufficiali sull'NX, sono curioso di vedere le specifiche tecniche. Si fa sempre più probabile una serie di porting da PS4/Xone, limitata esclusivamente a titoli AAA. In aggiunta ci saranno porting della Wii U, similarmente a quanto avviene per i remastered con PS4.
EDIT: Uscita ufficiale Nintendo NX: Marzo 2017. -
11 mesi di nulla e si perdono pure natale, grandi geni alla Nintendo, ma i fanboy racconteranno le solite favole, siamo noi i limitati che giocheranno, loro i furbi con praticamente nulla (sempre che non considerino grande gioco paper Mario in grado di sopperire al nulla più totale di uscite lol)
Eh si, in Sony e MS stanno tremando per questa NX, ecco perché usciranno versioni potenziate, ma lol, semmai Sony lo farà appunto per la VR. -
Si vede che non riescono proprio a star dietro ai tempi di sviluppo per perdersi il secondo Natale consecutivo. Notizia di oggi è che l'NX non verrà presentato nemmeno all'E3; ove sarà presente solo la versione giocabile di Zelda per WII U. Mi sembra che la grande N ne abbia ancora di strada da fare..
-
Originariamente inviato da: Bane;4565482.........ma i fanboy racconteranno le solite favole, siamo noi i limitati che giocheranno, loro i furbi con praticamente nulla (sempre che non considerino grande gioco paper Mario in grado di sopperire al nulla più totale di uscite lol)
...[CUT]
Sai, i Nintendari (non quei 4 talebani che hanno solo console N e tutto il resto non conta) in questi 11 mesi hanno ben più di Paper Mario a cui giocare, anche perché hanno imparato bene dalle ultime 2 gen, ad affiancare alle home N anche una o più console della concorrenza, per sopperire alla mancanza di multi e per giocare alle esclusive che le altre offrono;
di contro ci sono una miriade di persone, con 2 bei rotoli di salsiccia sugli occhi e questo simbolo impresso nel cervello (o quello che è...)
[IMG]http://i64.tinypic.com/11ke4qd.gif[/IMG]
che non comprano le console Nintendo PERCHE' SI, oppure perché NON sanno neanche cosa sia Nintendo e le sue saghe o peggio ancora credono che Super Mario World->Mario 64->Mario Sunshine->Mario Galaxy->Mario 3D World (o qualunque saga Nintendo), siano dei meri copia/incolla come Cod/AC/FIFA........Con questa gente è inutile intavolare un discorso, perché hanno dei preconcetti che neanche un'atomica scalfirebbe.........
Originariamente inviato da: Aenor;4565489Si vede che non riescono proprio a star dietro ai tempi di sviluppo per perdersi il secondo Natale consecutivo.
Per me alla fine non fanno male, io mi sono fatto un'idea su questa scelta all'apparenza sconsiderata:
non sono pronti, sia a livello di HW, ma soprattutto a livello di SW;
non vogliono ripetere l'errore di WiiU, lanciato in fretta e furia, con un OS acerbo e instabile, con 1 gioco di Mario che era soltanto la copia di New Super Mario Bros in HD, con un gioco fatto per vedere cosa era il paddone (Zombi U è lo stesso esperimento fatto con Red Steel su Wii) e 4 porting di giochi vecchi, già comprati giocati e rivenduti dalla gente anni prima.
Anche perché AMD, di quelle 3 componenti che sta assemblando, ha detto che una uscirà nel 2016 e 2 nel 2017, quindi per me la situazione sarà:
1) fine 2016 XONE 1.5 (ieri è uscito un rumor che dice che M$ sta progettando una nuova versione di XO dal 2014)
2) Marzo 2017 PS4NEO
3) Marzo 2017 NX
.....L' unica cosa che mi rode di tutta sta storia è il mancato lancio di Zelda U quest'inverno, faranno come Zelda TP con GC/Wii, ma tutti i fans lo avrebbero voluto a Natale, visto che è in lavorazione da 4 anni.
-
Ho avuto tutte le console Nintendo, più qualche portatile, per questo confermo che Nintendo dalla Wii in poi è diventata per me spazzatura videoludica e solo gli irriducibili fanboy non vogliono ammetterlo.
Le notizie di ieri confermano ancora una volta ormai non ci credono nemmeno loro al futuro console, che si dedicassero solo al mobile che tanto ormai per quanto mi riguarda dei soliti Zelda & company non so che farmene, poi si giudicano i seguiti sulle altre piattaforme, l'utenza Nintendo è ormai incoerente, basta vedere il flop di Bayonetta 2, un gioco pazzesco snobbato dai soliti fanboy che prima gridano a qualcosa di diverso, Nintendo accontenta e via col flop.
Comunque io sono sicuro che questa nuova presunta PS4 arriverà per sopperire allo scaldabagno che ci hanno propinato nel 2013, una console così potente che nemmeno le esclusive riesce a far girare a 60fps costanti, Bloodborne a volte ha dei cali così assurdi che diventa davvero difficile come gioco, ma per problemi tecnici mica per il gioco in sé che è decisamente facile per i miei gusti. -
Quello che ancora non è chiaro tornando a parlare di PS4 Neo è la presenza o meno del lettore BR UHD. La cosa certa è la presenza di un'uscita HDMI 2.0a, quindi adatta per supportare video a 2160p/HDR.