Sony PS4.5 in arrivo?
Durante il Game Developer Conference alcuni sviluppatori hanno riferito che Sony starebbe progettando una versione aggiornata della PS4, nella quale verrebbe integrata una nuova GPU per il pieno supporto a giochi e video in 4K, nonché al visore PlayStation VR
Soprannominato "PS4.5" e "PS4K", il progetto appare un aggiornamento della PS4 più che una console di nuova generazione, studiato per superare il limitato supporto 4K della versione attuale. La console Sony non può infatti gestire giochi in 4K, mancando anche il supporto al video UHD/60Hz, in assenza di uscite HDMI 2.0. Lo stesso vale per i codec HEVC e VP9 utilizzati per lo streaming. Rilasciare un upgrade hardware a metà del ciclo di vita di una console sarebbe una novità assoluta per Sony, che tuttavia ha tenuto riunioni con vari sviluppatori durante la Game Developer Conference di San Francisco.
Proprio dai team di sviluppo proviene l'indiscrezione, che riferisce di una nuova GPU potenziata per giochi e video in 4K. L'upgrade consentirebbe anche un migliore supporto alla realtà virtuale del sistema PlayStation VR, in uscita ad ottobre. Così aggiornata la console Sony risulterebbe più competitiva anche nei confronti di Oculus Rift e HTC Vive, che necessitano dell'abbinamento con PC di fascia medio-alta. Non sono state fatte ancora previsioni su prezzo e data di lancio, nè se Sony continuerebbe a produrre la vecchia versione o se siano nel caso previste politiche di permuta per venire incontro ai proprietari delle attuali PS4.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (154)
-
Secondo me se avrà il lettore UHD costerà abbastanza, almeno per il primo anno, com'è stato per PS3.
Potrebbe anche decidere di darlo e mantenere un prezzo come l'attuale console, a quel punto l'avrà messo dove non batte il sole alla concorrenza di lettori UHD -
Parlano di un prezzo al lancio analogo a quello di PS4, con conseguente diminuzione del modello attuale. Nello specifico 399 e 299. Ho letto un articolo interessante oggi sull'HW, pare che avrà la stessa GPU delle future AMD 480 pur mantenendo una CPU Jaguar potenziata (necessaria per la retrocompatibilità con i vecchi titoli). Non male, non male affatto. Dovrebbe gestire di tacco i 1080p a 60fps con filtri AA adeguati.
-
Io ho paura che forse non ci metteranno un lettore UHD ma lo stesso lettore BD di adesso , e si affideranno a roba in streaming ( se non sbaglio la sony ha qualcosa per i film ) in 4K HDR , sulla falsariga di Netflix , e sfrutteranno l' HDMI 2.0a in quel modo
.
-
La presenza o meno del lettore UHD è una grossa discriminante in fase d'acquisto. Se lo mettessero farebbero centro a mio avviso (mantenendo i 399€
.
-
Probabilmente ne sapremo di più all'E3, anche se la mancanza di un lettore UHD non la vedo così impossibile, Sony non crede molto nel 4K e probabilmente avrà featurette dedicate per la VR e magari il 4K sarà inteso come upscale, anche se dal punto di vista Hw non avrebbe molto senso un semplice upscale.
Vedremo. -
Originariamente inviato da: Bane;4565974Sony non crede molto nel 4K
Ma proprio il contrario ....
anche se sono divisioni interne diverse (e per certi versi, concorrenti) è stato proprio grazie a Sony se è iniziata tutta sta manfrina del 4K in video, in tempi in cui non era neppure ancora ipotizzabile lo standard per i contenuti, il trasporto e la visione.
Questa la scaletta che ho rubato ad un forumer che scrive sulla comunità di Emotiva (e forse anche altrove, ma l'ho trovato la):
A little HDMI history lesson:
HDMI 1.0 - December 9, 2002
HDMI 1.1 - May 20, 2004
HDMI 1.2 - August 8, 2005
HDMI 1.2a - December 14, 2005
HDMI 1.3 -June 22, 2006
HDMI 1.3a - November 10, 2006
HDMI 1.3b - March 26, 2007
HDMI 1.3b1 - November 9, 2007
HDMI 1.3c - August 25, 2008
HDMI 1.4 - May 28, 2009
HDMI 1.4a - March 4, 2010
HDMI 1.4b - October 11, 2011
[COLOR=#0000CD]HDMI 2.0 - September 4, 2013[/COLOR]
[COLOR=#FF0000]HDMI 2.0a - April 8, 2015[/COLOR]
HDMI 2.1 - coming soon
Nel 2013 si sono dovuti inventare la boiata della HDMI 2.0 (poi chiamata draft"per estendere ai 50/60 Hz il fatto che la 1.4a era compatibile 4k solo fino a 30 Hz. Anche se non esisteva spazio colore adatto, profondità colore etc etc.
In pratica era la HDMI 1.5 senza problemi, ma avevano promesso al mondo che sarebbe uscita la 2.0 a breve .. bla bla bla ....
Indispensabile era anche per la HDCP 2.2, proprio a uso e consumo di Sony (c'è anche indicato fra i promotori della versione) per proteggere il suo disco volante (media server con contenuti a risoluzione 4K).
Poi è arrivata la UHD ed il 2015 per avere un qualcosa di quasi vero, ma guarda anni per i quali abbiamo avuto proiettori 4K senza in pratica sapere cosa farsene. Non male, no ?
Tutto questo grazie a Sony. Nessun altro. -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4565981Ma proprio il contrario ....
Io mi riferivo al lato supporto fisico, quindi ipotesi del lettore UHD, non mi pare che Sony sia corsa a promuovere un ipotetico lettore UHD, poi magari lo spara fuori su questa nuova console e lo mette nel sedere a tutti con un prezzo di attacco di 400 euro. -
Mizzica!!!!
leggo adesso questo 3d dopo che qualche settimana fa ho preso la ps4 con il bundle di uncharted!!!!
cmq se avesse il lettore uhd la cambierei subito anche perché utilizzo molto netflix e con la mia connessione potrei anche tentare il 4k in streaming. -
Originariamente inviato da: Bane;4565990non mi pare che Sony sia corsa a promuovere un ipotetico lettore UHD, poi magari lo spara fuori su questa nuova console e lo mette nel sedere a tutti con un prezzo di attacco di 400 euro.
Per niente ... l'altra divisione di Sony, non quella a cui fa capo il progetto PS, ha parlato di 2017 ......
Vuoi che si facciano un autogoal del genere ?
Un altro ? -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4565998Per niente ... l'altra divisione di Sony, non quella a cui fa capo il progetto PS, ha parlato di 2017
Non ho capito, Sony ha annunciato un lettore UHD per il 2017? Non sapevo, già che c'erano perché non nel 2020?