Sony LinkBuds S Earth Blue: auricolari true wireless in resina riciclata

Nicola Zucchini Buriani 26 Ottobre 2022, alle 16:11 Diffusori

La nuova colorazione Earth Blue è realizzata con materiali ricavati dai distributori d’acqua riciclati


- click per ingrandire -

Sony ha annunciato l'uscita degli auricolari true wireless LinkBuds S in versione Earth Blue. Rispetto alle precedenti colorazioni, già da tempo in commercio, non troviamo novità a livello di prestazioni. Il focus di questa versione è incentrato sull'ecosostenibilità: alcune parti degli auricolari e della custodia sono realizzate con una resina ottenuta riciclando la plastica dei boccioni d’acqua, cioè dei distributori presenti in alcuni uffici o locali pubblici. Il processo di riciclaggio sviluppato da Sony crea un motivo caratterizzato da un effetto marmo, ben visibile nelle striature presenti sul prodotto.

I LinkBuds S Earth Blue si inseriscono all'interno del progetto "Road to Zero", volto ad azzerare l'impatto ambientale di Sony entro il 2050. Questo programma di ampio respiro prevede iniziative come Green Management 2025, che fissa alcuni obiettivi da raggiungere tra il 2021 e il 2025, come ad esempio l’introduzione della plastica riciclata, la riduzione del consumo energetico dei prodotti, l’eliminazione della plastica dagli imballaggi dei prodotti compatti di nuova concezione e il ricorso a energie rinnovabili.


- click per ingrandire -

A partire dal 25 ottobre 2022, Sony devolverà una percentuale delle vendite di tutti i LinkBuds S (non solo gli Earth Blue) alla ONG Conservation International (CI), attiva in 70 Paesi dal 1987 per educare le società a tutelare la natura e la biodiversità con un approccio responsabile e sostenibile. Per ogni unità venduta, CI riceverà 2 dollari da investire per il sostegno alle attività di conservazione degli ecosistemi marini. Anastasia Khoo, Chief Marketing Officer di Conservation International, ha dichiarato:

“In natura, niente è isolato: l’inquinamento in una data zona può avere effetti su tutti gli oceani. L’inquinamento provocato dalla plastica non è solo un problema in sé, ma esaspera anche altri fenomeni deleteri per gli oceani, come i cambiamenti climatici e la sovrapesca. Gli esseri umani dipendono dalla salute degli oceani e iniziative come queste ci permettono di raccogliere i fondi necessari a tutelarla, sensibilizzando e coinvolgendo i consumatori.”

La compagnia giapponese ha inoltre anticipato l'arrivo di un formware per tutti i LinkBuds S: da novembre si aggiungerà la connessione Bluetooth multipoint per collegare due dispositivi contemporaneamente. La stessa funzione giungerà in inverno anche sugli auricolari top di gamma WF-1000XM4. I LinkBuds S Earh Blue saranno disponibili da novembre. Non è stato comunicato un prezzo di listino: ci aspettiamo comunque che sia in linea con le altre colorazioni.

Fonte: Sony

Commenti

Focus

News