Rivoluzione cavi HiDiamond

Emidio Frattaroli 10 Febbraio 2011, alle 17:27 Diffusori

In collaborazione con lo studio di design europeo Ciobotaru nascono i nuovi cavi HiDiamond che sono già stati battezzati , la “ Ferrari” Italiana per i cavi per quanto riguarda l’estetica di questi nuovi prodotti

Dopo alcuni anni , HiDiamond rinnova completamente il proprio catalogo. In collaborazione con lo studio di design europeo Ciobotaru nascono i nuovi cavi HiDiamond che sono già stati battezzati la “ Ferrari” Italiana dei cavi, ad iniziare dall’estetica di questi nuovi prodotti. Dal cavo più economico a quello più costoso, si evince una ricercato design.

Tecnicamente per tutti i cavi viene utilizzata la tecnologia esclusiva della lavorazione del rame patentata HiDiamond e denominata 4VRC, unita all’utilizzo della grafite ed ai sistemi di isolamento Xlpe, tutti elementi che sono stati salvaguardati e, dove possibile, migliorati. Le nuove linee comprendono cavi di segnale, di potenza, di alimentazione mentre, per quanto concerne la parte video, alcuni prodotti sono stati aggiornati.

ADDENDUM

Dopo la lettura dei commenti di questa mattina a proposito dei prezzi, HiDiamond ci ha comunicato che i cavi di segnale da 1m hanno un prezzo a partire da 41 Euro, i cavi di potenza terminati da 3m a partire da 140 Euro, cavi HDMI da 1m a partire da 41 Euro e cavi di alimentazione da 2m a partire da 115 Euro.

Per maggiori informazioni: www.hidiamond.it

Commenti (21)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pakozzo

    11 Febbraio 2011, 13:09

    Be', per quanto riguarda i prezzi, sinceramente pensavo peggio
    Sono alla portata dai!
  • Mega

    11 Febbraio 2011, 16:28

    Originariamente inviato da: pakozzo
    Sono alla portata dai!


    mah...300 euro per collegare 2 frontali sono alla portata se uno ha un impianto da milllllllemila euro
    se poi puntano sull' estetica, allora io dico: fateli orrendi e vendeteli a 100 euro in meno.
  • diemme75

    11 Febbraio 2011, 17:11

    Rivoluzione di che ??
    Ridicoli i cavi e dilettantistiche le foto.
    Vi auguro di venderne a centinaia, del resto c'era chi comprava del sale da Wanna Marchi a mille euro il sacchetto... de gustibus )
  • hidiamond

    11 Febbraio 2011, 17:27

    Egregi Sig.ri.
    Ringraziamo il nick name Taimat per le osservazioni fatte e del suggerimento che apprezziamo . Cercheremo di migliorare questo aspetto a brevissimo. Per il sig. Mega , non c'è bisogno di fare cavi orrendi per venderli a 100 euro in meno . Il diamond 1 costa 140 euro alla coppia e non singolo , inoltre il prezzo reale finale sicuramente è sotto a questa cifra . Per quanto riguarda la rivoluzione , si intende che abbiamo rivoluzionato ( CAMBIATO ) tutto il nostro catalogo , lasciando sostanzialmente invariati i prezzi precedenti .
    p.s. Le critiche per noi sono sempre costruttive se dettate dalla conoscenza delle cose e dal buon senso , altrimenti nell ridicolo finische chi le scrive .
  • Tony359

    13 Febbraio 2011, 00:25

    Pensavo che le foto fossero fatte al volo per l'articolo! Mitico.

    Parlavo con una persona riguardo alle differenze tra cavi.

    Mi diceva non è vero che non c'è differenza tra un cavo da 2 sterline e uno da 250 sterline. La differenza è che uno costa 2 sterline, l'altro 250!

    La qualità del prodotto è in qualche modo confermata da qualche rilevazione strumentale o ci si affida unicamente all'orecchio anche per la progettazione?

    Saluti
  • maury74

    13 Febbraio 2011, 12:38

    che i prezzi dei cavi (in generale) siano esagerati non lo metto in dubbio pero da qui a dire che un cavo da 10€ sia uguale a uno da 100€ mi sembra una eresia,ma poi scusate sinceramente non trovo cosi alti i prezzi dei diamond.

    ma tanto questi sono discorsi triti e ritriti l'importante è che non si faccia passare da dementi chi li compra.
  • Michelerombiolo

    13 Febbraio 2011, 16:05

    Però sono apprezzabili due cose:
    Che l'azienda legga i commenti dei forumer, sia che siano ironici o ragionevoli, mentecatti, virulenti o costruttivi.
    Che l'azienda ci metta la faccia, rispondendo al forum. Questo è un evento non certo unico, ma piuttosto poco frequente.
    Michele
  • AlbertoPN

    14 Febbraio 2011, 11:27

    Originariamente inviato da: Michelerombiolo
    Che l'azienda legga i commenti dei forumer, sia che siano ironici o ragionevoli, mentecatti, virulenti o costruttivi.


    Mi sembra una disamina un pelo forte .... d'altronde la news parla di rivoluzione e poi si punta la maggior attenzione sull'estetica.

    Insomma, in un forum tecnico (od in quel che rimane di un forum tecnico) credo che l'approccio sarebbe dovuto essere diverso da questo.
  • jumperman

    14 Febbraio 2011, 15:45

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot
    Mi sembra una disamina un pelo forte .... d'altronde la news parla di rivoluzione e poi si punta la maggior attenzione sull'estetica.


    Non credo che Michele si sia riferito al caso particolare, quanto stia facendo l'avvocato del diavolo parlando in generale e cioè non dando ragione a nessuno dice che cmq è apprezzabile che un'azienda intervenga in un dibattito.

    C'è da dire che forse l'articolo è stato un po sviante perché leggendo insieme parole come rivoluzione e ferrari italiana sembra intendere una rivoluzione nel mondo dei cavi così come la Ferrari rivoluziona il mercato ogni volta che esce con una novità tecnologicamente avanzata. Per il resto che dire....Sicuramente è una soluzione interessante per chi non può far sparire del tutto i cavi. Per la qualità sicuramente in giro ce n'è di uguale a prezzi inferiori ma qui si tratta di un mix. E' come andare a criticare la ferrari perché fa uscire una macchina che fa i 250km/h e la fa pagare 60mila euro in più di una Bmw dalle stesse prestazioni, personalmente comprerei la Bmw ma non schiferei certo una Ferrari
  • AlbertoPN

    14 Febbraio 2011, 15:51

    Originariamente inviato da: jumperman
    Sicuramente ci sarà un valore aggiunto che non si vede


    Boh ... l'esempio con la Ferrari non è così calzante perchè il blasone di questo Brand fa si che le macchine in pratiche si vendano da sole, che chi le ha le collezioni, che l'usato abbia una certa tenuta (soprattutto su alcuni modelli) e che appunto viva di valore aggiunto.

    Nel caso dei cavi, questo non ci può essere.
« Precedente     Successiva »

Focus

News