Intel compra un pezzetto di Onkyo

Gian Luca Di Felice 18 Novembre 2009, alle 12:55 Diffusori

Con una mossa a sorpresa, Intel e Onkyo hanno siglato un accordo che li vedrà collaborare per lo sviluppo di piattaforme dedicate ai prodotti audio-video e portatili. Inoltre, Intel ha acquisito azioni per 4,5 milioni di Euro del gruppo nipponico

Se il leader mondiale dei processori per PC e uno dei marchi più blasonati del mondo dell'audio-video siglano un accordo di collaborazione, vuol dire che la convergenza digitale (per chi ancora non lo avesse capito! :-) ) è ormai completa. Lo scorso lunedì, Intel e Onkyo hanno infatti siglato un accordo che li vedrà impegnati nello sviluppo di schede madri e processori dedicati al mondo dell'audio-video e a dispositivi portatili. Onkyo avrà quindi la possibilità di utilizzare processori e chip di Intel che le consentiranno di abbattere i costi di ricerca e sviluppo soprattutto per quanto riguarda le funzionalità di rete, streaming e Internet.

Questo accordo porterà alla nascita di una nuova generazione di prodotti (si vocifera che possano arrivare anche dispositivi portatili) molto "web-oriented" che arriveranno entro la fine del 2010. Per chi non lo sapesse, ricordiamo comunque che la collaborazione tra Intel e Onkyo non è una novità assoluta, visto che il marchio nipponico vende in Giappone notebook e netbook marchiati appunto Onkyo (vedi link) e che utilizzano processori e piattaforme Intel. Contestualmente alla firma di questo interessante accordo, Intel ha anche acquisito una quota di partecipazione del gruppo Onkyo, investendo circa 4,5 milioni di Euro in azioni. 

Fonte: Onkyo Japan

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ghiltanas

    18 Novembre 2009, 14:59

    4,5 milioni di euro per intel sono noccioline

    cmq buon per onkyo, ha scelto un partner nn indifferente
  • blasel

    18 Novembre 2009, 15:01

    Quali vantaggi avranno 'loro', posso supporlo, ma ne potremmo trarre (vantaggi) anche noi?
  • ghiltanas

    18 Novembre 2009, 15:03

    prodotti migliori per esempio, senza un incremento spropositato del prezzo
  • RobiX

    18 Novembre 2009, 18:50

    Originariamente inviato da: ghiltanas
    4,5 milioni di euro per intel sono noccioline


    Contando che ha patteggiato con amd decidendo di darle 1 miliardo di dollari direi proprio di sì
  • ghiltanas

    18 Novembre 2009, 18:59

    1,25 per la precisione

Focus

News