The Dark Knight Rises: oltre 1 ora in IMAX

Gian Luca Di Felice 24 Aprile 2012, alle 09:59 Cinema, Movie e Serie TV

Secondo quanto pubblicato ieri dal giornale statunitense "Wall Street Journal", il nuovo "Batman: The Dark Knight Rises" sarà il film che conterrà il maggior numero di scene girate in IMAX della storia. Oltre un'ora di riprese in IMAX

Il regista Christopher Nolan non sarà di certo un fan del 3D, ma in compenso lo è decisamente della riprese in IMAX. Dopo le spettacolari riprese offerte in alcune scene de "Il Cavaliere Oscuro", il regista britannico aveva già pre-annuncio che il terzo e ultimo capitolo della saga di Batman avrebbe offerto molto di più in termini di riprese IMAX. Alla fine dello scorso anno, lo stesso regista aveva anticipato che il film avrebbe avuto circa 45-50 minuti di scene IMAX nel montaggio finale (vedi news), ma ora sembra che si possa andare ben oltre.

Secondo quanto pubblicato dal "Wall Street Journal", le scene in IMAX rappresenteranno oltre 1 ora del film e il nuovo Batman diventerà quindi la produzione cinematografica girata in pellicola IMAX più lunga della storia.

Fonte: WSJ

Commenti (46)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pyoung

    24 Aprile 2012, 13:54

    Magari succederà come per il precedente che ha avuto questa situazione:

    - proiezione in sala imax - scene imax in 4/3 e scene 35mm in 21/9
    - proiezione in sala tradizionale - tutto in 21/9
    - master bluray - scene imax in 16/9 e scene 35mm in 21/9
  • molotino

    24 Aprile 2012, 13:58

    Ecco appunto un bello schifo!
  • Edoardo Ercoli

    24 Aprile 2012, 14:00

    Intanto qui si parla dell'uscita al cinema prima di quella in Blu-ray. L'uscita sarà quasi certamente in 4K e senza cambi di formato (al cinema), su Blu-ray non si sa. Certo il cambio di formato, se da un lato poteva essere per alcuni un po' fastidioso su Blu-ray, consentiva di vedere molti particolari in + che al cinema erano stati tagliati dall'unificazione al formato 2,35:1. Secondo me personalmente su Blu-ray era un tocco in +. Come per Avatar che è stato editato in 1,78:1 (meglio) invece del 2,35:1 cinematografico, facendo vedere molti dettagli in + su BD-
  • molotino

    24 Aprile 2012, 14:09

    Certo sono daccordo con te, però per lo meno in Avatar in Bluray dall'inizio alla fine il formato è sempre lo stesso, mentre in Batman spesso lo si vede cambiare, e anche se si può apprezzare la definizione dell' IMAX a me sinceramente (ma è soggettivo) è una scelta che non ho mai condiviso.
  • pyoung

    24 Aprile 2012, 14:45

    Se notavi con fastidio l'apertura che da 21/9 portava a 16/9 chissà come avresti reagito in una sala Imax con l'apertura da 21/9 portava a 4/3
  • Gaara80

    24 Aprile 2012, 14:48

    Beh in una sala cinema e' scandaloso secondo me. Ma non dovrebbe cambiare solo l'altezza?? Mi spiego, in una sala imax quando si cambia formato non si dovrebbero aggiungere parti sotto e sopra e quindi cambiare solo l'altezza? Altrimenti che effetto sarebbe?
  • Edoardo Ercoli

    24 Aprile 2012, 14:50

    In effetti una soluzione tipo quella di Avatar sarebbe stata di certo la migliore, e si sarebbe potuta anche fare, pur rimanendo la già nota differenza qualitativa tra sequenze IMAX e 35mm, se la parte 35mm fosse stata girata in Super35 e poi croppata in 2,35:1 (brutta pratica a mio parere, ma è la più usata ad Hollywood oggi). Invece a quanto leggo su IMDB la parte 35mm è Panavision anamorphic, cioè reale cinemascope, quindi non c'era porzione di immagine non usata al cinema da aggiungere alle sequenze 2,35:1 sopra e sotto per portare l'aspetto a 1,78:1. Il cambio di formato era quindi inevitabile in questo caso. Considerate però le ovvie lamentele del pubblico per il cambio di formato, una buona scelta sarebbe stata quella di uniformare l'aspetto a 2,35:1 nella versione per così dire ufficiale (tra l'altro così uscì in pellicola al cinema) lasciando la versione con cambio di aspetto come bonus disc in una eventuale edizione a 2 dischi. Mi sembra che una cosa del genere sia stata poi fatta per Transformers Revenge of The Fallen

    http://www.blu-ray.com/movies/Trans...47/#Screenshots

    Questo solo nell'edizione Walmart Exclusive; è stata fatta l'edizione senza cambio di aspetto che dovrebbe essere quella ufficiale su Blu-ray
  • wercide

    24 Aprile 2012, 15:25

    Noooo, di nuovo con il Blu Ray che cambia formato ogni 10 secondi, non è possibile, tanto valeva girarlo direttamente in 16:9.
  • g_andrini

    24 Aprile 2012, 18:17

    L'IMAX è un formato morto. Visto che non si sono recuperati i soldi spesi nel suo sviluppo e messa in opera, si vogliono comunque sfruttare tutti i macchinari (e pellicole vergini) fino alla fine. Ma oramai il formato standard di ripresa dei nuovi film è il 4k, con la pellicola a fine vita, anche nel formato 35 mm.
  • molotino

    24 Aprile 2012, 19:48

    Ecco una buona notizia,nel senso che probabilmente l'IMAX è un formato poco commerciale e troppo costoso.
    Ben venga il 4 e il futuro 6K, l'importante e che non scemano sui bluray con cambi di formato che sono solo brutti da vedere.
« Precedente     Successiva »

Focus

News