The Hobbit in 3D 192fps al CinemaCon
Atteso da tutti gli appassionati di Tolkien, il nuovo film di Peter Jackson è stato ripreso in 3D con telecamere Red Epic 5K a 48fps. Al CinemaCon 2012 verranno proiettati 10 minuti del film in 3D HFR con proiettore Christie Solaria a 192fps complessivi
Il prossimo 26 aprile verranno proiettati in anteprima mondiale al CinemaCon 2012 di Las Vegas 10 minuti dell'attesissimo The Hobbit di Peter Jackson. Come molti di voi già sapranno il film è stato ripreso in digitale a 48fps via telecamere Red Epic 5K (vedi news). Secondo quanto riportato dai colleghi di "Hollywood Reporter" la sequenza sarà proiettata per la prima volta in 3D HFR (High Frame Rate) utilizzando quindi il master a 48fps per ogni occhio (in luogo dei tradizionali 24fps cinematografici).
Per l'evento, verrà utilizzato un proiettore Christie Solaria compatibile con i 48fps (ma anche i 60fps annunciati da James Cameron per i suoi Avatar 2 e 3), con i fotogrammi che vengono raddoppiati per ogni occhio ("double flash" a 96fps per occhio) e quindi un totale in 3D di 192 fotogrammi al secondo. Un passo davvero importante per il mondo del cinema e che segnerà indubbiamente una piccola rivoluzione nei prossimi anni.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa Christie 3D HFR (in inglese)
Fonte: Hollywood Reporter
Commenti (32)
-
WOW! l'HFR assieme al Laser sono il futuro della videoproiezione.
A morte il 24p!!!
-
Originariamente inviato da: Rosario;3506065A morte il 24p!!!
Stra-quoto.
anche se sai Ros, che NESSUN display digitale è compatibile con i 24p, perchè tutto viene riportato di default a 48Hz.
Per quello ogni tanto c'è la diattriba che in 3D si va a 96Hz o a 144Hz (con il triple flash, appunto) e bla bla bla ..... -
Che non si vedessero solo i 24 frame ne ero già convinto e tu me ne dai conferma , ma pensavo che tutto venisse portato a 60Hz...
Comunque sia , la strada intrapresa è quella giusta. -
Questo richiederà probabilmente un aggiornamento delle specifiche DCI prima del debutto ufficiale del film; col 3D si era fermi a 48 fps a 10 bit x Componente, sarà interessante vedere con cosa verrà proiettato (tipo di server e media block interno). Come già annunciato qualche mese fa, Christie, NEC e Barco stanno sviluppando i propri Media Block interni IMB (Image Media Block). Che questo evento sia anche un ottimo pretesto x Christie per presentare il proprio Media Block (magari in versione prototipo?)
-
192 fps mi sembra solo una trovata pubblicitaria, sfido chiunque a notare la differenza tra 60 fps e 192
-
192 sono i frame complessivi in modalità 3D.
Il Film è nativamente girato a 48fps per occhio quindi 96 fps complessivi , mettici un double flash e si arriva ai 192 fps complessivi. -
Notare che il numero di fotogrammi DISTINTI che l'occhio umano percepisce in questo caso sono 48 (anche se sono 96 fotogrammi effettivi ne vede 2 alla volta, invece nel 3D attuale la sensazione non è di un film a 48 fps ma a 24)
-
A 24? Non dovrebbe avere la cadenza di un 48p?
-
The Hobbit sì, invece il 3D che vedi attualmente al cinema , come ad es Titanic, Avatar, The Avengers... hanno una cadenza effettiva per l'occhio umano di 24.
-
Si , ok... Pensavo ti riferissi invece a The Hobbit.