The Dark Knight Rises in 4K

Emidio Frattaroli 20 Agosto 2012, alle 15:05 Cinema, Movie e Serie TV

Domani, in alcuni cinema italiani, sarà possibile assistere in anteprima alle proiezioni dell'ultimo capitolo della saga del Cavaliere Oscuro, alcune delle quali in tutta la magnificienza della risoluzione 4K

Domani, 21 Agosto, in alcune sale cinematografiche italiane sarà possibile assistere alla proiezione in anteprima dell'ultimo capitolo della saga del Cavaliere Oscuro: due ore e quarantacinque minuti diretti da Mr. Nolan che, stando alle prime notizie che arrivano dagli Stati uniti (dove il film è in programmazione dalla fine di Luglio), mantengono buona parte delle promesse. Dopo l'anteprima, la programmazione del film riprenderà regolarmente dal 29 Agosto.

Il film in formato digitale è stato già consegnato a numerose sale digitali. Si tratta di una cartella con circa 400 GB di materiale e il film, ne abbiamo ormai la conferma, è a risoluzione 4K. Lo stesso file, alla stessa risoluzione, sarà utilizzato in tutte le sale digitali ma soltanto quelle dotate di proiettori a risoluzione nativa 4K (e ormai in Italia ne sono installate alcune decine) potranno rivelare tutti i dettagli del capitolo conclusivo della trilogia di Nolan.

L'elenco ufficiale delle sale digitali purtroppo non è ancora in nostro possesso. Complice il particolare periodo a ridosso di ferragosto, dovremo attendere ancora qualche ora per avere la lista completa da parte di Warner. Nel frattempo, invitiamo tutti gli esercenti che ci leggono e tutti i nostri lettori ad inviarci informazioni su eventuali programmazioni a risoluzione 4K per includerli nella lista che pubblicheremo domani.

 

Commenti (84)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • lantisse_87

    25 Agosto 2012, 15:18

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;3612754
    Di sicuro ti cuccherai l'intervallo.



    ti ringrazio delle informazioni!
  • SydneyBlue120d

    25 Agosto 2012, 15:19

    Originariamente inviato da: jeff_06;3612723
    So che ce n'è un secondo a verona se ricordo bene.


    Non mi risultano 4K in zona Verona (forse a Legnago in futuro ma è un'altra storia), Tu hai altre info?
  • guest_70475

    25 Agosto 2012, 15:48

    Qualcuno cortesemente mi può confermare che al cinema, tranne ovviamente nelle sale imax il film viene trasmesso con aspect ratio costante di 2.40 ? Non vorrei che avessi beccato un pacco totale! Perchè al cinema il film non è in aspect ratio variabile e in blu ray si? Cioè nella versione blu ray inseriscono una versione ibrida tra quello uscito nei cinema (visione tradizionale) e la versione imax ? Scusate per la domanda, ma io sia tron legacy che il cavaliere oscuro li ho visti solo in blu ray, e quindi non sapevo se al cinema erano in aspect ratio variabile come nella versione poi uscita successivamente. Grazie per chi vorrà chiarirmi questo dubbio.

    grazie
  • SydneyBlue120d

    25 Agosto 2012, 15:51

    Originariamente inviato da: antonio75;3612784
    Qualcuno cortesemente mi può confermare che al cinema, tranne ovviamente nelle sale imax il film viene trasmesso con aspect ratio costante di 2.40 ?


    E' così per un motivo semplicissimo: I proiettori DLP non sono in grado di cambiare formato in tempo reale, impiegano dai 2 ai 35 secondi, quindi per ovvi motivi il formato rimane costante dall'inizio alla fine. Forse i Sony potrebbero essere in grado di cambiare AR in tempo reale, ma in ogni caso non si fa, credo non sia nemmeno previsto dalla specifica DCI tale possibilità.
  • jeff_06

    25 Agosto 2012, 16:20

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;3612768
    Non mi risultano 4K in zona Verona (forse a Legnago in futuro ma è un'altra storia), Tu hai altre info?


    Hai ragione, scusa. Sale 4k oltre a mestre solo a brescia.
  • Aidoru

    25 Agosto 2012, 18:58

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;3612785
    E' così per un motivo semplicissimo: I proiettori DLP non sono in grado di cambiare formato in tempo reale (...)[CUT]


    Non è proprio per questo, anche perché se volessero potrebbero semplicemente preparare un DCP full frame (2048x1080) dove di volta in volta viene impiegata la porzione di matrice necessaria, e non ci sarebbe bisogno di nessun cambio di formato.

    Non lo fanno per un altro motivo, e cioè perché un cinema che si rispetti ha uno schermo in formato Scope (2.39:1), e su uno schermo del genere le eventuali scene IMAX avrebbero l'effetto paradossale di occupare una superficie *inferiore* rispetto al resto del film, in pratica il contrario di quanto sarebbe logico pensare. Da qua la scelta di mantenere il 2.39:1 costante.
  • SydneyBlue120d

    25 Agosto 2012, 18:59

    Grazie mille della spiegazione
  • guest_70475

    25 Agosto 2012, 20:13

    allora a questo punto sarò anche blasfemo, ma io preferisco avere nel blu ray la versione ad aspect ratio costante Avendo uno schermo fisso da 2.35 , quando vanno le immagini in imax è una rottura di scatole visto che vengono ovviamente visualizzate in 16.9- Ovvio si nota la migliore qualità video, ma diventa per chi come me ha questo tipo di schermo. Diventa sempre un dilemma mi vedo il film in 16.9 effetto incorniciato , oppure proietto porzione delle immagini fuori dallo schermo? Essendo i film pensati per essere visti su tv e vpr con matrice 16.9 è ovvio che l'aspect ratio variaile non è un problema, e quelli ad avere il dubbio amletico siamo solo noi pochi possessori di schermo cinemascope. Peccato.
  • Gaara80

    25 Agosto 2012, 20:19

    Infatti, ti quoto Antonio. Io TDK l'ho visto con le immagini che uscivano dai bordi. Ma tu con il processore non puoi tagliare quella porzione??
  • Alessio Mangano

    25 Agosto 2012, 22:32

    4k al GOLDEN di PALERMO

    Il Golden di Palermo ha il proiettore Christie 4K
« Precedente     Successiva »

Focus

News