The Dark Knight Rises in 4K
Domani, in alcuni cinema italiani, sarà possibile assistere in anteprima alle proiezioni dell'ultimo capitolo della saga del Cavaliere Oscuro, alcune delle quali in tutta la magnificienza della risoluzione 4K
Domani, 21 Agosto, in alcune sale cinematografiche italiane sarà possibile assistere alla proiezione in anteprima dell'ultimo capitolo della saga del Cavaliere Oscuro: due ore e quarantacinque minuti diretti da Mr. Nolan che, stando alle prime notizie che arrivano dagli Stati uniti (dove il film è in programmazione dalla fine di Luglio), mantengono buona parte delle promesse. Dopo l'anteprima, la programmazione del film riprenderà regolarmente dal 29 Agosto.
Il film in formato digitale è stato già consegnato a numerose sale digitali. Si tratta di una cartella con circa 400 GB di materiale e il film, ne abbiamo ormai la conferma, è a risoluzione 4K. Lo stesso file, alla stessa risoluzione, sarà utilizzato in tutte le sale digitali ma soltanto quelle dotate di proiettori a risoluzione nativa 4K (e ormai in Italia ne sono installate alcune decine) potranno rivelare tutti i dettagli del capitolo conclusivo della trilogia di Nolan.
L'elenco ufficiale delle sale digitali purtroppo non è ancora in nostro possesso. Complice il particolare periodo a ridosso di ferragosto, dovremo attendere ancora qualche ora per avere la lista completa da parte di Warner. Nel frattempo, invitiamo tutti gli esercenti che ci leggono e tutti i nostri lettori ad inviarci informazioni su eventuali programmazioni a risoluzione 4K per includerli nella lista che pubblicheremo domani.
Commenti (84)
-
Originariamente inviato da: Gaara80;3612932Infatti, ti quoto Antonio. Io TDK l'ho visto con le immagini che uscivano dai bordi. Ma tu con il processore non puoi tagliare quella porzione??
A molti non piace perdere parti del girato tagliando -
Non è proprio per questo
DCI ti dice niente?
antonio75
come dice aidoru, i cinema in genere hanno schermi cinemascope, dove l'immagine più grande è quella scope appunto.
Superslide e Gaara80
Certo che si può, si deve anzi. Se non è fatto è un errore. Se l'immagine viene proiettata sul sipario non è certo mantenere l'immagine, non credi?
Certo che non piace tagliare immagine ma se il tuo schermo è nel rapporto di dimensioni sbagliato e il cinema non vuol vedere bande nere, non resta che tagliare. Dovete pensare che siamo al cinema, l'installatore e/o la direzione non guardano certo al dettaglio, tagliare 1m di immagine per lato non è un enorme problema. Molti cinema installati si ritrovano con un quadro Full-HD come proporzioni, il resto viene mascherato dal proiettore in fase di installazione. -
Originariamente inviato da: SUPERSLIDE1965;3613185A molti non piace....
Si ok e capisco, ma quando le immagini cadono al di fuori dello schermo come in TDK se lo proietti su schermo 21:9 meglio tagliare. Io non riuscirei mai a vederlo incorniciato il 16:9 sul mio 21:9. Preferisco sbordare l'immagine in quelle poche scene e magari con un processore tagliarle. -
Completamente d'accordo con te,anche io faccio cosi