The Dark Knight Rises: elenco sale 4K

Emidio Frattaroli 21 Agosto 2012, alle 18:54 Cinema, Movie e Serie TV

Poco fa abbiamo ricevuto da Warner l'elenco completo delle sale digitali italiane equipaggiate con proiettori 4K e che proietteranno l'ultimo capitolo del "Cavaliere Oscuro" a risoluzione nativa

Come detto ieri in questo focus, da questo pomeriggio, martedì 21 Agosto, in numerose sale digitali italiane, sarà possibile assistere alla proiezione in anteprima del film "The Dark Knight Rises" a risoluzione 4K. Dal prossimo 29 Agosto la programmazione ripartirà normalmente. Poco tempo fa, Warner ci ha consegnato finalmente la lista delle sale attrezzate con proiettori a risoluzione 4K, lista che pubblichiamo qui in fondo.

Purtroppo per alcuni multiplex la lista non dice quali saranno le sale in cui il film è in programmazione. Ad esempio, per il Multiplex Delle Stelle di Ascoli (in realtà si trova a Castel Di lama) il film sarà in sala 1 (schermo da 17 metri di tipo silver e circa 380 poltrone) e in sala 9 (schermo bianco da 13 metri e 275 poltrone). C'è anche da dire che per alcune sale (evidenziate nella lista in colore arancio) le indicazioni sono contraddittorie e non è detto che sia possibile fruire della proiezione a risoluzione nativa.

Infine, per le sale con proiettore Sony con tecnologia stereoscopica RealD, c'è da verificare se sia stata effettivamente rimossa l'ottica stereoscopica che trasformerebbe di fatto la proiezione in 2K. Nei prossimi giorni cercheremo di perfezionare la lista, aggiungendo all'elenco le strutture ancora chiuse per ferie (circa 8 sale) e di verificare quelle strutture che abbiamo evidenziato in arancio.

Commenti (185)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Tony359

    30 Agosto 2012, 23:37

    Ragionando come Te allora potrei dire che Tu avresti preferito qualsiasi cosa fosse proiettata purché in IMAX


    No, è questo il punto.
  • giovideo

    31 Agosto 2012, 12:39

    @tony359 e @Sidneyblue

    Per cancellare ogni dubbio vi allego la production chart del processo di produzione del film, fornita da Nolan al suo editor Jhon Lee. Il DI esiste eccome ed è scannerizzato a 8K e 6K ed è servito per gli effetti in CG e per editare il film in offline (a minor risoluzione ovviamnete).

    Ovvio che poi per realizzare la versione 4K abbiamo preso tutte le scene alla massima risoluzione e fatto la compressione. Ecco perchè alcune scene sono più definite nel digitale che in pellicola.

    Fonte: American Cinematographer
    [ATTACH]15234[/ATTACH]
    qui l'articolo completo: http://www.theasc.com/ac_magazine/A...Rises/page1.php
  • Neros22

    31 Agosto 2012, 12:44

    Grazie dell'intervento giovideo... posto questo che interessante:

    ... avevo postato anche io la chart!
  • SydneyBlue120d

    31 Agosto 2012, 12:50

    Grazie mille dell'interessantissimo documento e della correzione, ora me lo leggo tutto con calma (oltre a mettere subito il sito tra i preferiti )
  • giovideo

    31 Agosto 2012, 12:55

    Prego, prego....
  • lantisse_87

    31 Agosto 2012, 13:26

    piccola domanda: ma il fatto che il cinema stia diventando digitale e, come in questo caso, 4k vuol dire semplicemente che la risoluzione dell'immagine è 4096×2304?
    se così fosse..su uno schermo da..25 cm..i pixel sarebbero larghi 2500/4096=0,6 cm?
    inveceun tradizionale film in 2k sarebbe il doppio? 1,2 cm?

    mi sfugge qualcosa? spero di si...
  • SydneyBlue120d

    31 Agosto 2012, 13:30

    All'aumentare delle dimensioni dello schermo aumenta anche la dimensione dei pixel, o in altri termini diminuisce la densità dei pixel, correggetemi se sbaglio.
  • lantisse_87

    31 Agosto 2012, 13:39

    si ovvio. ma questo succede anche al cinema? nel senso..il film al cinema fin'ora non è mai stato digitale, ma in pellicola. anche la pellicola ha una risoluzione? e di quant'è?
  • SydneyBlue120d

    31 Agosto 2012, 13:43

    Secondo questo studio, la risoluzione reale a schermo in proiezione di una pellicola 35mm di test (quindi moooolto migliore di quello che arriva oggi alle sale) si aggira attorno a 1K.
  • Neros22

    31 Agosto 2012, 13:44

    La piccola ha dei piccoli pixel, si chiamano granuli di ossido... , in pratica no non ha pixel nella definizione attuale ma in base alla qualità della stessa e delle ottiche o camera usate può raggiungere un equivalente in pixel... un tempo si parla di oltre gli 8K.
« Precedente     Successiva »

Focus

News