The Dark Knight Rises: elenco sale 4K

Emidio Frattaroli 21 Agosto 2012, alle 18:54 Cinema, Movie e Serie TV

Poco fa abbiamo ricevuto da Warner l'elenco completo delle sale digitali italiane equipaggiate con proiettori 4K e che proietteranno l'ultimo capitolo del "Cavaliere Oscuro" a risoluzione nativa

Come detto ieri in questo focus, da questo pomeriggio, martedì 21 Agosto, in numerose sale digitali italiane, sarà possibile assistere alla proiezione in anteprima del film "The Dark Knight Rises" a risoluzione 4K. Dal prossimo 29 Agosto la programmazione ripartirà normalmente. Poco tempo fa, Warner ci ha consegnato finalmente la lista delle sale attrezzate con proiettori a risoluzione 4K, lista che pubblichiamo qui in fondo.

Purtroppo per alcuni multiplex la lista non dice quali saranno le sale in cui il film è in programmazione. Ad esempio, per il Multiplex Delle Stelle di Ascoli (in realtà si trova a Castel Di lama) il film sarà in sala 1 (schermo da 17 metri di tipo silver e circa 380 poltrone) e in sala 9 (schermo bianco da 13 metri e 275 poltrone). C'è anche da dire che per alcune sale (evidenziate nella lista in colore arancio) le indicazioni sono contraddittorie e non è detto che sia possibile fruire della proiezione a risoluzione nativa.

Infine, per le sale con proiettore Sony con tecnologia stereoscopica RealD, c'è da verificare se sia stata effettivamente rimossa l'ottica stereoscopica che trasformerebbe di fatto la proiezione in 2K. Nei prossimi giorni cercheremo di perfezionare la lista, aggiungendo all'elenco le strutture ancora chiuse per ferie (circa 8 sale) e di verificare quelle strutture che abbiamo evidenziato in arancio.

Commenti (185)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Neros22

    30 Agosto 2012, 10:39

    Visto ieri all'IMAX di Riccione, recensione nel thread ufficiale... anzi sarebbe quasi il caso di avvicinarli o evitare sovrapposizioni.

    Chi vuole leggere vada lì.

    La visione è stata cmq convincente nelle scene Imax, meno in quelle tradizionali... anzi... cmq confermo che son contento di averlo vista in formato originale, un'esperienza indimenticabile.

    Quanto al discorso digitale 4k o meno, attendo confronti... ma sicuramente attribuirei la migliore fruizione del film, a mio parere, anche alla seconda visione dello stesso che in una storia tanto complessa e così basata sui particolari, come sempre in Nolan, è cosa molto importante.

    Nel mio piccolo dico... ben venga ancora la pellicola, certo sullo schermo le scene non Imax non mi soddisfacevano affatto, ma avevano un tocco di nostalgico che a me piace tanto e l'emozione arrivava con le scene originali in 70mm. Quanto alle sfocature anche io ho notato qualcosa che non ben capito, soprattutto nelle scene iniziali con la polizia nelle fognature... ma non è che si son trovati costretti ad aprire i diaframmi per girare in una zona tanto buia e magari con ottiche lunghe, che accordiano la profondità di campo, perchè le grosse macchine IMAX non entravano?

    E' solo una mia brutta e superficiale supposizione... che ne dite?
  • jeff_06

    30 Agosto 2012, 10:42

    Ma quindi non sono pazzo io ad aver trovato la qualità visiva non esattamente eccitante... Ok, capito...
  • SydneyBlue120d

    30 Agosto 2012, 10:43

    Dato che la mia è stata una visione in Digitale 4K ho ritenuto corretto scriverla qui
    Le sfocature e la bassa definizione sono dovute al fatto che Nolan NON usa il Digital Intermediate, continua a lavorare il più possibile sulla pellicola come si faceva fino a 10 anni fa. Lenti e Cineprese non c'entrano in questo caso. E' proprio una scelta. A voler essere cattivi poi potrei anche dire che Nolan raccomanda la visione in IMAX perché il biglietto in USA costa molto di più rispetto ad una visione non IMAX, vera o finta che sia
  • Neros22

    30 Agosto 2012, 11:00

    Sarà pure un discorso di biglietto, ma le scene IMAX all'IMAX mi hanno aperto una finestra sulla realtà mai vista prima.

    Quanto al discorso sfocature, sicuramente è come dici tu... non conosco bene la questione, io sono più legato ad un discorso fotografico e certe pdc estremamente corte mi sembravano dovute a questioni ottiche. In un'occasione era a fuoco solo il soggetto principale e tutto il resto fuori pdc. Questo mi ha indotto in errore, sicuramente. Scusate.
  • SydneyBlue120d

    30 Agosto 2012, 11:09

    Tranqui Neros22, mica Ti devi scusare Anzi in effetti ripensandoci è possibile che nelle scene di cui parli il problema sia proprio quello da Te descritto, ciò non toglie e non giustifica ovviamente il fatto che non essendo stato acquisito nel dominio digitale il problema si evidenzi ancora di più.
  • robertocastorina

    30 Agosto 2012, 11:20

    Sarà anche che Nolan non usa il digital intermediate ma il precedente capitolo è stata tutta un'altra esperienza dal punto di vista visivo... Come passare dalla notte al giorno, per cui ci devono essere anche altre ragioni...
  • Tony359

    30 Agosto 2012, 22:46

    d'altronde come ho già detto alla fine dei titoli di coda c'è un bel SHOT AND FINISHED ON FILM che mette ben in chiaro le cose, alla faccia della tanto sbandierata ricerca della qualità d'immagine ecc. ecc. e quindi così ce lo cucchiamo


    Nemmeno avesse scritto su questo film è transitata una mandria di mucche perché ci garba che soffriate.
    Per te la pellicola è solo ed esclusivamente una cosa negativa, un virus, una malattia da sostituire con la perfezione magnifica e sublime del digitale, che regala la perfetta messa a fuoco (tutto il resto non importa).
    L'esperienza su uno schermo tutto sommato piccolo da 10m circa è a tuo avviso superiore a quella di uno schermo Imax. That's it.
  • SydneyBlue120d

    30 Agosto 2012, 23:06

    Mah, non mi pare finora di aver sentito pareri positivi da nessuno sulla qualità delle immagini del film, personalmente si, è noto e non ne faccio mistero, io preferisco il dettaglio del Digitale anche nel girato, ma detto questo a Nolan credo freghi meno di niente di quel che pensiamo noi, e i suoi film continuerò ad andare a vederli anche se li facesse in 8mm Detto questo si discute e ci si confronta, ciascuno con le proprie opinioni, mai mi permetterei di dire che ho la verità in tasca. Tu preferisci l'IMAX come qualità, nonostante il Silver Screen che di solito aborri? Fai benissimo, i gusti sono gusti e l'esperienza di oltre 600 mq di schermo è sicuramente qualcosa da provare, se avessi avuto un pregiudizio così radicato nei confronti della pellicola l'avrei scartato a priori, non ti pare? Invece ho preferito andarci e pagare il mio biglietto per vedere e provare coi miei occhi, e sono stato contento di averlo fatto, non contento me lo sono rivisto col 4K e mi è piaciuto nel complesso di più (anche per l'audio a dire il vero), tutto qui, sopratutto perché le parti in 35 mm risultano molto più definite, ma come ripeto si tratta di una mia opinione personale. Ne vuoi un'altra più competente? Eccotela:

    Sulle parti IMAX:

    Not only was The Dark Knight Rises shot and finished on film, but it was also partially shot on IMAX. That meant I had to see it on a REAL IMAX screen, not a lie-max. This experience was worth every penny. Including the 6 hour round trip drive (about 400 miles) and waiting in line for 3 1/2 hours - all in one day. (Yeah, I take it that seriously.) The real IMAX experience immerses you into the world of the film in a way that just isn't possible through any other format, in my opinion. As Bruce Wayne entered the Bat Cave and the lights turned on, I felt like I was actually there. Flying over Gotham City, I felt like we were there flying along and could fall to our death if we leaned to far out of our seats. I was a part of that world. This is the kind of film and experience that makes me excited and passionate about working in this field.


    Sulle parti 35mm (attenzione, qui addirittura parla di 2K anziché 4K):
    But when I saw the 2k DCP this visual difference was not as apparent - even on a 70' screen. Don't get me wrong, the differences where there - just not as pronounced. It was almost as if the 35mm footage had magically gotten better, and the IMAX footage had magically gotten worse. This is not true of course, as I know both Mr. Nolan & Mr. Pfister take great care in how their films are handled. Instead, I think that this is just a natural byproduct of scaling down all that information and making it fit into a 2k frame. The smaller you go, the more information you throw away, and the less the differences between the formats stand out. (As was demonstrated with my experience with the Zacuto Shootout 2012.)
  • Tony359

    30 Agosto 2012, 23:12

    le opinioni lo sai che le rispetto sempre. Il punto non è TDK quando il fatto che se al Nexus avessero proiettato un test pattern in 4K avresti comunque preferito la proiezione in 4K che l'Imax. A questo punto l'opinione diventa poco credibile.
    Le opinioni le rispetto a prescindere, se non sono d'accordo puoi anche chiamarti Mr.Kodak, non fa differenza!
  • SydneyBlue120d

    30 Agosto 2012, 23:34

    Ragionando come Te allora potrei dire che Tu avresti preferito qualsiasi cosa fosse proiettata purché in IMAX, e quindi saresti come dici Tu poco credibile: Io mi sono limitato ad esprimere un'opinione personale dopo aver visto lo stesso film in entrambe le modalità, la mia opinione personale va al Digitale 4K del Nexus, confronto Riccione e Nexus solo perché è lì che ho visto il film, molto semplicemente. Come ho ripetuto più volte non ho alcuna pretesa di assolutezza, mi diverte vedere i film e mi diverte confrontare le varie strutture e tecnologie, e su ciò esprimo le mie personalissime opinioni qui sul forum, poi chi legge si farà la propria personalissima opinione su cosa preferire, tutto qui
« Precedente     Successiva »

Focus

News