The Dark Knight Rises: elenco sale 4K
Poco fa abbiamo ricevuto da Warner l'elenco completo delle sale digitali italiane equipaggiate con proiettori 4K e che proietteranno l'ultimo capitolo del "Cavaliere Oscuro" a risoluzione nativa
Come detto ieri in questo focus, da questo pomeriggio, martedì 21 Agosto, in numerose sale digitali italiane, sarà possibile assistere alla proiezione in anteprima del film "The Dark Knight Rises" a risoluzione 4K. Dal prossimo 29 Agosto la programmazione ripartirà normalmente. Poco tempo fa, Warner ci ha consegnato finalmente la lista delle sale attrezzate con proiettori a risoluzione 4K, lista che pubblichiamo qui in fondo.
Purtroppo per alcuni multiplex la lista non dice quali saranno le sale in cui il film è in programmazione. Ad esempio, per il Multiplex Delle Stelle di Ascoli (in realtà si trova a Castel Di lama) il film sarà in sala 1 (schermo da 17 metri di tipo silver e circa 380 poltrone) e in sala 9 (schermo bianco da 13 metri e 275 poltrone). C'è anche da dire che per alcune sale (evidenziate nella lista in colore arancio) le indicazioni sono contraddittorie e non è detto che sia possibile fruire della proiezione a risoluzione nativa.
Infine, per le sale con proiettore Sony con tecnologia stereoscopica RealD, c'è da verificare se sia stata effettivamente rimossa l'ottica stereoscopica che trasformerebbe di fatto la proiezione in 2K. Nei prossimi giorni cercheremo di perfezionare la lista, aggiungendo all'elenco le strutture ancora chiuse per ferie (circa 8 sale) e di verificare quelle strutture che abbiamo evidenziato in arancio.
Commenti (185)
-
[video=youtube;3n_a3gQVks0]http://www.youtube.com/watch?v=3n_a3gQVks0[/video]
C'è una sola volta in tutto il film in cui si sente un esplosione da dietro. -
Originariamente inviato da: tonymanero92;3615282tra le info cè scritto suono stereofonico dts, vuol dire che non ha l' audio 5.1?
Un cinema di Firenze pubblicizzava Hannibal in Dolby Digital Dynamic EX (han fatto un mix tra Dolby Digital e SDDS!) e altri film in Sony Digital Dinamic (non è un errore di scrittura).
Il suono stereofonico DTS è un vecchio modo di chiamare il DTS, non ci far caso, vuol dire che hanno il DTS (speriamo), non che sia stereo. A meno che non abbiano il vecchio DTS-Stereo (morto e sepolto), ma ripeto, le indicazioni sui giornali, siti internet, volantini sono quasi sempre fesserie, non vi fate ingannare dalle pubblicità. -
Anche nel Cinema dove vado di solito hanno tutte le sale Dolby Digital EXpand facendo forse un blend col nome del sistema 3D
Fortunatamente la qualità è inversamente proporzionale all'accuratezza delle informazioni sul sito internet
-
Dolby Digital è una costante!
-
Appena tornato dall'Arcadia di Melzo, per la cronaca ho visto la proiezione delle 21.00 in sala Energia. Ebbene dal punto di vista della qualità visiva è stata un'esperienza assolutamente negativa! Tralasciando il discorso legato al fatto che fosse o meno un 4k vero, per quanto mi riguarda non è stato nemmeno degno di essere considerato un film in 2k! Non saprei dire nei particolari che cosa non mi ha soddisfatto perchè per l'intera durata del film non ho visto una sola scena meritevole dell'alta definizione! Sono arrivato al punto di rimpiangere le immagini del multisala situato a pochi km da casa mia, dove oltretutto io e i miei amici avremmo anche potuto consumare gli ottimi panini dell'Old Wild West anzichè quelli orridi preconfezionati di quel Bar
! Ma soprattutto non ho potuto fare a meno di confrontare a memoria certe immagini (ad esempio quelle panoramiche sui grattacieli) con le simili del secondo capitolo in bluray!
Lamentele a parte, fortunatamente questa delusione è stata ampiamente compensata da questa straordinaria storia che ci ha tenuti incollati allo schermo per tutto il tempo; magari i film di tutti gli altri supereroi venissero realizati con questa maestria! -
Originariamente inviato da: robertocastorina;3616620Appena tornato dall'Arcadia di Melzo, per la cronaca ho visto la proiezione delle 21.00 in sala Energia. Ebbene dal punto di vista della qualità visiva è stata un'esperienza assolutamente negativa! Tralasciando il discorso legato al fatto che fosse o meno un 4k vero, per quanto mi riguarda non è stato nemmeno degno di essere considerato un film in ..........[CUT]
Visto anchio ieri sera, ma in una sala 2K di un multiplex UCI, la sala più grande con schemo da 24m, se ricordo bene:
Video delundente, poco nitido, per non dire sfocato, nella prima scena Gordon nei primi minuti del film, colori e carnagioni saturi, immagine impastata, come se ci fosse un filtro DNR a tutti schermo, che ammaza la fìdefinizione, e quasiasi dettaglio fino, come se si vedesse più DVD senza seghettature, ben up-scalato, che non un un vero blu-ray HD, anche nelle scene IMAX non si nota un gran miglioramento, e anche vero che avevo posti distanti, ma la qualtà video non era di certo il msssimo, potete starne certi, se questa è la qualità tipica del digitale 2K su schemi di ampie dimensioni, allora era meglio il Cavaliere Oscuro in pellicola, che tra l'altro avevo visto nella stessa sala all'epoca, anche la colorimetria lo trovata poco ispirata, e in qualche scena troppo satura, ad esempio quellla iniziale di Gordon del discorso, emntre in altre scene sono più desaturate, o parte di esse, sfondi in particolare, ho notato anche su sfondi chiari uniformi, come delle stirature verticali, una di strisce simil vertical banding, non so se a causa fosse il VPR digitale/ottica, oppure l'uso di un schermo pensato per proiezioni Real-D XL (viste le dimensioni dello schemo) oppure un latro motivo, chiedo agli adetti ai lavori su questo fenomeno notato simil vertical banding, sopratutto nella prima parte del film si nota abbastanza spesso, non è fastidiossissimo, ma ad esse avrei prefertio vedere un pò di grana fine in più, grana che pareve assente, eccetto qualche isolato lampeggio o pulsazione lieve del croma, o lieve rumore, per il resto porosità ed effetto razor sono stati del tutto assenti durante la proiezione 2K nella sala più grande del multiplex UCI.
l'audio come volume (molto alto), per livello di decibel è sembrato essere sullo stesso livello della proiezione de IL Cavaliere Oscuro nel 2009 (stessa sala), poltrona che trema e vibra dall'interno in più di una occasione, ho notato una distorsione/riverbero del basso nell'effetto sonoro a bassa frequenza della piattaforma che scende, nella scena quando Lucios Fox [SPOILER]scende per mostrare a alla tipa il reattore segreto[/SPOILER]
ho notato anche un pò di indurimente del suono, in qualche picco improsvviso molto forte, uno in particolare che mi ha dato lieve/rapido fastidio, metto sotto spoiler.. [SPOILER]quando Catwoman fà fuori Bane con una cannonata imporvvisa della Batmoto[/SPOILER]
le surround posteriori erano molto vicine nel posto centrale ove ero seduto, la colonna sonora da il meglio di sè nelle parti già conosciute, quelle nuove sono buone e fuzionali a ciò che accade a schermo, ad alzare la tesnione e caricare ulteriormente l'intesita delle scene movimentate, come in passato la sala ha un poco di riverbero notabile tavolta sulle voci, e manca un poco di calore al suono soprattutto nelle scene molto cariche tra musica ed effetti, un volume un pochettino più basso non avrebbe guastato anzi. -
Porca miseria quanto sei stato dettagliato
, comunque quoto tutto ed in particolar modo:
Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360;3616640potete starne certi, se questa è la qualità tipica del digitale 2K su schemi di ampie dimensioni, allora era meglio il Cavaliere Oscuro in pellicola
Aggiungerei anche Inception la cui visione cinematografica era stata una vera goduria. -
ma che è sto spoiler?
-
Serve per coprire frasi in cui si rivelano alcune parti della storia...
-
Dopo la visione all'IMAX di Riccione il 21, visto ieri al Nexus su Sony 4K, poi posterò recensione più dettagliata (comunque anticipo che è stata assolutamente perfetta sia lato video sia lato audio, e conferma se mai ce ne fosse bisogno la validità della struttura). Nel complesso ho preferito questa tipologia di esperienza a quella di Riccione, grazie alla perfezione sempre costante dell'immagine. Peraltro uscendo dalla sala mi sono trovato a riflettere sul fatto che la conformazione della sala consenta davvero di riempire il campo visivo. Condivido infine le perplessità sul girato, con diverse sfocature assolutamente inaccettabili, d'altronde come ho già detto alla fine dei titoli di coda c'è un bel SHOT AND FINISHED ON FILM che mette ben in chiaro le cose, alla faccia della tanto sbandierata ricerca della qualità d'immagine ecc. ecc. e quindi così ce lo cucchiamo. Mi domando se dovremo attendere l'arrivo della RED Epic 617 perché Nolan la smetta di lavorare in questo modo. Film ottimo sotto ogni punto di vista, la seconda visione ha consentito di apprezzarlo maggiormente e la raccomando a tutti.