Oppenheimer, il nuovo trailer del film di Christopher Nolan

Fabrizio Guerrieri 09 Maggio 2023, alle 04:43 Cinema, Movie e Serie TV

È stato diffuso il nuovo trailer dell’attesa nuova pellicola di Christopher Nolan girata sia in IMAX 65mm che in pellicola di grande formato 65mm che include, per la prima volta in assoluto, sezioni in fotografia analogica IMAX in bianco e nero


- click per ingrandire -

È stato diffuso il nuovo trailer di Oppenheimer, il film di Christopher Nolan (che torna dopo Tenet) basato su American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer, biografia di Kai Bird e Martin J. Sherwin vincitrice del Premio Pulitzer. Il film racconterà del fisico teorico J. Robert Oppenheimer, direttore del Los Alamos Laboratory durante il cosiddetto Progetto Manhattan e del modo in cui contribuì alla creazione della bomba atomica. La pellicola è girata sia in IMAX 65mm che in pellicola di grande formato 65mm che include, per la prima volta in assoluto, sezioni in fotografia analogica IMAX in bianco e nero.

Il ricchissimo cast vede Cillian Murphy nel ruolo di J. Robert Oppenheimer, Emily Blunt nel ruolo della moglie Katherine "Kitty" Oppenheimer, Matt Damon nel ruolo del tenente generale Leslie Groves, a capo del Progetto Manhattan, Robert Downey Jr. nel ruolo di Lewis Strauss, presidente dell’Atomic Energy Commission degli Stati Uniti (AEC) e Florence Pugh nel ruolo di Jean Tatlock, membro del Partito Comunista che ebbe una relazione con Oppenheimer. Insieme a loro ci saranno anche Kenneth BranaghRami MalekJosh HartnettMatthew Modine, Benny Safdie, Jack Quaid, Gary OldmanDane DeHaane, Michael Angarano, Jason Clarke, Olivia Thirlby, Scott Grimes, David Dastmalchian, Alden Ehrenreich, Casey Affleck e Josh Peck. C’è da sottolineare come Damon, Blunt e Downey pur di lavorare con Nolan abbiano ridotto il proprio cachet dai soliti 10-20 milioni a 4 milioni di dollari. Oppenheimer arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 23 agosto 2023.

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Marco Marangoni

    12 Maggio 2023, 17:38

    Originariamente inviato da: giannia;5240824
    Fu bocciato alle superiori e non conseguì la maturità[CUT]


    Scritta come l'hai scritta tu, è già romanzata.
  • giannia

    12 Maggio 2023, 18:32

    guarda che è vero… :-) non ricordo bene come andò di preciso ma in sintesi credo fu quello che accadde..
  • Marco Marangoni

    26 Luglio 2023, 12:43

    Originariamente inviato da: pace830sky;5240757
    Chissà cosa si sarà inventato per rendere attrattiva per lo spettatore la vita di uno scienziato.


    Dalle recensioni di tutto il mondo, pare che ci sia riuscito, nonostante le tue perplessità.
  • pace830sky

    26 Luglio 2023, 16:26

    Mi fai sentire importante, ti agganci al mio post dopo un mese e mezzo!

    Ci dai quindi notizia che il film è uscito negli USA (il 21/7) e che le recensioni che hai letto sono positive. Buon per tutti, me compreso che quando il film uscirà in streaming in Italia (tra un annetto o giù di lì lo vedrò anche io.

    Non ti prometto di riprendere questa discussione però.
  • marklevi

    26 Luglio 2023, 17:38

    Il film è stato visto anche in Italia da stampa/recensori YT. E si, i pareri sono molto buoni.
  • Marco Marangoni

    27 Luglio 2023, 08:38

    Originariamente inviato da: pace830sky;5246512
    Mi fai sentire importante, ti agganci al mio post dopo un mese e mezzo!

    E' da un mese e mezzo che penso ''ma pacesky sarà un grande esperto di cinema e avrà avuto una lungimirante sensazione o avrà sparato un parere a caso, senza avere idea?''
    Ora ho la risposta, anche se, a dire il vero, lo sospettavo.
    Goditi la visione nell'autunno 2024, poi ci parlerai della qualità audio/video dello streaming, sorgente della massima qualità, come si addice ad un membro di avmagazine.
  • pace830sky

    27 Luglio 2023, 11:33

    Originariamente inviato da: Marco Marangoni;5246559
    ... ci parlerai della qualità audio/video dello streaming, ... come si addice ad un membro ...


    No. Non compro blu ray, guardo i film in streaming, qualità full HD, magari stereo... parlare della qualità sarebbe tempo perso per me e per chi mi legge. Ma a me non importa che la qualità sia mediocre, per me il film è altro: ha un senso, una storia, a volte anche un messaggio... è difficile che un film non mi ispiri delle riflessioni, a volte mi piace condividerle, quasi mai su questo forum peraltro.

    p.s. membro è parola grossa, presuppone una specie di club, sicuramente sono un utente, una definizione questa più aderente alla realtà e che mi piace.
  • renato_blu

    27 Luglio 2023, 13:41

    Sarà una mia impressione ma trovo questa prosopopea un tantino snob.
  • pace830sky

    27 Luglio 2023, 16:14

    E se si tornasse a parlare di Nolan? Un merito che mi sembra indubbiamente ascrivibile al regista sembra quello di avere suscitato, già prima che del film si sapesse qualcosa, l' interesse dei suoi ammiratori per un tema prettamente storico (questo sarebbe il suo secondo film storico dopo Dunkirk, giusto?).

    Personalmente sono ancora fermo a Memento come film da me vissuto comememorabile (il che ovviamente è cosa ben diversa dal dire che sia stato l'unico suo memorabile", uno dei pochi film di cui mi procurai il DVD originale, che ancora possiedo.

    Quello sì è stato uno snobistico gioco intellettuale (da parte di Nolan intendo): trovare un valido pretesto narrativo per raccontare una storia al contrario ha un suo posto nella storia del linguaggio delle narrazioni un po' come Rashomon che riesce a raccontare la stessa storia più volte dal punto di vista di ciascuno dei protagonisti.
  • revenge72

    27 Luglio 2023, 17:06

    @Marco Marangoni
    @pace830sky

    Se si conosce la storia reale e tormentata del protagonista non è poi necessario romanzare molto.
    Non scrivo altro per non muovere inevitabili spoiler e lasciare la libertà di scoprire la storia con il film.
« Precedente     Successiva »

Focus

News