"Mostri contro Alieni" in 3D: ecco le sale

Gian Luca Di Felice 03 Aprile 2009, alle 16:09 Cinema, Movie e Serie TV

Esce oggi "Mostri contro Alieni", ultimo lavoro di animazione digitale della DreamWorks, nonché il suo primo lungometraggio realizzato completamente in 3D. Numerosi cinema si sono attrezzati per questo importante evento: ecco la lista completa

Oggi 3 aprile 2009 esce in tutte le sale italiane il divertente lungometraggio di animazione digitale "Mostri contro Alieni" realizzato dalla DreamWorks Animation. Questo film segna anche l'esordio della major americana nella realizzazione di un lungometraggio interamente pensato e proposto in 3D. Per l'occasione ben 84 sale in tutta Italia si sono attrezzate per poter offrire lo spettacolo in 3D digitale al proprio pubblico. Di seguito vi riportiamo la lista completa dei cinema che proietteranno "Mostri contro Alieni" in 3D:

CINECITY - Trieste
CINECITY - Pradamano (UD)
CINECITY- Silea (TV)
PORTO ASTRA - Padova
CINECITY - Limena (PD)
UCI - Fiume Veneto (PN)
EXCELSIOR - Mestre
UCI -.S.Giovanni Lupatoto (VR)
IDEAL - Torino
WARNER VILLAGE - Beinasco (TO)
SUPERCINEMA - Venaria Reale (TO)
UCI - Montano Lucino (CO)
APOLLO - Milano
ARCOBALENO - Milano
ODEON - Milano
PLINIUS - Milano
UCI CERTOSA - Milano
UCI BICOCCA - Milano
UCI - Milano Fiori (MI)
ARCADIA - Bellinzago (MI)
ARCADIA - Melzo (MI)
MEDUSA - Cerro Maggiore (MI)
MEDUSA - Rozzano (MI)
LE GIRAFFE - Paderno (MI)
UCI - Pioltello (MI)
METROPOL - Monza
WARNER VILLAGE - Vimercate (MB)
CINECITY - Mantova
UCI - Curno (BG)
ARISTON - Treviglio (BG)
OZ - Brescia
MULTIPLEX PORTE FRANCHE - Erbusco (BS)
IRIS 2000 Multisala - Piacenza
UCI - Piacenza
CINECITY - Parma
CAPITOL - Bologna
MEDUSA - Bologna
STARCITY - Rastignano (BO)
CINECI - Sant'Agata Bolognese (BO)
UCI - Casalecchio (BO)
UCI - Ferrara
VICTORIA MULTIPLEX - Modena
CORSO - Carpi (MO)
UCI - Reggio Emilia
MULTISALA EMIRO - Rubiera (RE)
GIOMETTI LE BEFANE - Rimini
ARISTON - Sanremo (IM)
RITZ - Sanremo (IM)
UCI - Genova
GIOMETTI - Ancona
GIOMETTI - Fano (PU)
GIOMETTI - Pesaro
GIOMETTI - Jesi (AN)
GIOMETTI - Senigallia (AN)
GIOMETTI - P.S.Elpidio (AP)
GIOMETTI - Matelica (MC)
MULTIPLEX 2000- Macerata
GIOMETTI - Perugia
WARNER VILLAGE - Corciano (PG)
PLANET - Grosseto
GIOMETTI - Chieti
ARCA - Spoltore (PE)
MOVIEPLEX - L'Aquila
ETRUSCO - Tarquinia (VT)
ANDROMEDA - Roma
EMBASSY - Roma
STARDUST - Roma
WARNER VILLAGE PARCO DEI MEDICI - Roma
CINELAND - Ostia (RM)
POLITEAMA - Frascati (RM)
PLANET - Guidonia (RM)
MULTISALA RIO - Terracina (LT)
MED MAXICINEMA - Napoli
MODERNISSIMO - Napoli
HAPPY - Afragola (NA)
UCI - Casoria (NA)
BIG - Marcianise (CE)
MEDUSA - Salerno
TORREVILLAGE - Torrecuso (BN)
CITTA' DEL CINEMA- Foggia
ANDROMEDA - Brindisi
PLANET - Catania
CINESTAR - S.Giovanni La Punta (CT)
PLANET - Siracusa

Fonte: Universal Pictures Italia

Commenti (65)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • mpresicc

    03 Aprile 2009, 21:30

    @graphixillusion

    Facci sapere cosa ne pensi delle differenze.
    Sono curioso, anch'io volevo andare in settimana al WV a Roma per vedere questo real-D
  • sorbeppe

    03 Aprile 2009, 23:59

    Che bello finalmente è arrivato il cinema digitale e pure 3d in Sicilia!!Domani sera si va al planet per sperimentare questa tano chiaccherata nuova frontiera!!!Wow!!
  • graphixillusion

    04 Aprile 2009, 04:24

    Originariamente inviato da: mpresicc
    @graphixillusion
    Facci sapere cosa ne pensi delle differenze...


    Eccomi. Sono appena tornato e sono felice di condividere le mie esperienze con tutti voi. Confermo il fatto che il WVC di Parco de Medici ha il RealD come soluzione tecnica. Gli occhialetti, molto simili ad un classico paio di occhiali da sole, li forniscono alla cassa e non vanno riconsegnati (almeno il prezzo maggiorato del biglietto include anche quelli...). Proprio per la loro somiglianza ai normali occhiali da sole, a differenza di quelli a lenti polarizzate della Dolby, non danno per niente fastidio anche se non si sta guardando il film in sala e possono essere indossati tranquillamente su un altro paio di occhiali da vista.
    Sensazioni a caldo: rispetto alla soluzione Dolby3D, RealD mi è sembrata molto più accomodante e meno stancante. Mi spiego: una volta che inizia la proiezione (almeno per me), ci vuole un minimo di adattamento visivo prima di iniziare a percepire la tridimensionalità. Con gli occhiali RealD, questo adattamento mi è sembrato molto più veloce (quasi immediato) rispetto al concorrente. Il film, poi, scorre tranquillamente e la vista non si affatica quasi mai (ricordo invece che con il Dolby3D, la visione è stata molto più stancante). Alla fine della proiezione non ho avvertito ne mal di testa ne qualsiasi altro tipo di disturbo (e lo stesso vale per la visione con gli occhiali Dolby). Parlando dell'aspetto tecnico, il lungometraggio della Dreamworks è realizzato molto molto meglio rispetto al Bolt della Disney e, di conseguenza, anche l'effetto 3D è tutta un'altra cosa: più convincente, più coinvolgente, insomma più tutto . Certo, le cose da sistemare ci sono ancora secondo me: le scene in rapido movimento, per esempio, e tutto ciò che non è a fuoco, risultano essere ancora troppo confusionari e fastidiosi da guardare. Anche il livello di luminosità percepita è da migliorare, anche se in questo film si assesta comunque a livelli accettabili ed è comunque meglio del sistema Dolby. In sostanza, quest'esperienza è stata molto più positiva rispetto alle precedenti. Tutto ciò, sicuramente, è anche merito di un film che riesce a sfruttare molto di più i lati positivi della visione stereoscopica piuttosto che enfatizzare quelli negativi (come invece avviene con le produzioni 3D di Disney). Concludo consigliando a tutti gli appassionati di guardarlo, non tanto per la storia in sè, ma per essere partecipi di tutti i progressi che gradualmente si stanno raggiungendo con questa tecnologia. La proiezione 3D mi piace moltissimo e condivido sempre di più l'opinione di James Cameron che vede in tutto questo la più grande rivoluzione dai tempi dell'introduzione del colore. A questo punto, sono davvero curioso di provare la soluzione di XpandD che vede occhialetti attivi al posto di quelli passivi. Vi saluto sperando di leggere al più presto altre opinioni...
  • antani

    04 Aprile 2009, 08:21

    Ma il RealD non era con occhiali attivi??
  • GiGa

    04 Aprile 2009, 08:51

    @graphixillusion

    In settimana dovrei andare a Parco De Medici a vedere il mio primo 3D...
    Per il 3D, la scelta dei posti è ininfluente? In genere li prenoto a 3/4 della sala (ovviamente il più centrali possibile) tendenti più al fondo... con il 3D è meglio avvicinarsi o allontanarsi (o rimanere lì?
  • graphixillusion

    04 Aprile 2009, 16:16

    @antani

    No. Il RealD usa occhialetti passivi. L'unica soluzione ad occhialetti attivi con lenti LCD e otturatori a 60hz per occhio (quindi 120hz in totale), è quella della XpandD (che io sappia).

    @GiGa

    Si. Ti consiglio di sceglierli i più centrali possibile, ma anche ai lati si percepisce bene. Calcola che le prime tre file le lasciano volutamente invendute perchè troppo a ridosso dello schermo. Io ti consiglio dalla sesta fila in poi. Settima o ottava, in posizione centrale sarebbe perfetto. Io sono capitato in quinta fila, leggermente decentrato verso destra. Facci sapere cosa ne pensi appena lo vedi!
  • Aidoru

    04 Aprile 2009, 16:28

    Originariamente inviato da: graphixillusion
    No. Il RealD usa occhialetti passivi. L'unica soluzione ad occhialetti attivi con lenti LCD e otturatori a 60hz per occhio (quindi 120hz in totale), è quella della XpandD (che io sappia).


    Esatto. Solo che la frequenza è di 72hz per occhio, 144 complessivi.
    Ogni fotogramma viene ripetuto tre volte.
  • graphixillusion

    04 Aprile 2009, 17:06

    @Aidoru

    Grazie per la precisazione... Non sapevo che anche gli occhialetti attivi avessero un otturatore 3x..
  • tols

    04 Aprile 2009, 19:02

    Appena visto al multisala Rio di Terracina (LT).
    Assolutamente spettacolare.
    Luminosità buona
    tecnologia : dolby 3d

    Da vedere
  • Tony359

    05 Aprile 2009, 04:34

    Confermo che Warner usi RealD ma Vimercate e Beinasco non sono sicuro che abbiano già il proiettore digitale.

    Ad ogni modo faccio un'osservazione: attenzione ad additare questo o quel sistema come migliore o peggiore: troppo spesso sono installazioni sballate o proiezioni sfortunate (sarò generoso).

    Se l'immagine è scura, non è un problema di Dolby o di RealD ma di aver scelto una sala con schermo troppo grande (il 3D leva MOLTA luce) oppure aver installato un proiettore inadatto.

    NON TUTTI i proiettori supportano il triple flash (144hz) alcuni sono rimasti al doppio, quindi 72hz complessivi. Magari in qualche caso può essere dovuto a questo.

    Per chi non vede niente, solo roba sdoppiata, e nessuno si lamenta... Purtroppo non è la prima volta che leggo e purtroppo molti pensano che il 3D sia quello ed escono delusi

    Ho esperienza diretta di un collega presente alla demo di un 3D che NON funzionava. Fu l'unico a lamentarsene ma su qualche forum qualche utente additò la proiezione 3D (la stessa) come fastidiosa e poco realistica In realtà aveva visto solo un buglione di immagini sdoppiate.

    Premesso che quel poco di 3D che ho visto NON mi ha convinto punto, attenzione quindi.

    Per Firenze, la nuova gestione del multiplex attualmente chiamato Il Magnifico, ha promesso che per l'estate avremo anche noi un 2K con il 3D. Presumibilmente un CMC4 della Cinemeccanica. I sistemi 3D - per il discorso di luminosità - non si possono installare su schermi molto grossi, per questo spesso trovate escluse le sale più grandi.
    Per il 2D non ci sono grossi problemi.

    Ciao
    Antonio
« Precedente     Successiva »

Focus

News