Lo Hobbit girato a 48p!
Dopo avervi annunciato l'intenzione da parte di James Cameron di girare il seguito di "Avatar" a 48 o 60p, ecco che Peter Jackson annuncia che il suo nuovo "Lo Hobbit" sarà girato a 48p
Come vi avevamo scritto qualche giorno fa in merito all'intenzione di James Cameron di girare il seguito di "Avatar" a 48 o 60fps (vedi news), tra i principali sostenitori di questa scelta c'erano anche Peter Jackson e George Lucas. Bene a distanza di qualche giorno, il sito if.com.au ha saputo dal regista di seconda unità di "Lo Hobbit", nuovo film di Peter Jackson, che le riprese sono iniziate e che il regista neo-zelandese ha deciso di girare il film a 48fps (precisamente 47,96 fps).
Il regista di seconda unità, nonché premio Oscar per la fotografia de "Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello" Andrew Lesnie ha anche svelato qualche ulteriore dettaglio delle riprese che vi riportiamo:
- Viene girato con 30 cineprese RED EPIC
- Utilizza obiettivi Zeiss Ultra Prime, Master Prime e Oprimo
- Viene girato a 47.96 fotogrammi al secondo
- Utilizza rig digitali 3ality per le riprese in stereoscopia
Al momento non sappiamo se Peter Jackson intenda anche proiettare il suo nuovo film a 48p in sala, però questa scelta ci sembra già un passo significativo e a questo punto sembra che James Cameron abbia già perso il primato annunciato solo qualche giorno fa. Ringraziamo l'utente Billy che ci ha prontamente segnalato la notizia sul forum.
Fonte: IF.com.au
Commenti (88)
-
@StarNight:
ma oltre ad accellerarlo devono pure interlacciarlo, i 50p non sono supportati. -
Scusate la mia grandissima ignoranza, ma il problema per TV, VPR e lettori vari dove starebbe nel riprodurre un filmato a 48p? Mi spiego meglio, sui canali di discovery o national geographic ora non ricordo quale dei 2 fanno sempre vedere una trasmissione in cui fanno vedere dei super-slow-motion girati con macchine da ripresa che riprendono ben oltre il 48p. E questi filmati li vedo sulla mia tv. La mia domanda ripeto da ignorante è come faccio a vederli? Me li trasmettono comunque a 24p?
Grazie in anticipo per le risposte -
Originariamente inviato da: RosarioQuindi niente HTPC per me.
Mai dire mai!
Ma stiamo precorrendo i tempi, il film è in fase di realizzazione ed ancora non sappiamo se e come sarà disponibile a livello consumer. -
Originariamente inviato da: RosarioEDIT: penso che comunque occorrerebe un display 3D ready che riconosca e riproduca il Frame Packing. Ed io non ce l'ho!
Io farei fare tutto al lettore. Se si usassero i 60 fps il problema non esisterebbe visto che il 60p è supportato da tutti i dispositivi full HD. -
@ Plur44
Quei filmati sono ripresi ad altissima velocità , migliaia di frame al secondo , ma poi vengono riprodotti all'usuale refresh di 50 o 60Hz , altrimenti li vedresti comunque a velocità reale e non così drasticamente rallentati.
Il segnale che arriva al TV da SKY è sempre e solo a 50Hz interlacciati. -
Originariamente inviato da: plur44Scusate la mia grandissima ignoranza, ma il problema per TV, VPR e lettori vari dove starebbe nel riprodurre un filmato a 48p? Mi spiego meglio, sui canali di discovery o national geographic ora non ricordo quale dei 2 fanno sempre vedere una trasmissione in cui fanno vedere dei super-slow-motion girati con macchine da ripresa che riprendono ben oltre il 48p. E questi filmati li vedo sulla mia tv. La mia domanda ripeto da ignorante è come faccio a vederli? Me li trasmettono comunque a 24p?
Grazie in anticipo per le risposte
Li trasmettono a 50Hz a 1080i interlacciati quindi. -
Originariamente inviato da: vincent89Io farei fare tutto al lettore...
Però ci vorrebbe un aggiornamento firmware e non so se l'hardware sarebbe in grado di farlo , in teoria si ma nella pratica dipenderà molto anche dalla volontà dei produttori. -
Originariamente inviato da: FerPure io preferisco il 48p al 3D!
Preferirei anche il 4K al 3D, ma questo è un altro discorso. :-)
Poi certo, potendo avere tutto... datemi 4K, 96p e 3D senza occhialini (ma anche wide gamut e 16 bit per canale cromatico) e mi fate proprio felice.
Non sono mica scelte alternative.
Io non capisco quest'avversione verso il 3d, io l'ho preso un tv 3d, e me lo godo in barba a tutti quelli che criticano tale tecnologia.
Sky sabato trasmetterà Real-Barcellona in 3d e ti assicuro che vedere lo sport in 3d è un'esperienza fenomenale.
Se fosse anche ripreso con un framerate doppio ringrazierei solamente... -
Originariamente inviato da: TaxassiNation...ancora non sappiamo se e come sarà disponibile a livello consumer.
Penso che sarà volontà di tutti , dai registi alle major (che sentono profumo di soldi) portarlo quanto prima nelle nostre case , sempre che il 48p si affermi finalmente come nuovo standard cinematografico.
-
Originariamente inviato da: squall1981...Io non capisco quest'avversione verso il 3d...
Al di là di quello che ho scritto , io non sono avverso , anzi , il prossimo mio viedoproiettore deve essere 3D ready , anche se ci guarderò solo un Film 3D ogni 2 mesi...