Jurassic World: due nuove interviste
L'atteso nuovo capitolo della saga di Jurassic Park sarà nei cinema di tutta Italia da domani, giovedì 11 giugno. Per l'occasione, Universal Pictures International Italy presenta due interviste, con uno degli attori e con il produttore esecutivo Steven Spielberg e il regista
In prossimità del ritorno al cinema delle "terribili lucertole" ricreate in laboratorio, frutto dell'immaginazione di Michael Crichton, e dopo il primo trailer di fine 2014 e la featurette delle scorse settimane, Universal Pictures International Italy presenta due interviste, con Ty Simpkins, uno degli attori protagonisti, e con Steven Spielberg e Colin Trevorrow, rispettivamente produttore esecutivo e regista .
Con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard, Vincent D’Onofrio, Ty Simpkins, Nick Robinson, Omar Sy, BD Wong e Irrfan Khan, "Jurassic World" è girato in 3D e scritto da Rick Jaffa assieme ad Amanda Silver. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori, mentre la sceneggiatura è opera di Rick Jaffa e Amanda Silver, insieme a Trevorrow e Derek Connolly.
Sito ufficiale: po.st/JurassicWorldIlFilm
Sito del parco: po.st/JurassicWorldIlParco
Fonte: SW Service
Commenti (14)
-
Io non condivido la tua ultima frase. Dal punto di vista della tensione il primo risulta anni luce distante da JP world.
-
Nemmeno io mi sento di condividere la tua opinione Dakhan e quoto Aenor. Il primo visto anche ora mantiene un' ottima tensione e i dialoghi sono nettamente più seri e coerenti. Lo stesso vale per il parco (es. le jeep si muovono su rotaia, non come qui che mi trovo una sfera che ognuno può far andare dove vuole e che fluttua perfettamente stabile e non si sporca mai, per citarne una, me ce ne sarebbero molte
).
-
Be', non starei molto a fossilizzarmi su incongruenze e cose inverosimili, accettando in partenza quella più grossa, ovvero il far rivivere un essere vivente scomparso solo ricostruendo e rattoppando il suo DNA direi che poi accettare una sfera semovente direi che sarebbe il meno, anzi, questa è molto più verosimile e realizzabile.
-
Originariamente inviato da: slippo;4401303Nemmeno io mi sento di condividere la tua opinione Dakhan e quoto Aenor. Il primo visto anche ora mantiene un' ottima tensione e i dialoghi sono nettamente più seri e coerenti. Lo stesso vale per il parco (es. le jeep si muovono su rotaia, non come qui che mi trovo una sfera che ognuno può far andare dove vuole e che fluttua perfettamente stabile ..........[CUT]
Nessun problema, essendo un'opinione, come diceva il mitico Clint le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue
Penso anch'io che il primo abbia una tensione maggiore ma non perche' sia migliore come film ma perche' in Jurassic World tu sai gia' cosa succedera' due minuti dopo la sigla, visto che succedono le stesse cose di Jurassic Park e seguiti, anche con le stesse inquadrature e se sai gia' cosa succede la tensione scema parecchio.
Io continuo a pensare che se fosse uscito Jurassic World al posto di Jurassic Park avremmo detto le stesse cose, non e' che Jurassic Park viene ricordato per recitazione, sceneggiatura o regia ma solo perche' e' stato il primo film in DTS e per la computer grafica e un motivo ci sara'...