Jurassic World: nuova featurette

Riccardo Riondino 05 Maggio 2015, alle 08:36 Cinema, Movie e Serie TV

Con l'ausilio della terza dimensione, più grandi e affamati che mai, i dinosauri portati sul grande schermo per la prima volta da Spielberg stanno per tornare nei cinema italiani

Il nuovo capitolo della saga che vede protagonisti gli animali preistorici clonati,  "Jurassic World", girato in 3D da Colin Trevorrow, arriverà nei cinema italiani il giorno giovedì 11 giugno 2015. La sceneggiatura è firmata da Rick Jaffa e Amanda Silver (Apes Revolution e l'Alba del Pianeta delle scimmie), assieme a Trevorrow e Derek Connolly (Safety Not Guaranteed).

Per stimolare l'attesa dei fan del nostro paese, Universal Pictures International Italy presenta la featurette "Un primo sguardo", in lingua inglese con sottotitoli in italiano, che offre un richiamo al film originale di Spielberg, nuove sequenze e il backstage con le dichiarazioni dei protagonisti e dello stesso Spielberg, qui nel ruolo di produttore esecutivo.

Sito web del parco: po.st/JurassicWorldIlParco

Fonte: SwService 

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nano70

    07 Maggio 2015, 21:31

    Quelli che si vedono in questi film, compresi i vari JP del passato, non sono ne dinosauria ne animali, bensì esseri inventati che non si possono associare a nulla. Non chiamateli dinosauri perché sono un insulto alla paleontologia. Chiamateli invece per quello che sono: mostri e nulla di più.
  • fabio2678

    07 Maggio 2015, 23:00

    Spiegati meglio...un conto è che siano state alterate alcune caratteristiche motorie tipo i raptor mi pare di ricordare, un altro è affermare che non abbiano niente in comune....mi incuriosisce sta cosa.
  • nano70

    21 Maggio 2015, 22:20

    Paleontologicamente sono il nulla. Tanto per farti un es., Velociraptor erano animali si e no grandi come un tacchino e non giganteschi come si vedono (sembrerebbero più Utahraptor piuttosto che il più piccolo Deinonychus), per di più è ormai più che consolidato il fatto che fossero piumati, anche se nel '93 ancora non si supponeva, ma sulla grandezza si e fu un errore a dir poco madornale, per non parlare di altri errori anatomici come la posizione delle braccia e delle mani. Tra l'altro Velociraptor mi risulta siano stati trovati solo in Mongolia e non nel Montana. Tirannosaurus è tutto sproporzionato e con errori piuttosto gravi a livello anatomico (torace troppo piccolo, testa e gambe troppo grandi, mandibola totalmente inventata). Ti consiglio questo blog fatto da un paleontologo (piuttosto bravo e specializzato proprio in theropoda) dove ha parlato spesso di JP: http://theropoda.blogspot.it/

Focus

News