Il codice da Vinci: torna l'Inquisizione
In Sardegna uno spiacevole episodio legato alla battaglia della Chiesa contro Il codice da Vinci. Un ritorno al passato che misura il livello di pazzia del mondo moderno. Cinema, ma anche vita quotidiana
In queste settimane abbiamo letto di tutto riguardo Il codice da Vinci. Proteste più o meno violente, distribuite in tutto il mondo, che visti gli incassi del film non hanno sortito alcun effetto. Anzi. Ma quello che vi andiamo a raccontare in questa news non ce lo saremmo mai aspettati. In Italia per giunta.
Siamo ad Arzana, piccolo centro di circa 2.700 abitanti in provincia di Nuoro. Il parroco del paese don Vincenzo Pirarba ha appena terminato la processione della Madonna Regina Pacis e tutti i fedeli sono raccolti per la predica finale. L'ardito religioso tira fuori il libro di Dan Brown, base per la sceneggiatura del film, sottolineando di non averlo comprato ma esserne venuto in possesso a causa del "pentimento" di un fedele. Inizia la predica, riprendendo il concetto esternato dal francescano Cantalamessa durante l'omelia della notte di Pasqua in Vaticano.
"Dan Brown con il tuo libro e il relativo film hai venduto Gesù, come Giuda, non per 30 danari ma per più di 30 miliardi di dollari. Hai offeso gravemente i sentimenti più profondi dei cristiani, dissacrato la persona più cara e santa al mondo". E continua. "Non sarai tu a distruggere il Cristianesimo. Anche il celebre filosofo Nietzsche aveva gridato: 'Dio è morto'. Ma Dio è più vivo che mai, mentre Nietzsche è morto dopo essere finito in manicomio".
Sul sagrato della chiesa viene quindi acceso il "fuoco purificatore", che brucia rapidamente la copia del libro scagliata dal parroco, che prosegue il suo sermone. "Esorto tutti i veri cristiani, che incautamente hanno acquistato questo maledetto libro, a bruciarlo, chiedendo perdono al Signore". Quindi un "pensiero" allo scrittore americano autore del best-seller. "Se non ti convertirai, brucerai per l'eternità all'inferno, come io ora sto bruciando giustamente il tuo libro".
Applausi dei fedeli. Qualche rappresentante politico abbandona la scena. Noi non abbiamo parole.
Commenti (171)
-
Originariamente inviato da: obiwankenobiIl thread è interessante,
.
Forse lo è stato .................. ora un pò meno, ma si sà ............. noi umani siamo fatti cosi ................... il mondo cambia e tutto ciò che ne fa parte anche, la solita eccezione ..................................... l'animo umano sempre quello resta ............
ciao ..
Ps ........ mi spiace per Morgan_LeFay che con tutta la sua lettura attuale, vite precedenti, e non ultime, le esperienze dei trapassati sia caduta nel giuoco che spesso l'uomo tende al prossimo. -
Originariamente inviato da: nordataSono felice che i miei interventi suscitino ilarità, poichè dicono che il riso fa buon sangue, gradirei però conoscere cosa trovi di così buffo in un avvertimento che, ti assicuro, deve essere preso molto seriamente.
Azzz nervoso eh!
L'avvertimento in se è molto serio e come tale va preso, buffo (ma direi più divertente"è il come è stato detto. Potevi lanciare un avvertimento severo che avrebbe suscitato altri stati d'animo... hai scelto di ricordarci quale è la retta via in maniera amichevole e spiritosa e credo vada apprezzato.
-
Vorrei ricordare a tutti che se qualcuno si sente offeso da quanto scritto da altri forumiani deve semplicemente, premere sul tastino posto in alto a destra in ogni messaggio e raffigurante il cartello di pericolo genrico fisso, segnalando così allo Staff l'accaduto.
Il rispondere alle provocazioni o presunte tali non è permesso, questo, da solo giustificherebbe una sanzione.
Se poi si risponde ad una provocazione con gli interessi la cosa allora è ancora meno tollerabile.
A questo punto gradirei una stretta di mano metaforica tra Alex e Morgan_LeFay, ovvero le scuse per quanto detto da ognuno nei confronti dell'altro.
Non vi saranno più altri avvertimenti o richiami.
@ Maxi
Azzz nervoso eh!
No, per nulla, in caso contrario saresti stato il primo a saperlo.
Grazie e ciao. -
Il peso delle paroleOriginariamente inviato da: GianlucaGX Tutti compreso Nordata
Intervengo a seguito di un parziale intervento di Nordata che a mio avviso è apparso a senso unico.
Ovvero a mio avviso entrambi si devono delle scuse.
Morgan ha in effetti velatamente e in modo espressivo dato dell'Ignorante ad Alex e Alex ha risposto senza mezzi termini.
Se morgana non voleva essere offensiva bè direi che si è espressa in malo modo... dopo aver usato un erudito parallelismo fra un significato arcaico di Agnostico riuscendo ad associare il termine a ignoranza è andata giù abbastanza pesante con i continui ... Che ne sai Tu che ne sai tu... dando spessore al concetto iniziale, proprio quello di Ignoranza.
Alex è una persona molto diretta non bada molto al Bon Ton e non si è certo fatto pregare rispondendo per le rime.
Poichè ritengo di aver discusso piacevolmente con entrambi, mi piacerebbe che fosse fatto un passo avanti rivolgendosi scuse reciproche.
I due hanno approcci completamente diversi alla realtà però a mio avviso è possibile comunicare senza scontrarsi così a colpi di tastiera.
Alex ha sinceramente reagito bruscamente però Morgana anche se velatamente non c'è andata così tanto leggera.
Le due persone in questione pur avendo visioni così distanti possono trovare una linea di incontro che deve valere per qualsiasi persona... quella del rispetto delle idee dell'altro. Questo si intende vuol dire anche accettare critiche pesanti... dato che visioni estreme portano a critiche estreme, ma sempre nel rispetto delle opinioni altrui. In fondo la verità è solo una questione di Punti di Vista...
Meditateci su
Ok, hai ragione, che ne sai tu era un po' pesante. Ma parlando di vocabolario, moderno e non antico, la parola ignorante non è un insulto. Il significato è semplicemente che ignora, cioè che non sa.
In quanto alle scuse, quando il signore in questione le chiederà a me x avermi paragonato a Wanna Marchi, ma soprattutto x avermi dato della folle o drogata (e non so quale dei due è peggio), allora io le farò a lui x aver insultato il suo grado di cultura, che è sicuramente superiore al mio (io sono una semplice ragioniera programmatrice, e tutte le altre cose che so le ho studiate x conto mio o le ho imparate dall'esperienza).
E con questo x il momento chiudo il discorso. Benedizioni luminose. -
Originariamente inviato da: benegiForse lo è stato .................. ora un pò meno, ma si sà ............. noi umani siamo fatti cosi ................... il mondo cambia e tutto ciò che ne fa parte anche, la solita eccezione ..................................... l'animo umano sempre quello resta ............
ciao ..
Ps ........ mi spiace per Morgan_LeFay che con tutta la sua lettura attuale, vite precedenti, e non ultime, le esperienze dei trapassati sia caduta nel giuoco che spesso l'uomo tende al prossimo.
Hai ragione. Sono troppo ingenua, credo sempre nella buona fede delle persone e poi vengo fregata o presa a calci nel sedere. Ma non so cosa farci, sono fatta così, e alla mia età è difficile cambiare. E poi non so sinceramente se vorrei... in un mondo dominato dal Male, stare dalla parte del Bene è senz'altro difficile e poco gratificante, ma importante x costruire un futuro e impedire che si realizzino tutte le Profezie catastrofiche che sono state fatte negli ultimi 2000 anni (e non solo nel mondo cristiano). Come dicevo all'inizio, io non sono Cattolica, ma ho letto l'Apocalisse e so che non è un semplice insieme di allegorie.
Benedizioni luminose -
Segnale di PericoloOriginariamente inviato da: nordataVorrei ricordare a tutti che se qualcuno si sente offeso da quanto scritto da altri forumiani deve semplicemente, premere sul tastino posto in alto a destra in ogni messaggio e raffigurante il cartello di pericolo genrico fisso, segnalando così allo Staff l'accaduto.
Il rispondere alle provocazioni o presunte tali non è permesso, questo, da solo giustificherebbe una sanzione.
Se poi si risponde ad una provocazione con gli interessi la cosa allora è ancora meno tollerabile.
A questo punto gradirei una stretta di mano metaforica tra Alex e Morgan_LeFay, ovvero le scuse per quanto detto da ognuno nei confronti dell'altro.
Non vi saranno più altri avvertimenti o richiami.
Questa cosa del cartello non la sapevo. La prossima volta che succederà qualcosa del genere (ma spero che non succeda piùfarò come hai detto.
X quanto riguarda le scuse, ti rimando all'altro messaggio che ho inviato.
Se non va bene, amen, vuol dire che mi disiscriverò dal forum.
Benedizioni luminose. -
Originariamente inviato da: Morgan_LeFayMa non so cosa farci, sono fatta così, e alla mia età è difficile cambiare. E poi non so sinceramente se vorrei... in un mondo dominato dal Male, stare dalla parte del Bene è senz'altro difficile e poco gratificante,
Benedizioni luminose
Dire che non sai cosa farci mi sembra alquanto limitante e riduttivo, credo che concorderai con me se dico che il nostro io, è in continua evoluzione e guai se non lo fosse con o senza il nostro cosciente benestare.
Sai la mia non più giovane età ancora non mi permette di dire quando sono nel Bene e nel male, dato che essi troppo spesso sono legati da un sottile filo che li unisce e li rende poco visibili alla mia coscienza che come la tua crede di stare dalla parte del Giusto, ma resta un processo opinabile se messo a confronto con altri.
Che poi il tutto sia poco gratificante non lo ammetto, almeno per me, visto che il tutto può essere vissuto come motivo stesso del vivere quotidiano.
ciao ...... e spero proprio che le tue benedizioni luminose giovino alla mia esistenza ....... -
Originariamente inviato da: Morgan_LeFayho letto l'Apocalisse e so che non è un semplice insieme di allegorie.
Devo chiedermi e chiedere, a proposito di rispetto per le altrui identità (compresa la mia di uomo libero da qualsiasi religione), se tirar fuori a questo punto di una discussione comunque già paradossale le minacce apocalittiche (non a caso e più volte citate per il popolo israelita deicida avviato alle camere a gas), tanto più se corroborate da asserite frequentazioni di altre epoche (compresa la shoah come se fosse una gita turistica per ragionieri e presenze reincarnate varie) e da rivelazioni ricevute direttamente da messia e chi più ne ha ne metta, possa essere tollerato non in un forum ma in un dignitoso consesso di uomini consapevoli.
Anche se mi viene in mente -guarda la coincidenza- di non aver mai incontrato la reincarnazione di un qualsiasi imbecille (evidentemente già allora gli ultimi non potevano contare nulla e quindi nemmeno reincarnarsi), la qual cosa seppure risibile già definisce appieno la questione, malgrado tutto non riesco a riderne e continuo a ritenere che citare a sproposito olocausto o shoah o hurban, sia non solo offensivo ma addirittura criminale perché orrendo nei confronti della storia dell'uomo e della sua pagina più triste (ancora non a caso in qualche modo innescata e/o affiancata da superstizioni e religioni).
Scusate lo sfogo, dinanzi alla barbarie mi autosospendo
Ciao -
Sulla opinione di Ettore, sulla Apocalisse e quant'altro, mi sento di concordare appieno.
Eviterei se possibile di insistere su temi del genere, e lascerei a ciascuno la possibilità di illudersi se vuole che la propria vita possa continuare a scorrere nella maniera che ritiene più idonea.
Saluti. -
Mi sa ma ................................. siamo tutti tremendamente O.T.
ciao ..