Il codice da Vinci: torna l'Inquisizione
In Sardegna uno spiacevole episodio legato alla battaglia della Chiesa contro Il codice da Vinci. Un ritorno al passato che misura il livello di pazzia del mondo moderno. Cinema, ma anche vita quotidiana
In queste settimane abbiamo letto di tutto riguardo Il codice da Vinci. Proteste più o meno violente, distribuite in tutto il mondo, che visti gli incassi del film non hanno sortito alcun effetto. Anzi. Ma quello che vi andiamo a raccontare in questa news non ce lo saremmo mai aspettati. In Italia per giunta.
Siamo ad Arzana, piccolo centro di circa 2.700 abitanti in provincia di Nuoro. Il parroco del paese don Vincenzo Pirarba ha appena terminato la processione della Madonna Regina Pacis e tutti i fedeli sono raccolti per la predica finale. L'ardito religioso tira fuori il libro di Dan Brown, base per la sceneggiatura del film, sottolineando di non averlo comprato ma esserne venuto in possesso a causa del "pentimento" di un fedele. Inizia la predica, riprendendo il concetto esternato dal francescano Cantalamessa durante l'omelia della notte di Pasqua in Vaticano.
"Dan Brown con il tuo libro e il relativo film hai venduto Gesù, come Giuda, non per 30 danari ma per più di 30 miliardi di dollari. Hai offeso gravemente i sentimenti più profondi dei cristiani, dissacrato la persona più cara e santa al mondo". E continua. "Non sarai tu a distruggere il Cristianesimo. Anche il celebre filosofo Nietzsche aveva gridato: 'Dio è morto'. Ma Dio è più vivo che mai, mentre Nietzsche è morto dopo essere finito in manicomio".
Sul sagrato della chiesa viene quindi acceso il "fuoco purificatore", che brucia rapidamente la copia del libro scagliata dal parroco, che prosegue il suo sermone. "Esorto tutti i veri cristiani, che incautamente hanno acquistato questo maledetto libro, a bruciarlo, chiedendo perdono al Signore". Quindi un "pensiero" allo scrittore americano autore del best-seller. "Se non ti convertirai, brucerai per l'eternità all'inferno, come io ora sto bruciando giustamente il tuo libro".
Applausi dei fedeli. Qualche rappresentante politico abbandona la scena. Noi non abbiamo parole.
Commenti (171)
-
Originariamente inviato da: alexCara Morgan, grazie per l’appunto che mi hai fatto. Assolutamente non mi sento offeso, poiché tu mi hai illuminato e non solo con le tue benedizioni!Se me lo permetti però, vorrei consigliarti l’acquisto di un nuovo vocabolario, il tuo a quanto pare è un po’ datato,esso non riporta infatti correttamente il significato del termine agnostico.
rolleyes: Effettivamente il mio vocabolario è un po' vecchio... era quello che usava mio padre a scuola, e probabilmente lui stesso l'ha ereditato...
Non esistono libri nuovi in casa dei miei: ho studiato su una copia dei Promessi Sposi che risale agli anni 20 (un vero cimelio!), la Bibbia di mio padre è del 1850 (e tra l'altro non è nemmeno Cattolica: suo nonno, il primo proprietario, era Massone e di fede Evangelica)... l'enciclopedia era di mia madre e risale agli anni 60... alle medie usavo l'Atlante di mio padre che riporta Stati che non esistono più da un pezzo... -
Vite precedenti e medianitàOriginariamente inviato da: alexAgnosticismo è un termine che deriva dal greco àgnostos, composto dal privativo a- e gnostòs, “conoscibile”, ovvero “non conoscibile”. L'agnosticismo è quell'atteggiamento che dichiara inconoscibile tutto ciò che non può essere provato e conosciuto per mezzo della scienza sperimentale. L'agnostico si riserva di non dare giudizi su ciò che non può provare in modo scientifico, e si attiene, nell'affermazione delle verità, ai dati che provengono dallo studio dei soli dati empirici e sensibili, i quali hanno la proprietà dell'evidenza immediata.
I fenomeni paranormali non possono essere riprodotti in laboratorio, quindi non sono provabili scientificamente. Conosco bene gente del Cicap e so come operano. Tuttavia, sono provabili sperimentalmente. Io non parlo x sentito dire o x aver letto libri, ma a seguito di esperienze reali.
Originariamente inviato da: AlexComunque perdonami, ma non sapevo di parlare con una sacerdotessa egizia, che è stata anche seguace del Maestro e vittima dello shoah, e non ero a conoscenza del fatto che tu avessi la facoltà di parlare con i morti. A proposito! Saluteresti da parte mia mio nonno? E’ da un po’ che non lo vedo! Poi visto che ci sei potresti anche chiedergli qualche numeretto da giocare al lotto? Ci ha provato un mio conoscente con una certa Vanna Marchi ma non ha avuto nessun esito positivo, in compenso solo un kg di sale (ottimo in cucina!) e qualche migliaio di euro in meno nelle tasche. Comunque se sei interessata, conosco una persona che con qualche pasticchetta, o funghetto direttamente importato dal Messico ti mette in contatto con tutti gli spiriti che vuoi! O forse basterebbe un kiletto di ottima segale cornuta, visto che nel Medioevo le cosiddette streghe ne facevano largo uso avendo appunto allucinazioni di diavoli e folletti, allucinazioni adesso spiegabili grazie alla ricerca scientifica.
Io non ti ho preso in giro, xciò pretendo che tu non faccia altrettanto con me. Merito rispetto, come lo meriti tu.
Il tuo discorso l'ho già letto in una lista Wicca... e come non mi piaceva allora, non mi piace tuttora.
Tuo nonno te lo saluto volentieri, canche se non lo conosco e non intendo mettermi in contatto con lui (a meno che non sia lui a farlo di sua spontanea volontà, dal momento che non sono una medium, ma sappi che i trapassati non danno i numeri del Lotto. Non si interessano di simili quisquilie. Semmai avvertono di disastri naturali e non, in modo che i parenti prendano i loro necessari provvedimenti x non venirne danneggiati.
Io disprezzo profondamente Wanna Marchi e tutti quelli come lei che sfruttano la voglia di far soldi della gente. A prescindere dal fatto che è una semplice ciarlatana...
Io non faccio uso di droghe, né sintetiche né naturali, quindi non so che farmene né del Peyote né della Maria o di altre schifezze di sintesi. Non fumo nemmeno... e bevo pochissimo. Quindi stai attento a quello che dici.
In quanto alla segale cornuta, magari alcune streghe ne facevano uso, ma non sicuramente tutte. E non ne facevano certamente uso i mistici cristiani, ebrei e mussulmani, che non ne avevano bisogno. X entrare in stato alterato di coscienza bastano mantra e meditazione profonda.
Le fate e i folletti li vedono anche i bambini, e non tutti se li inventano.
Con questo chiudo, xché devo andare. -
Al moderatoreOriginariamente inviato da: nordata@ Alex
Posso comprendere le motivazioni alla base del tuo ultimo intervento, però mi sembra che siano state espresse in un modo che, se mi permetti, potrebbe essere considerato offensivo dalla persona cui le tue asserzioni sono indirizzate.
Ti ringrazio x il tuo intervento. In effetti mi sono offesa molto, non tanto x lo scetticismo che non posso cambiare, quanto x il tono e le cose che ha scritto Alex. Mi scuso per essere andata OT.
Benedizioni luminose -
Originariamente inviato da: Morgan_LeFayrolleyes: Effettivamente il mio vocabolario è un po' vecchio... era quello che usava mio padre a scuola, e probabilmente lui stesso l'ha ereditato...
Non esistono libri nuovi in casa dei miei: ho studiato su una copia dei Promessi Sposi che risale agli anni 20 (un vero cimelio!), la Bibbia di mio padre è del 1850 (e tra l'altro non è nemmeno Cattolica: suo nonno, il primo proprietario, era Massone e di fede Evangelica)... l'enciclopedia era di mia madre e risale agli anni 60... alle medie usavo l'Atlante di mio padre che riporta Stati che non esistono più da un pezzo...
Ti capisco! Allora aggiornati con nuovi libri, e altrettante letture, e vedrai che in seguito cesseranno pure queste tue Inquietanti visioni.
Ciao Alex
http://www.ilfiloonline.it/autori/2006/scannella.asp -
Originariamente inviato da: Morgan_LeFay
Ripeto conferma quanto da me sostenuto nessuno storico Romano sembra riporre attenzione su un personaggio che faceva resuscitare i morti camminava sulle acque rendeva la vista ai ciechi. I primi scritti sono del 93-94 e parlano di Gesù indirettamente e da parte di uno storico Ebreo è un po' poco per considerarla una prova... speriamo in futuro di trovare qualcosa di più solido. -
Tolleranza zero = InquisizioneOriginariamente inviato da: alexNordata perdonami, forse le mie parole avevano un tono di scherno, tuttavia se una persona asserisce di essere stata una sacerdotessa egizia, una seguace del Maestro, di comunicare con i morti e addirittura di aver vissuto lo shoah, visto come la penso, allora, sono io che mi sono sentito preso in giro!
Io avevo scritto anche non pretendo che mi crediate.
Originariamente inviato da: AlexComunque, secondo il mio parere e ribadisco, secondo il mio parere, come la psichiatria ha dimostrato, una persona che ha tali visioni o è folle o fa uso di qualche sostanza…, il resto è aria fritta.
Io non faccio uso di sostanze e non sono folle. Semplicemente, sono un po' più sensibile della gente normale. I miei occhi vedono oltre. E conosco gente che vede pure i morti, non solo le Energie e le aure come me.
Originariamente inviato da: AlexSicuramente sarò poco tollerante,ma probabilmente il mio errore sta nel fatto di dire “in faccia” ciò che penso piuttosto che utilizzare eufemismi come ha fatto la persona in questione con me, dandomi finti consigli per velare le offese, invano devo dire, poiché non ha calcolato che chi sta dall’altra parte forse non è uno stupido.
Definisci stupido.
Originariamente inviato da: AlexL'accostamento con Vanna Marchi era solo un esempio per far capire che la gente che crede a queste cose o è troppo furba o troppo ingenua e di sovente quando si è troppo ingenui si rimane vittime di qualche truffa.
E chi non ci crede x partito preso è solo troppo ottuso. Senza offesa, naturalmente. Io non faccio queste cose x mestiere. Al massimo mi limito a leggere i Tarocchi di tanto in tanto, e ci ho sempre preso, anche con persone che non conoscevo. La legge dei grandi numeri dice che non si può indovinare 9 volte su 10, non è statisticamente accettabile...
Originariamente inviato da: AlexCon questo non voglio accusare nessuno di niente! Che sia ben chiaro. La prossima volta che mi dovrò esprimere riguardo a qualcosa che mi “sta di traverso” mi sforzerò di attenuare i miei toni utilizzando un po’ di ipocrisia.
Bene... allora sappi che il Maestro non sopportava gli ipocriti, i falsi e i bugiardi. E nemmeno io. E con questo ti saluto. -
LettureOriginariamente inviato da: alexTi capisco! Allora aggiornati con nuovi libri, e altrettante letture, e vedrai che in seguito cesseranno pure queste tue Inquietanti visioni.
Ciao Alex
http://www.ilfiloonline.it/autori/2006/scannella.asp
Che ne dici del tuo libro? Mi interessa sai... e cmq ho la casa (mia, non quella dei miei) piena di testi, vecchi e nuovi. Non so più dove metterli. -
Prove storicheOriginariamente inviato da: GianlucaGRipeto conferma quanto da me sostenuto nessuno storico Romano sembra riporre attenzione su un personaggio che faceva resuscitare i morti camminava sulle acque rendeva la vista ai ciechi. I primi scritti sono del 93-94 e parlano di Gesù indirettamente e da parte di uno storico Ebreo è un po' poco per considerarla una prova... speriamo in futuro di trovare qualcosa di più solido.
Chi lo sa? Secondo alcune fonti sta per ritornare alla luce persino Atlantide... diamo tempo al tempo e vediamo che succede.
Benedizioni luminose da Morgan Le Fay -
Ragazzi... non trascendete, per favore.
Il thread è interessante, apre nuovi orizzonti, stimola nuove idee... non riduciamolo a uno sterile scambio di opinioni integraliste (mi si passi il termine On-topic)...
-
Originariamente inviato da: alexA proposito! Saluteresti da parte mia mio nonno?E’ da un po’ che non lo vedo!Poi visto che ci sei potresti anche chiedergli qualche numeretto da giocare al lotto? Ci ha provato un mio conoscente con una certa Vanna Marchi ma non ha avuto nessun esito positivo, in compenso solo un kg di sale( ottimo in cucina!) e qualche migliaio di euro in meno nelle tasche.Comunque se sei interessata, conosco una persona che con qualche pasticchetta, o funghetto direttamente importato dal Messico ti mette in contatto con tutti gli spiriti che vuoi! O forse basterebbe un kiletto di ottima segale cornuta, visto che nel Medioevo le cosiddette streghe ne facevano largo uso avendo appunto allucinazioni di diavoli e folletti, allucinazioni adesso spiegabili grazie alla ricerca scientifica.
Originariamente inviato da: Morgan_LeFayComincerò dalla tua definizione e dal mio titolo, che non vuole essere assolutamente un'offesa. Anzi... dal momento che, vocabolario della tanto vituperata lingua italiana alla mano, ignorante = che ignora. Il greco è un po' più ostico, e quindi ti perdono se non conosci il significato della parola Agnostico... Citi gli antichi Egizi e gli indigeni dell'Africa. Ma che ne sai tu dell'animismo dei nativi (africani, pellerossa, australiani o di qualsiasi altra popolazione considerata a torto primitiva"? X loro la Natura è Madre... è una Dea... è la Dea primigena che veneravano anche i nostri antenati... Gaia, la Terra Madre, l'Acqua nutrice, e il Grande Spirito, il Cielo, il Sole e la Luna... con qualsiasi nome volessero chiamarli... i quattro o cinque elementi secondo le culture... xché anche i popoli indigeni hanno i loro miti e i loro Dei...
E che ne sai tu della vera religione Egizia, quella praticata dagli antichi sacerdoti (di cui io ero parte)? Gli Egizi veneravano Nun, l'Uno, principio unico e androgino, da cui aveva avuto origine l'Universo... e che poi si era scisso in tutti gli altri principi, maschili e femminili, impersonificati da tutte le altre divinità... ma non è il caso che qui faccia un elenco di tutto il Pantheon Egizio... sappi solo che molto probabilmente Osiride, Iside, Seth, Neith, Horus e Hathor, Thoth, Anubi e tutti gli altri sono esistiti veramente in quella che viene definita epoca predinastica.
X Tutti compreso Nordata
Intervengo a seguito di un parziale intervento di Nordata che a mio avviso è apparso a senso unico.
Ovvero a mio avviso entrambi si devono delle scuse.
Morgan ha in effetti velatamente e in modo espressivo dato dell'Ignorante ad Alex e Alex ha risposto senza mezzi termini.
Se morgana non voleva essere offensiva bè direi che si è espressa in malo modo... dopo aver usato un erudito parallelismo fra un significato arcaico di Agnostico riuscendo ad associare il termine a ignoranza è andata giù abbastanza pesante con i continui ... Che ne sai Tu che ne sai tu... dando spessore al concetto iniziale, proprio quello di Ignoranza.
Alex è una persona molto diretta non bada molto al Bon Ton e non si è certo fatto pregare rispondendo per le rime.
Poichè ritengo di aver discusso piacevolmente con entrambi, mi piacerebbe che fosse fatto un passo avanti rivolgendosi scuse reciproche.
I due hanno approcci completamente diversi alla realtà però a mio avviso è possibile comunicare senza scontrarsi così a colpi di tastiera.
Alex ha sinceramente reagito bruscamente però Morgana anche se velatamente non c'è andata così tanto leggera.
Le due persone in questione pur avendo visioni così distanti possono trovare una linea di incontro che deve valere per qualsiasi persona... quella del rispetto delle idee dell'altro. Questo si intende vuol dire anche accettare critiche pesanti... dato che visioni estreme portano a critiche estreme, ma sempre nel rispetto delle opinioni altrui. In fondo la verità è solo una questione di Punti di Vista...
Meditateci su