Ecco il calendario dello switch-off "analogico"

sabatino pizzano 16 Settembre 2008, alle 12:43 Cinema, Movie e Serie TV

Il sottosegretario alle comunicazioni Paolo Romani ha diramato il calendario del passaggio delle trasmissioni televisive dal dominio analogico a quello digitale: entro il 2010 il 70% delle famiglie sarà coperto dal segnale televisivo digitale

E' da un pò di tempo che si discute dello switch-off delle trasmissioni analogiche in favore delle più moderne digitali. Nel corso degli ultimi anni il passaggio da un regime tipicamente analogico ad uno digitale sembrava allontanarsi nel tempo, fino a quando, lo scorso 10 settembre, il sottosegretario alle Comunicazioni, Paolo Romani, ha diramato un comunicato stampa circa il piano fissato dal governo - indicato dal decreto ministeriale firmato dal ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola - in materia di TV digitale. Nello specifico è stata diramata una sorta di calendario per ciascuna regione della penisola italiana. 

L'obiettivo è quello di consentire al 70% degli italiani di vedere la TV con il nuovo segnale digitale entro il 2010. Di fatto, il decreto prevede una transizione al digitale progressiva delle varie regioni italiane, divise in 16 aree, a partire dal secondo semestre del 2009 fino al secondo semestre del 2012. Acquisiti ormai i passaggi "all digital" delle aree Sardegna e Valle d'Aosta, già nel secondo semestre del 2009 si vedrà solo la TV digitale terrestre nel Lazio, in Campania, in Trentino Alto Adige e in Piemonte. Via via si passerà al digitale nelle altre regioni fino alle ultime due, Sicilia e Calabria, dove la transizione avverrà alla fine del 2012.

"Il governo precedente", ha spiegato in una conferenza stampa il sottosegretario alle Comunicazioni Paolo Romani,"aveva immaginato una scadenza unica per tutta l'Italia, fissata al 12 dicembre del 2012. Noi abbiamo ritenuto questo meccanismo troppo complicato e quindi abbiamo indicato un processo regione per regione".

"L'Autorità' per le comunicazioni ha dato il via libera all'unanimità' al progetto che e' stato condiviso" - ha sottolineato il sottosegretario - "da tutti i governatori delle regioni. Nove mesi prima della scadenza sarà indicato il termine preciso in cui avverrà lo switch off. Entro un anno e mezzo circa il 70% del paese sarà digitalizzato". 

Il processo, oltre a difficoltà di carattere tecnico, ha anche delle ricadute di tipo sociale. Il Ministero, per venire incontro ai cittadini che non potessero permettersi l'acquisto di un decoder, o di un nuovo apparecchio dotato di ricevitore integrale integrato, ha già deciso di erogare un contributo alle famiglie con reddito inferiore a 15mila Euro.

Fonte: Redazione

Commenti (46)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pyoung

    16 Ottobre 2008, 00:30

    Iniziate le operazioni di switch in Sardegna

    Ecco i 6 Mux che Rai ha approntato sulla regione (fonte digital-sat)

    Mux Rai Digitale 1
    Rai 1
    Rai 2
    Rai 3

    Mux Rai Digitale 2
    Rai 4
    Rai 4+1
    Sat 2000

    Mux Rai Digitale 3
    Rai Gulp
    Rai Sport Più
    Rai News 24
    Rai Gulp+1
    Radio 1
    Radio 2
    Radio 3
    Fd Leggera
    Fd Auditorium

    Mux Rai Digitale 4
    Rai Edu 1
    Rai Edu 2
    Rai 1
    Rai 2
    Rai 3

    Mux Rai Digitale 5
    Test HD

    Mux Rai Digitale 6
    Test Dvb-H
  • pyoung

    31 Ottobre 2008, 19:48

    Dopo 16 giorni di lavori domani termina lo switch in Sardegna
    Qualche testimonianza degli utenti sardi del forum?
  • Nathan

    31 Ottobre 2008, 20:28

    Nella mia zona, che è il Sulcis-Iglesiente, ricevo circa 150 canali più alcune stazioni radio. Il segnale è forte e di ottima qualità. Di analogico non c'è più traccia. Le tv sono tante ed alcune doppie,soprattutto le reti nazionali pubbliche e private. Devo ancora attrezzarmi per un decoder HD visto che alcune reti(soprattutto mediaset) da tempo trasmettono in 720p ma visto gli attuali palinsesti penso non mi stia perdendo niente. L'unico inconveniente fin'ora è stato il continuo modificare delle frequenze che comporta la reinstallazione completa dei canali. Ma visto che ormai lo switch-off è completo anche questo problema sparirà. Dal mio punto di vista, anche se un pò oneroso, questo passaggio è stato importante e positivo e se continueranno l'evoluzione dei canali in hd noi sardi non potremmo che trarne vantaggi.
    Ciao
  • corgiov

    31 Ottobre 2008, 23:16

    Ad Alghero, lo switch-off è avvenuto lunedì 27 alle ore 8,45 circa. Per la prima volta in assoluto, quel giorno ad Alghero si sono ricevuti gli storici canali nazionali!
    Non sono ancora stati ripristinati alcuni canali che si ricevevano circa tre anni fa, quando il servizio era ancora in via sperimentale, e non si sapeva che la Sardegna e la Valle d'Aosta sarebbe state le prime Regioni a usufruire del servizio. Segnalo in particolare Sport Italia (due canali, uno dedicato al Calcio e l'altro allo sport in generale), un canale francese, Video Italia (ma qui c'è un motivo valido: è passato sul satellite!) e Radio 24 ore (che si è sempre ricevuto a fatica, e per la prima volta ho scoperto che si riceve nella vecchia radio analogica sulla 131 in direzione Alghero-Sassari... da più di cinque anni non mi capitava di sentire questa radio, ossia da quando mi sono trasferito in Sardegna!).

    Problema con i canali HD: ho provato su più televisori, ma si riceve solo l'audio di Retequattro HD, Canalecinque HD e Italiauno HD.
    Non tutti i decoder, inoltre, li riconoscono.
    Lo Humax DTT-5000 non li riceve. L'EmTEC versione Scart li riceve (solo audio).
    Questa settimana ho inoltre acquistato due TV LCD, un 32 HD Ready e un 26 Full HD, entrambi forniti di DVB Tuner. I manuali dei due schermi specificano che sono capaci di ricevere senza problemi il segnale HD, poiché l'Italia si sta indirizzando verso questo tipo di segnale. In pratica, questi due schermi, entrambi marcati Samsung, sono stati sviluppati espressamente per l'Italia!
  • Darklines

    01 Novembre 2008, 10:51

    Speriamo che continuino così ...
  • OXO

    05 Novembre 2008, 20:37

    Riguardo all'avvento dell'HD in Italia (in cui la Sardegna farà certamente da apripista), finalmente si scorge qualche spiraglio...
« Precedente     Successiva »

Focus

News