Checco straccia Avatar!
In soli 4 giorni, il film di Checco Zalone supera il record di incassi (riferito ai primi 5 giorni di programmazione) detenuto da Avatar. Risultato storico per Che Bella Giornata con 18.647.479 € in 5 giorni!
Sabato 8 Gennaio 2011 Che bella giornata supera i 13,5 milioni di incasso e frantuma il record detenuto da Avatar con un giorno di anticipo. Il film di Cameron aveva incassato 12,9 milioni (inclusi i ticket in 3D) in 5 giorni. Il film di Super Checco Zalone in 5 giorni incassa oltre 18,6 milioni! Con queste cifre pazzesche, ci si chiede: ma dove arriverà? Riuscirà a superare il tetto dei 30 milioni (impresa sfiorata ma non raggiunta da Benvenuti al Sud pochi mesi fa)? Noi ne siamo convinti, ma quello che più ci importa è che gli italiani hanno finalmente preferito una comicità più genuina al posto del solito cinepanettone. Di seguito vi proponiamo un video andato in onda su Sky dal titolo A lez(z)ione da Checco Zalone.
Ecco il link alla nostra recensione: Che bella giornata
Commenti (119)
-
Originariamente inviato da: ilveromarcolinoa proposito di pochaontas .... lo hai visto the new world di Malick?
La storia è la stessa di avatar, il modo di raccontarla no, lo dico perchè magari qualcuno si incuriosisce e prova a fare una visione comparativa.
Basta andare indietro di altri anni è troviamo anche Balla coi lupi, se non è uguale poco ci manca.
-
Originariamente inviato da: vincent89E questa è la triste realtà. Basti pensare che il concetto di lettura per l'italiano medio è la Gazzetta dello Sport
E' inutile continuare a rifugiarsi dietro ai nomi dei soliti registi del passato. Il nostro cinema attuale è di basso livello. Non c'è nessuna figura carismatica, nessun regista con un pò di talento. Quì alla fine facciamo 2 tipologie di film: le commedie leggere (che vanno dal carino al vergognoso) e film da depressione.
La sconosciuta,Gomorra,il divo,i cento passi,ttt la vita davanti,romanzo criminale,la ragazza del lago...questi sono solo alcuni dei migliori film italiani ed europei degli ultimi anni
il fatto che il cinema italiano vive un periodo di crisi lo si legge dal numero di film e dalla rispettiva qualità media che è piuttosto bassa.Ma ti assicuro,un tutta la vita davanti o un gomorra a livello di trama valgono piu di un armageddon o un transformers anche se non hanno vinto alcun oscar...e non sono l'unico a pensarlo
p.s.
in italia piace ciò che piace...e che bella giornata è di una comicità genuina ed intelligente al punto giusto. -
Originariamente inviato da: robertocastorinaBasta andare indietro di altri anni è troviamo anche Balla coi lupi, se non è uguale poco ci manca
.
in avatar è uguale la sostanza,ma la storia e il modo di raccontarla completamente diversi.Parliamo comunque di due film maestosi e che rivedrei volentieri anche adesso -
Originariamente inviato da: alertin avatar è uguale la sostanza...
Appunto.
Originariamente inviato da: alert...ma la storia e il modo di raccontarla completamente diversi.
E ci mancava, altrimenti sarebbe stato un remake.
-
è un po come dire che pocahontas è uguale a balla coi lupi,e all'epoca nessuno se ne è lamentato.Diciamo che i detrattori di cameron hanno trovato la strada piu facile ed insulsa per sminuire il suo film ed il successo planetario che ne ha ricavato
-
Originariamente inviato da: alertè un po come dire che pocahontas è uguale a balla coi lupi,e all'epoca nessuno se ne è lamentato.
Io si, anche se la situazione è un po' diversa in quanto il cast tecnico di Avatar si era vantato di aver creato una storia assolutamente originale
.
-
Originariamente inviato da: alerti detrattori di cameron hanno trovato la strada piu facile ed insulsa per sminuire il suo film ed il successo planetario che ne ha ricavato
guarda che, a dispetto dell'enorme successo, i detrattori di sto cesso di film non hanno bisogno di sti mezzucci per trovare come sputtanarlo, fattene una ragione, è un film che per essere goduto appieno necessita di scollegare il cervello prima della sigla iniziale, è roba da lobotomizzati altro che Checco Zalone, Zalone stravince per ko!
Il fatto di essere un remake della storia di pochaontas non comporta affatto automaticamente essere un cesso di film, si da il caso che The new world di Malick, ad esempio, pur essendo il remake della stessa identica storia sia un film degno di questo nome.
O per caso hai letto da qualche parte di avatar per quali motivi si tratti di un bel film dal punto di vista artistico, no perchè se è cosi potresti postare la recensione che ci facciamo due risate!
M -
Originariamente inviato da: alertGomorra
Davvero pensi che questo film pieno di guappi sia uno dei migliori mai fatti in Italia?
In America, che io sappia, appena l'hanno visto si sono messi le mani nei capelli.
Il Padrino, pur raccontando quasi le stesse cose (crimine organizzato e malavita), è qualcosa di inarrivabile.
A mio parere, un film pessimo. -
A me invece risulta che Gomorra in America abbia avuto successo, ed anche in Inghilterra. Successo di critica e di pubblico.
Sai, all'estero non ha ricevuto nessuna critica a priori da chi voleva tenere nascosto quell'universo descritto dal film.
Assolutamente inappropriato il paragone con Il Padrino. Due film concepiti e realizzati in modo diverso. Gomorra non è un classico gangster movies.
Leggi qua: http://leparolehannogliocchi.splind...ica+di+Gomorrah -
Originariamente inviato da: dariuzzo88Davvero pensi che questo film pieno di guappi sia uno dei migliori mai fatti in Italia?
Dato che qui si parla tanto di riconoscimenti ottenuti da film italiani all'estero, direi proprio di si.
Non capisco come mai tutte le volte che bisogna valorizzare un film bisogna sempre prendere il pensiero americano come punto di riferimento! Non ci sono mica solo loro a far cinema! Lo sai che esiste alnche il Festival di Cannes, di Berlino e di Venezia?