Nikon D7500 camera 4K
La nuova reflex Nikon D7500 è dotata di sensore CMOS in formato DX da 20,9 MP, sensibilità ISO 1.640.000 ISO eqv, processore EXPEED 5 e registrazione video 4K fino a 30p
Nital S.p.A. ha presentato la sua nuova reflex digitale, la Nikon D7500, dotata come l’ammiraglia formato DX D500 di sensore CMOS in formato DX da 20,9 MP che arriva fino al valore di 1.640.000 ISO equivalenti, processore integrato Nikon EXPEED 5, con il numero di pixel del sensore esposimetrico RGB accresciuto a 180.000 pixel, per consentire una accurata misurazione della luce, anche quando si riprende in critiche condizioni di illuminazione artificiali.
La Nikon D7500 offre anche la possibilità di eseguire riprese video 4K/UHD con il sistema di stabilizzazione Nikon e-VR, in grado di compensare gli indesiderati effetti di movimento in ripresa. La D7500 è dotata di monitor touchscreen inclinabile e un’impugnatura che assicura una presa più stabile e confortevole, flash incorporato per tradizionali lampi di illuminazione e/o schiarita oppure per più evoluti controlli wireless multiflash in Creative Lighting System (“CLS”); la fotocamera, inoltre, supporta l’illuminazione avanzata senza cavi in Advanced Wireless Lighting (“AWL”) con radiocomando WR-R10 per SB-5000.
Nikon dichiara: “La D7500 si candida come fotocamera ideale per fotografi evoluti che ambiscono alla qualità D500 ma che non sfrutterebbero le più avanzate funzioni professionali dell’ammiraglia. D7500 offre la migliore qualità immagine della categoria analogamente alla D500, ma racchiusa in un corpo macchina più compatto e leggero. La possibilità di scattare con cadenze fino a 8fps in completo inseguimento AE/AF tracking, significa avere a disposizione velocità e precisione necessarie per catturare emozionanti scatti in azione dinamica. La modalità di connessione Bluetooth Nikon SnapBridge, poi, consente ai fotografi di condividere questi scatti eccezionali da qualsiasi luogo essi si trovino.”
Caratteristiche principali:
- Qualità immagine paragonabile a quella dell’ammiraglia D500: sensore in formato DX da 20,9 MP, sistema di elaborazione dell’immagine Nikon EXPEED 5 e sensore di misurazione esposimetrica RGB a 180K pixel.
- Sensibilità alla luce: in condizioni di luce scarsa con gamma ISO 100-51.200, estendibile fino a 1.640.000 ISO equivalente.
- Riconoscimento del soggetto: sensore di misurazione esposimetrica RGB a 180K pixel e sistema avanzato di riconoscimento scena.
- Misurazione ponderata su alte luci: con la priorità assegnata verso gli elementi più luminosi nel fotogramma, consente di evitare immagini con sovraesposizione delle alte luci.
- Precisione AF: il sistema AF a 51 punti assicura accuratezza fino a un -3 EV.
- Sequenze video 4K/UHD in stile cinematografico: registrazione di sequenze video 4K/UHD 30p o Full HD (1080p) fino a 50p/60p.
- Ripresa time-lapse e video on-camera: filmati time-lapse 4K/UHD e Full HD.
- 8fps con AF/AE tracking completo: per catturare 50 immagini NEF (RAW) o 100 immagini JPEG Fine/Grande in una singola sequenza ad alta velocità.
- Schermo inclinabile con comandi touch: sottile monitor inclinabile da 8cm. Funzioni AF e scatto azionabili tramite comandi touch quando si riprende in Live View.
- Mirino ottico con pentaprisma: offre una copertura dell’inquadratura pari a circa il 100%.
- Picture Control Auto: il sistema Picture Control interno fornisce otto opzioni, incluso il nuovo Picture Control Auto, per ottimizzare colore, contrasto e luminosità in base alla scena. Regolazione automatica delle variabili quando si riprendono diversi fotogrammi.
E' possibile gestire la camera via Blutooth e Wi-fi grazie all'applicazione SnapBridge di Nikon disponibile per dispositivi Android e iOS, che permette, tra l'altro, di controllare le funzioni principali della fotocamera con lo smartphone, sincronizzare le foto con lo smartphone o il tablet mentre si scatta e condividere le immagini.
Per maggiori info: www.nikon.it