
TEAC NT-505, DAC/network streamer hi-end
Il produttore nipponico introduce un modello compatto totalmente dual mono, dotato di due DAC AKM Verita AK4497 Velvet Sound, porta USB compatibile DSD 22,5MHz e PCM 32 bit/768 kHz, doppio trasformatore toroidale, Master Clock separato per segnali 44,1/48 kHz, accesso Spotify Connect, Tidal e Qobuz, supporto Roon, stadio cuffia ad alta corrente, uscite RCA/XLR, modulo Bluetooth aptX LDAC e ingresso BNC per generatore di clock
Con una larghezza di 29 cm, il lettore di rete/unità di conversione TEAC NT-505 si basa su un doppio DAC AKM Verita AK4497 con architettura Velvet Sound, che si caratterizza per la capacità di erogare un'elevata intensità di corrente. La costruzione dual mono si estende allo stadio di alimentazione con doppio trasformatore toroidale. Sono due anche i circuiti Master Clock, per la riduzione del jitter dei segnali campionati a 44,1 e 48 kHz. Il connettore BNC sul retro offre comunque l'interfaccia per il generatore esterno a 100 MHz CG-10M (1499€).
Una porta USB-B asincrona accetta segnali DSD fino a 22,5 MHz e LPCM 32 bit/768 kHz, mentre la USB-A è compatibile con file 192 kHz e DSD 5,6MHz salvati su HDD NTFS. Sono supportati anche file WAV, FLAC/ALAC e Ogg Vorbis fino a 24 bit/192 kHz, nonché MP3, AAC e WMA. Il collegamento Ethernet supporta il protocollo DLNA e fornisce l'accesso ai servizi Spotify Connect, Tidal e Qobuz. Al prezzo di un abbonamento annuale oppure a vita, la piattaforma Roon offre le funzioni di music player con organizzazione automatica delle librerie musicali, integrando metadati aggiuntivi per le biografie, le discografie e le tournée degli artisti.
Lo stadio cuffia è capace di erogare 2x500mW su modelli dall'impedenza compresa tra 16 e 600Ω. Sono disponibili due ulteriori ingressi S/PDIF, dei quali uno elettrico e uno commutabile coax/Toslink, mentre le uscite sono sdoppiate su terminali RCA/XLR. Quattro filtri digitali, suddivisi equamente tra PCM e DSD, consentono di personalizzare la resa sonora. Non mancano infine l'app TEAC HR Streamer per smartphone Android/iOS e un modulo Bluetooth aptX compatibile LDAC.
La disponibilità è prevista per fine dicembre, al prezzo indicativo di 1699,00€.
Per ulteriori informazioni: www.exhibo.it
Fonte: AV Cesar