Ruark R1S: radio DAB+ e streamer con amplificazione in Classe AB
La nuova SmartRadio è dotata di connettività Wi-Fi, Bluetooth 5.0 e trasduttori full range Ruark NS+
Ruark Audio ha annunciato la radio R1S, un prodotto compatto che può anche fungere da streamer. Esteticamente il prodotto si presenta con un design simile a quello di R2 Mk4, del quale sembra una versione più compatta. Il frontale è caratterizzato da una griglia in legno composito realizzata a mano, creata con un occhio di riguardo per l'ecosostenibilità. Sopra la griglia c'è il display a colori, che mostra le principali informazioni, le copertine e regola automaticamente la luminosità in relazione alla quantità di luce presente in ambiente. Sulla parte superiore è presente il controller RotoDial, tramite il quale si controllano tutte le funzioni. Si può comunque utilizzare anche la app Oktiv per iOS e Android ed è disponibile un piccolo telecomando opzionale.
La radio misura 175 (A) × 130 (L) × 135 (P) millimetri e pesa 1,6 chilogrammi. All'interno di R1S è contenuto un nuovo trasduttore full range NS+, pilotato da un amplificatore in Classe AB. Il trasduttore di nuova concezione è accreditato di una risposta in frequenza più uniforme ed estesa, specialmente sulle basse frequenze. Ruark ha inoltre implementato un'equalizzazione adattiva per fornire una resa ottimizzata a tutti i livelli di volume. La connettività mette a disposizione Bluetooth 5, Wi-Fi, una porta USB-C per fornire energia e riprodurre MP3, una porta combinata che funge sia da uscita cuffie sia da ingresso analogico su jack da 3,5 millimetri.
R1S memorizza gli ultimi 6 dispositivi connessi tramite Bluetooth, è provvista di sintonizzatori DAB, DAB+, e FM, può accedere alle internet radio e dispone di una funzione di ricerca dedicata ai podcast, un'aggiunta studiata per semplificare la navigazione all'interno di un'offerta sempre più vasta. Sono inoltre supportati nativamente vari servizi musicali in streaming: Spotify Connect, Amazon Music e Deezer. Come opzione è disponibile la batteria BackPack 3 che trasforma la radio in un dispositivo completamente indipendente dalla rete elettrica, aumentandone la versatilità.
Alan O’Rourke, Managing Director, Ruark Audio, ha dichiarato:
"Quando ero piccolo la radio era sempre accesa a casa nostra e da adolescente ricordo con affetto che ascoltavo Radio Caroline e ogni domenica il Top 40 Chart Show. È stata la radio a nutrire il mio amore per la musica e con la crescente popolarità del DAB dai primi anni 2000, abbiamo visto l’opportunità di sfruttare la nostra esperienza per progettare e realizzare una radio “ad Alta Fedeltà”. Il risultato è stata l’originale R1 - un piccolo fantastico prodotto - che ci ha portato in una nuova ed entusiasmante direzione. La radio è ancora una delle più grandi forme di intrattenimento disponibili e R1S include le tecnologie di streaming per migliorare ulteriormente la radio".
R1S è distribuita da Hifight al prezzo di 399 euro.
Fonte: Hifight