
YouTube: 1440p e 2160p tra le scelte
Il popolare portale video ha introdotto alcuni cambiamenti nelle impostazioni, aggiungendo lo streaming a risoluzione 1440p e cambiando la voce utilizzata per la risoluzione 4K
I video a risoluzione 4K non sono una novità per YouTube: è infatti dal 2010 che il servizio di streaming posseduto da Google propone contenuti ad elevatissima definizione. Fino a pochi giorni fa, per poter visionare gli streaming in 4K, era però necessario selezionare una voce piuttosto ambigua e identificata come "Originale" e che, di fatto comprendeva qualsiasi risoluzione superiore al 1080p. Da qualche giorno, invece, YouTube ha apportato alcuni cambiamenti, introducendo due novità nel suddetto menù. I video disponibili a risoluzione 4K o Ultra HD sono ora riconoscibili per la presenza di un'apposita impostazione denominata "2160p" e quindi valida sia per materiale 4K da 4096 x 2160 pixel, che per quello Ultra HD da 3840 x 2160 pixel.
L'altra novità è invece più curiosa, in quanto va ad aggiungere un'ulteriore impostazione, tramite la quale si ottiene una visualizzazione a risoluzione WQHD, corrispondente a 2560 x 1440 pixel. In questo caso la dicitura utilizzata è "1440p". Si tratta di un'aggiunta inusuale, forse dettata dalla maggiore diffusione dei monitor per PC in questo formato, ma che potrebbe anche risultare propedeutica all'arrivo dei nuovi smartphone di fascia alta, molti dei quali disporranno proprio di display con tale risoluzione nativa 2,5K.
Fonte: HDTVtest