TV 4K Sony ZD9 con Backlight Master Drive

Riccardo Riondino 21 Luglio 2016, alle 11:11 4K e 8K

Durante un evento a Londra Sony ha svelato il proprio televisore top di gamma 2016, un modello UHD Premium dotato di controllo individuale dei LED della retro-illuminazione, processore 4K HDR X1 Extreme basato su tre innovative tecnologie, piattaforma Android TV e disponibile con diagonale da 65 a 100 pollici


- click per ingrandire -

Il nuovo TV Ultra HD Premium sarà disponibile nelle versioni da 65, 75 e 100 pollici, dotate di tecnologia Backlight Master Drive mostrata da Sony in un prototipo al CES 2016. Invece del local dimming diviso in un numero variabile di zone, viene operato un controllo dei singoli LED della retro-illuminazione, benché non ne venga dichiarato il numero complessivo. Il prototipo di Las Vegas esibiva una luminosità di 4000 cd/m2, valore che probabilmente si attesterà in circa la metà nella versione consumer.

Per lo ZD9 (Z9D negli USA) è stato sviluppato il nuovo processore 4K HDR X1 Extreme, che vanta una potenza superiore del 40% rispetto alla versione precedente (4K Processor X1), integrando inoltre tre nuove tecnologie.


- click per ingrandire -

La prima, chiamata Object-Based HDR Remaster, regola il colore e il contrasto di ogni singolo "oggetto" video, operando anche la conversione HDR dei contenuti a gamma dinamica standard. Il Dual database processing interviene nella riduzione del rumore, durante il processo di conversione UHD dei segnali di minore risoluzione, scegliendo tra migliaia di pre-impostazioni quella ottimale. Infine il Super Bit Mapping 4K HDR utilizza ben 14 processori per l'upsampling dei segnali FHD (8 bit) e UHD (10 bit), convertendoli alla risoluzione cromatica 14 bit.


- click per ingrandire -

La piattaforma smart è la consueta Android TV, con l'aggiunta di Google Cast per la condivisione dei contenuti da dispositivi mobile. Con un design nero ardesia dalle linee essenziali, lo ZD9 viene fornito con supporti da tavolo o anche da pavimento nel caso della variante da 100".

Il TV Sony ZD9 sarà disponibile in Europa entro settembre, a prezzi di 5000,00€, 7000,00€ e 70.000,00€ per le versioni da 65, 75 e 100 pollici rispettivamente.

Per ulteriori informazioni: www.sony.it

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (553)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • scei123

    24 Agosto 2016, 20:48

    [IMG]http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=1621033&d=1472063830[/IMG]
    [IMG]http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=1621041&d=1472063846[/IMG]
    [IMG]http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=1621041&d=1472063846[/IMG]
    [IMG]http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=1621049&d=1472063860[/IMG]
    [IMG]http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=1621057&d=1472063880[/IMG]
    [IMG]http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=1621065&d=1472063900[/IMG]
    [IMG]http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=1621089&d=1472063956[/IMG]
  • marcocivox

    24 Agosto 2016, 21:20

    Saresti così gentile da spiegarmi il significato delle foto del post 101 ? (quelle relative a smooth gradation)
    Postate così non è che siano così chiare...
    thanks
  • scei123

    24 Agosto 2016, 21:37

    Originariamente inviato da: marcocivox;4610608
    Saresti così gentile da spiegarmi il significato delle foto del post 101 ? (quelle relative a smooth gradation)
    Postate così non è che siano così chiare...
    thanks


    La prima immagine corrisponde alla funzione disattivata e la seconda funzione operativa. Solo offusca le parti delle bande per farle sembrare più liscia.
  • scei123

    24 Agosto 2016, 21:49

    Le mode gioco suo Input lag da 30-31 ms:

    [IMG]http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=1621121&d=1472067369[/IMG]
  • scei123

    24 Agosto 2016, 22:10

    La prima foto viene da un OLED e la seconda immagine della Sony, si può vedere che ha più in dettaglio e il sole più luminoso sul Sony:

    [IMG]http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=1621137&d=1472068224[/IMG]

    [IMG]http://www.avsforum.com/forum/attachment.php?attachmentid=1621145&d=1472068243[/IMG]
  • marcocivox

    24 Agosto 2016, 22:20

    E' sempre difficile giudicare da delle foto. Indubbiamente ci sono maggiori dettagli sul Sony rispetto all'OLED. Di contro i neri sono decisamente slavati, e l'immagine generale perde di profondità sul Sony. Molto più compatta e tridimensionale invece quella dell'OLED, anche se alcuni dettagli sono affogati.
    P.S.: a dire il vero anche le foto paiono essere fatte in condizioni diverse (notare lo sfondo dietro il TV).
  • AlbertoPN

    25 Agosto 2016, 07:54

    Più che altro sembrano due immagini diverse .....
    Il sole che sorge all'orizzonte non può avere dimensioni così più grandi in un fotogramma che nell'altro ....

    Come sempre gli screenshot servono a molto poco.
  • agiovan

    25 Agosto 2016, 08:31

    QUOTE da AVS Forum, standard member Rob9674
    I have the Z9 in my house. I also owned a E6. The Z9 pic has way more shadow detail in general compared to the E6. It does not have the same inky black like a Oled but it gets damn close. And no blooming like what is prevalent on the pany 904 UNQUOTE

    Su AVS forum ci sono parecchie testimonianze come quella di Rob9674 cioè ex possessori di Oled (E6 o G6) che sembrano preferire lo Z9 anche se, come è ovvio, non può arrivare al nero assoluto dell'OLED.
    Sempre su AVS Forum ci sono a pag. 49 delle immagini interessanti:
    https://www.avforums.com/threads/so...2037540/page-49

    Qualcuno ha anche cercato di individuare il numero di LED e dal test, avs zone counter preso da YouTube che non so quanto sia attendibile, son venuti fuori circa 700 LED.
    Analogamente per l'input lag: 30-31 ms
    Tutto questo da attuali utilizzatori americani dello ZD9. Per l'Europa sembra che l'Inghilterrà sarà la prima ad averli e c'è già chi li ha ordinati e prevedono, almeno per il 65, consegne verso il 5 settembre. Penso che ad IFA se ne saprà di più.
  • Winstar

    25 Agosto 2016, 09:14

    ma scusate perche' il sony non dovrebbe avere gli stessi inky-blacks dell'oled ? posso capirlo su un cielo stellato e su scritte su sfondo nero (nella zona della scritta) ma nel 90% delle situazioni dovrebbe essere nero assoluto no?

    quanto alle foto sopra chiaramente la seconda e' piu sovraesposta.

    mi chiedo se questi che si lamentano della shadow detail dell'E6 avevano fatto la calibrazione del gamma. Sarebbe importante capire sta cosa.

    edit: sono andato a leggere e il tipo dice che aveva calibrato la gamma a 2.4 Inoltre che ha avuto Ef9500, G6 (notare, g6 non e6) e adesso ZD9. Ce ne sono di pazzi in giro...
  • Winstar

    25 Agosto 2016, 09:58

    aggiunta. ho visto delle foto di near black e sono di una uniformita' eccezionale. Cosi come i grafici Calman. Qualcuno gia' usa l'espressione oled killer il che mi fa piacere cosi LG deve guardarsi le spalle...
    Non mi è piaciuto che un altro ha scritto questa tv ha comunque qualcosa di LCD il che non è molto lusinghiero (anche se è ovvio essendo lcd...)
« Precedente     Successiva »

Focus

News