|
|
Risultati da 1 a 15 di 554
Discussione: TV 4K Sony ZD9 con Backlight Master Drive
-
21-07-2016, 10:11 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/tv-...ve-_11446.html
Durante un evento a Londra Sony ha svelato il proprio televisore top di gamma 2016, un modello UHD Premium dotato di controllo individuale dei LED della retro-illuminazione, processore 4K HDR X1 Extreme basato su tre innovative tecnologie, piattaforma Android TV e disponibile con diagonale da 65 a 100 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
21-07-2016, 10:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Spendere 5 mila euro per un lcd, seppur di 65 pollici, non ne vale la pena, a mio parere. Al di là dell'elettronica, un po' eccessiva, il resto è un classico pannello.
E' un brutto periodo per acquistare tv di grande formato, a cavallo tra le tecnologie lcd e oled, con il plasma fuori gioco.
-
21-07-2016, 12:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
La battaglia con l'oled sul versante della qualità non si pone. Un oled 4k può regolare partendo da 0 la luminosità di ognuno dei suoi 8 milioni (e rotti) di pixel, lcd anche raffinati come questo non arrivano neanche lontanamente vicini ad una cosa del genere. Piuttosto sul fronte del prezzo si può discutere perché c'è chi, giustamente, preferisce perdere qualcosa in termini di qualità per risparmiare qualcosa in termini di prezzo. Dato tutto ciò per me la fascia premium dei televisori lcd non ha più senso di esistere....a quelle cifre uno si compra un oled. Invece le fasce di mercato più "economiche" sono ancora un saldo dominio degli lcd. Per dire ieri guardavo un volantino di una nota catena che proponeva non so bene che samsung da 65'' a tipo 1200 euro. Ora...a prescindere dalla qualità dell'immagine nella fascia di prezzo 1000 - 2000 euro, se vuoi quel polliciaggio, l'alternativa oled non esiste e non esisterà ancora per un bel po' (purtroppo)!
-
21-07-2016, 15:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
TV4K Sony ZD9
Prima di fare dei commenti sulla qualità tra questo TV LCD ed un OLED aspetterei di vederlo. Anche gli OLED hanno i loro difetti e non sono pochi altrimenti il Governo Coreano non investirebbe tra i 170 ed i 260 milioni di dollari in Ricerca e Sviluppo per questa tecnologia. Il nero assoluto degli OLED non è il solo parametro da prendere in considerazione quando si valuta la qualità di un TV. Certo che € 5000 sono veramente tanti ma c'è chi se lo può permettere (es.: i giocatori di calcio) e magari questo TV Sony ha una qualità migliore degli attuali OLED dell'unico produttore coreano di tali pannelli.
-
21-07-2016, 15:28 #5
Le anticipazioni di Gennaio parlavano di almeno un migliaio di LED ed un local dimming con moltissime zone di controllo, se così fosse 5.000 Euro di listino per un 65" non sono poi tanti, è chiaro che il tutto andrebbe rapportato a quanto davvero riesce ad esprimere in pratica ciò che promette.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
21-07-2016, 19:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 339
Dopo mesi dalla presentazione non si trova un 75 della serie XD94 neanche a pagarlo oro, figuriamoci questo 75 ancora più costoso... mah, mi chiedo cosa stiano facendo quelli del reparto commerciale di Sony.
-
22-07-2016, 08:56 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
solo io trovo assurda la sproporzione di prezzo tra 75 (che è cmq una dimensione ragguardevole) e 100 pollici??
70mila euro? Ma stiamo scherzando?Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
22-07-2016, 10:12 #8TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
22-07-2016, 11:25 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Non sembra malaccio per essere un LCD. Speriamo che LG capisca che non deve dormire sugli allori (e su prezzi alti)
Sinceramente io da lcd-hater sono anche meno estremista dei commenti che ho letto: non è detto che questa non sia una buona tv superiore ad OLED su alcuni aspetti, e inferiore (di poco) in altri.
Il confronto esiste eccome, a leggere l'articoloVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
22-07-2016, 12:25 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Non discuto della bontà di questa tv, che magari sarà anche meglio del panasonic dx900 (ad oggi riferimento per gli LCD)
Ma se davvero avrà uno street price anche solo vicino ai 5000 euro, ma chi lo potrà mai acquistare???
Io ho acquistato un 65c6v a 3.990. Chi è che mai potrebbe pensare di spendere di piu per comprare un LCD, che per quanto buono possa essere, di sicuro non puo competere con oeld in quasi nulla??
Ad oggi secondo me il massimo che si puo spendere per un LCD è 2500 euro ( e gia sono tanti, io per esempio col 65ks8000 mi sono pentito e tornato indietro, per quanto fosse buona la tv)
-
22-07-2016, 12:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
Sicuramente, per la maggior parte degli utenti, è più interessante la notizia data insieme alla presentazione dello ZD9 del 65" XD75005 con "direct LED" (ma quanti LED e quante zone???) ad € 1799 anche se solo "HDR ready" via firmware (c'è da capire cosa significa). Aspettiamo di vederlo negli scaffali. Scusatemi se sono andato fuori tema
-
22-07-2016, 13:03 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Hai ragione ma oltre al nero assoluto gli Oled per me che vengo dal plasma, hanno un'altra caratteristica che ritengo irrinunciabile: l'angolo di visione infinito. Gli lcd, specie i pannelli VA, sotto questo aspetto sono pietosi ed io trovo insopportabile dovere stare quasi immobile per guardare il tv pena lo scadimento del contrasto e dei colori. Se questo tv costa quanto un Oled di pari taglio, per me non ha mercato visto i limiti degli lcd.
Ultima modifica di Plasm-on; 22-07-2016 alle 13:05
-
22-07-2016, 13:22 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
voglio fare l'avvocato del diavolo, e dire che l'acquisto di questa tv è sensato per chi vuole una tv innazitutto da 75 pollici (lasciamo perdere quella da 100) e poi una tv con un HDR molto "di impatto" (le foto comparative dell'articolo dday mi hanno abbastanza colpito) e sopratutto una tv da "maltrattare" dal primo giorno senza preoccupazioni di rodaggio, vb, etc etc
certo se mettendoti di lato vedi tutto grigio... scaffaleVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
22-07-2016, 14:19 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Premesso che, per quanto sia inferiore l'angolo di visione di un LCD rispetto a plasma e OLED, non mi pare corretto affermare che bisogna restare seduti immobili, perfettamente al centro: l'angolo di visione non sarà di 180 gradi, ma nemmeno di 15 e a meno che uno non voglia mettere il divano a fianco della TV, nella maggior parte dei casi il problema nemmeno si pone!
Relativamente a quanto realizzato da Sony, sono il primo a dire che pare assurdo doversi complicare così tanto la vita per ottenere un risultato di cui un OLED dispone nativamente: mi riferisco al FALD e all'assurda quantità di elettronica necessaria per sincronizzare al millisecondo gli 8 milioni di pixels con i 1000 (o più) led della retroilluminazione.
Investono una barca di soldi in R&D per realizzare un'elettronica da urlo ed un processore potentissimo, il cui front end é un pannello LCD quasi sicuramente di fabbricazione cinese e di modesta qualità, quando potrebbero acquistare i pannelli OLED di LGD e accoppiarvi la loro tecnologia di gestione del movimento e dell'immagine in generale per produrre dei televisori così fantastici da far cadere la mascella.
Di sicuro un Sony 65" con pannello LGD OLED finirebbe per costare molto più di 5000€, ma siamo sicuri che sia più facile vendere un LCD (seppur di altissimo livello) a questa cifra? A questo punto tanto vale che Sony e Panasonic chiudano definitivamente la divisione TV e che si dia carta bianca a Samsung (che comunque di LCD ne vende molti più di tutti i produttori giapponesi messi insieme) e LG, che anno dopo anno sforna degli OLED sempre più belli e sempre più dotati (ora perfino con il Dolby Vision).
-
22-07-2016, 14:25 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
mi sa che hai centrato il punto a volte veramente certe strategie aziendali sono cosi incomprensibili che potrebbe esserci qualcosa sotto che non sappiamo...
che senso ha spendere (presumibilmente) cosi tanto per sviluppare una tale potenza di elaborazione, e poi per cosa per fare un esercizio di stile? Quanti pensano di venderne di questi lcd? Non ammortizzeranno mai le spese... Bastava comprare 10mila pannelli oled e fine del discorso. A volte viene veramente da pensare che davvero non credano in oled, non che facciano la volpe e l'uvaVideo: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro