Reflex digitale Panasonic L1

Emidio Frattaroli 28 Febbraio 2006, alle 11:32 4K e 8K

Panasonic presenta per la prima volta una fotocamera digitale reflex. La nuova LUMIX DMC-L1 monta con sensore Live MOS da ben 7,5 megapixel con fattore d'ingrandimento 2X e rapporto 4:3

Panasonic annuncia la sua prima fotocamera SLR con ottica intercambiabile: l’ultima nata della famiglia Lumix. Benché la nuova DMC-L1 sia una fotocamera digitale, il design richiama alla memoria le ben note macchine analogiche ma è caratterizzata da funzioni all'avanguardia rispetto ai modelli attualmente sul mercato. Citiamo ad esempio la funzione "Live View" che funziona con il nuovo sensore Live MOS, sviluppato grazie all’esclusiva tecnologia Panasonic ν Maicovicon.


Grazie al particolare meccanismo rifrattivo, la L1 permette la visualizzazione sul LCD del segnale diretto del sensore. In modo Fuoco Manuale, l’utente può ingrandire un’immagine all’interno di un riquadro e quindi selezionare l’area nella quale l’immagine deve essere a fuoco. Il consumo di corrente del sensore è drasticamente ridotto, grazie a alla tecnologia CMOS, mentre il rumore digitale è ulteriormente minimizzato.


Il nuovo obiettivo Leica 14-50 con stabilizzatore MEGA O.I.S.

Panasonic annuncia anche un nuovo obiettivo Leica D Vario-Elemart 14-50mm/F2.8-3.5 ASPH: il primo obiettivo intercambiabile Leica per fotocamere reflex digitali con stabilizzatore ottico di immagine integrato MEGA O.I.S. . Una volta montato sulla nuova L1 corrisponde a un 28-100 mm di una fotocamera 35 mm. Questo obiettivo di altissima qualità si compone di 16 elementi in 12 gruppi (incluse due lenti asferiche).

La L1 incorpora il Supersonic Wave Filter, quale dispositivo di pulizia: ora non dobbiamo più preoccuparci della polvere che può entrare durante il cambio dell’ottica. Per migliorare il controllo della fotocamera, la regolazione della velocità di otturatore è posto nella parte superiore del corpo macchina.

Per maggiori informazioni: www.panasonic.it

Commenti

Focus

News