Recensione The Martian UHD Blu-ray 4K
BEST BUY brucia Amazon e grazie ad un accordo con Fox ha già in vendita i primi Blu-ray 4K ad iniziare da "The Martian"; in rete sono già disponibili le prime recensioni
Grazie ad un accordo di esclusiva, BEST BUY in USA ha anticipato la vendita dei primi titoli Fox in UHD Blu-ray 4K e grazie a redvdit.com è già online la prima recensione, anche se con poche note tecniche, disponibile comunque a questo indirizzo. Grazie invece ad una discussione su avsforum.com sappiamo che il disco è un normalissimo blu-ray Disc doppio strato da 50GB, al cui interno c'è soltanto il film "The Martian", a risoluzione 4K in HDR e compressione HEVC, per una capienza complessiva di 45,5GB, compreso l'audio in DTS HD Master Audio ma senza contenuti speciale e niente audio "ad oggetti" (Atmos o DTS-X).
Vista la struttra del disco, può essere inserito anche in ul lettore BD da computer ma senza la possibilità di leggere nulla, a causa della nuova protezione AACS 2.0. Entro la fine del 2016 sarà disponibile PwerDVD per windows e si scatenerà quindi anche la corsa per il rip. In attesa di quel momento, ad oggi l'unico modo per leggere uno dei nuovi dischi Blu-ray 4K è attraverso il nuovo lettore Blu-ray Samsung UBD-K8500, già disponibile in USA, che arriverà anche in Europa entro la fine di Marzo.
Per maggiori info: www.avsforum.com - redvdit.com/reviews/2016/02/12/martian-4k-uhd/
Commenti (57)
-
Originariamente inviato da: Fbrighi;4534478...a leggere il commento alla recensione redvdit c'è da scoraggiarsi (l'immagine è identica al blu ray standard, ne più ne meno...l'HDR è definito gimmick"
forse stiamo leggendo due recensioni diverse...io leggo:
This is the most excited and enthralled I have been while watching a movie at home that I can remember – ever; and I just saw this movie on blu-ray a week or two ago.
So let’s get into it. How does The Martian look in 4K?
It looks fantastic....The differences you seen here are not what you’d notice in a jump from DVD to blu-ray. What that jump did to clarity, the jump from BD to 4K BD does to detail.
Textures pop out of the screen so vividly that you will believe you can reach out and feel what you are seeing. Fingerprints on helmets, individual beads of sweat, the creases on skin; all things that I’ve noticed for the first time after seeing this film at least four times prior. The colors look somehow more natural and pronounced than the already great looking blu-ray. This is an upgrade in every sense of the word.
non mi sembra una recensione per cui scoraggiarsi! Anzi!!!
E il commento a cui ti riferisci, per il tono e le argomentazioni con cui è scritto, può tranquillamente ritenersi rumore di fondo... -
Originariamente inviato da: mariettiello;4535064forse stiamo leggendo due recensioni diverse...io leggo:
[CUT]
Mi sa che stiamo leggendo due pagine diverse, io mi riferisco a questa : http://redvdit.com/reviews/2016/02/12/martian-4k-uhd/
In calce alla quale ci sono due recensioni, la prima che dal tono deve essere di un maniaco dei complotti, la seconda (cui già mi riferivo, nonchè on-line da qualche giorno), più posata e, secondo il mio debol parere, più credibile. -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4534991In che senso? Non capisco cosa intendi.
Emidio
Nel senso che film di durata inferiore a parità di capienza possono essere meno compressi o avere più tracce audio lossless. LOTR io non ce lo metterei su un BD50 ad esempio,piuttosto Checco Zalone -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4534901Ovviamente, dal mio punto di vista, sono molto interessato a quanto resisterà la protezione AACS perché non avrei alcun interesse a..........[CUT]
Magari dico una caxxata... ma conoscere lo stato di avanzamento dei pirati mi iscriverei al forum sly.... con nome differente ovviamente e comincerei a porre domande precise.
Comunque se il formato comincerà a diffondersi... inevitabilmente cadrà l' AACS. -
Intanto continuano i nuovi arrivi, come Joy, Point Break, ed altri.
-
!!!!!.........peccato siano finalizzati in 2K.
-
E' vero, poi Joy è da pellicola 35 mm, cosa che fa storcere un po' il naso... Comunque, il catalogo si amplierà certamente, bisogna, come sempre, saper scegliere!
-
Linko la risposta data nell'altro thread, ma meglio continuare su questo che è legato alla recensione:
http://www.avmagazine.it/forum/70-b...841#post4535841 -
Originariamente inviato da: g_andrini;4535754E' vero, poi Joy è da pellicola 35 mm, cosa che fa storcere un po' il naso...
Quando la pianterai con questa menata della pellicola non sarà mai troppo presto.
Ti è stato ribadito in tutte le salse che la pellicola 35mm acquisita come si deve e con bel girato di base risolve abbondantemente il 4K.