Ghostbusters: prime immagini e teaser trailer
Columbia e Sony Pictures mostrano le prime foto e un breve filmato del film diretto da Paul Feig, reboot del cult movie degli anni '80, stavolta con un team di acchiappafantasmi tutto al femminile
- click per ingrandire -
Il progetto Ghostbusters III è stato annunciato e rimandato più volte, nell'ambito della creazione di un franchise modello Marvel o DC Comics. L'intenzione di dare un seguito ai film degli anni '80 è sfociata alla fine in un reboot, che arriverà nei cinema americani il 15 luglio. In Italia dovremo attendere fino al giorno 28 dello stesso mese per vedere il film diretto da Paul Feig (Spy, The Peanuts Movie).
Tramontata l'idea di utilizzare i vecchi personaggi, sia per la prematura scomparsa di Harold Ramis che per la defezione di Bill Murray, che apparirà come cameo nella nuova pellicola, il team degli acchiappafantasmi sarà stavolta composto interamente da donne. Rispetto alla trama originale i ruoli dei protagonisti maschili e femminili sono infatti invertiti.
Per il ruolo di segretario delle Ghostbusters è stato scelto il "vendicatore" Chris Hemsworth, mentre la squadra di acchiappa-spettri è formata dalle attrici Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Kate McKinnon e Leslie Jones. Nel cast anche Michael K. Williams, Matt Walsh, Andy Garcia (il sindaco di New York) e Neil Casey nei panni del cattivo di turno.
Abby (Melissa McCarthy), ed Erin (Kristen Wiig) sono una coppia di scrittrici semi sconosciute, che decidono di pubblicare un libro sui fantasmi dove sostengono la tesi che questi siano fenomeni reali. Successivamente Erin ottiene un prestigioso incarico come docente della Columbia University. Quando però ricompare il libro sugli spettri, ormai dimenticato, diviene lo zimbello della facoltà e sarà costretta a lasciare il lavoro.
La sua credibilità è ormai perduta, ed Erin decide a quel punto di riunirsi nuovamente con Abby per aprire una ditta di acchiappafantasmi. Scelta che si rivela vincente: Manhattan è infatti invasa da un'ondata di spettri e non ci sarà altro da fare per il team che dargli la caccia. Tra i mezzi utilizzati ci sarà anche la moto Ecto-2.
Sembra anche che il film abbia una trama dai toni meno leggeri rispetto agli originali. Il breve video allegato annuncia il primo vero trailer, che verrà rilasciato il prossimo 3 marzo.
Sito ufficiale: warnerbros.it/ghostbusters
Fonte: SWService
Commenti (16)
-
Una sola domanda:
PERCHÉ??????????? -
Nooooooooo
-
Proprio non mi va giu. Ma proprio per niente. Mi dispiace ma certe cose sono veramente gratuite. Si ho pregiudizi, No non me ne frega nulla se poi sarà anche carino (ne dubito).
-
Originariamente inviato da: Aenor;4534974Proprio non mi va giu. Ma proprio per niente. Mi dispiace ma certe cose sono veramente gratuite. Si ho pregiudizi, No non me ne frega nulla se poi sarà anche carino (ne dubito).
Daiiiiiiiiii.............ne sentivamo proprio il bisogno.................. -
Ennesimo reboot hollywoodiano. Sarà l'ennesima cavolata? Ennesima rovina di un vecchio mito? Temo di si.
-
Strano che nessuno abbia ancora pensato a fare il remake de L'arrivo del treno dei Fratelli Lumiere, ai tempi aveva avuto un grande successo, ora con il 3D, CG e Dolby Atmos sono sicuro che farebbe un successone, magari con la trama un pelino più elaborata.
-
Sono passati troppi anni dall'originale e quindi non possono spremere a suon di merchandising, serie animate, giochi in scatola (esistono ancora ?), video giochi e chi ne ha più ne metta, le nuove generazioni.
SE Episodio VII insegna .... Non mi stupisco più di tanto di questa ennesima operazione (infame per chi è della mia/nostra generazione) .... Business is business ..... -
Basta semplicemente non andare al cinema a vederlo, non comprare il BD quando uscirà e non guardarlo neanche quando verrà passato sull'ultima delle TV commerciali.....Il fallimento ed i mancati guadagni sono le uniche cose che ci possono salvare da scempi e orrori di questo tipo.
Colpiamoli nel portafogli, prima o poi se ne accorgeranno e la pianteranno con ste menate. -
Ragionamento che in teoria non fa una piega, ma nella realtà purtroppo la cosa è irrealizzabile, la maggioranza (a livello mondiale) andrà a vederlo ed i guadagni saranno assicurati.
Non fosse così in Italia, ad esempio, avrebbero smesso da tempo di fare i cinepanettoni o simili altre insulsaggini. -
Vero
, infatti ho scritto il mio ragionamento sapendo che questo accadrebbe solo nella città di Utopia
....... Ma sicuramente è quello che farò io, per me i Ghostbuster sono finiti 30 anni fa ed è giusto così.