LG: OLED Ultra HD 77", 65" e 55" al CES

Gian Luca Di Felice 02 Gennaio 2014, alle 11:52 4K e 8K

Dopo la prima presentazione di un prototipo da 77" pollici in occasione dell'IFA 2013, LG annuncia ora l'arrivo della sua prima gamma di TV OLED Ultra HD EC9800, che sarà composta da un 77, un 65 e 55 pollici, tutti dotati di display "curvi", tecnologia Dolby HDR, certificazione ISF, HDMI 2.0 e decodifica HEVC

A pochi giorni dall'apertura del CES 2014 di Las Vegas, LG annuncia la presentazione e l'arrivo, nel corso del 2014, della sua prima gamma di TV OLED a risoluzione Ultra HD. La nuova serie EC9800 sarà composta da un 77 pollici (già visto in occasione dell'IFA 2013 di Berlino - vedi news), da un 65 pollici e da un 55 pollici, tutti dotati di display OLED Ultra HD "curvi". Tra le caratteristiche di rilievo annunciate, l'integrazione della tecnologia Dolby HDR (High Dynamic Range) per la prima volta applicata a un display OLED, l'upscaling affidato all'algoritmo Tru-Ultra HD Engine, l'elettronica e la piattaforma Smart TV (presumibilmente basata su webOS) controllata da un nuovo SoC a 6 core, connettività HDMI 2.0, decodifica hardware HEVC e certificazione ISF per la calibrazione avanzata delle immagini.

Secondo quanto riportato dalle prime indiscrezioni trapelate, i nuovi TV OLED Ultra HD dovrebbero anche supportare la riproduzione di contenuti Ultra HD sia da periferiche USB, che in streaming da dispositivi compatibili DLNA / UPnP, nonché integrare una nuova soluzione di interpolazione dei fotogrammi siglata MEMC - Motion Estimnation Motion Compensation. Attendiamo a questo punto il CES per tutti gli ulteriori dettagli e le prime impressioni.

Fonte: LG / HDfever

Commenti (51)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Cappella

    02 Gennaio 2014, 23:05

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;4071669
    La notizia riguarda gli OLED Ultra HD...sei totalmente
    Grazie!

    Gianluca

    Bhe, anche quì http://www.avmagazine.it/forum/60-n...-sony-panasonic il tema principale erano gli oled e si è parlato di plasma ed anche di altro, ma non è stato segnalato nessun . Nell'esperienza accumulata negli anni su questo forum (proprio in questi giorni ho varcato la soglia dei 4000 messaggi) ho riscontrato molte volte da parte dello staff e dei moderatori una certa elasticità su OT brevi e soprattutto in discussioni non ufficiali come questa. Da parte mia bastava che qualcuno avesse risposto alla mia domanda (esempio: si, Samsung) e la cosa si sarebbe chiusa lì.
    Comunque, se ho sbagliato, mi scuso con tutti voi.
  • Gian Luca Di Felice

    03 Gennaio 2014, 10:29

    Originariamente inviato da: Cappella;4071922
    Bhe, anche quì http://www.avmagazine.it/forum/60-n...-sony-panasonic il tema principale erano gli oled e si è parlato di plasma ed anche di altro, ma non è stato segnalato nessun . Nell'esperienza accumulata negli anni su questo forum (proprio in questi giorni ho varcato la soglia dei 4000 messag..........[CUT]


    In quella discussione è stato tollerato visto che comunque si parlava di Panasonic....e visto che la notizia riguardava la fine della partnership con Sony sugli OLED, era quasi inevitabile che si tornasse a parlare anche di Plasma. Ma qui davvero non vedo il nesso!! Torniamo sul pezzo, grazie!

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    03 Gennaio 2014, 10:42

    Originariamente inviato da: giovideo;4071749
    So che sarà un pò a bomba, ma spero che con questi nuovi modelli abbiano tolto il Grande Fratello e la cusiosità di saper cosa stai guardando... sia LG che Samsung...

    http://attivissimo.blogspot.it/2013...a-in-tempi.html

    Un consiglio non collegateli mai alla Rete...


    Mi spieghi perché tirare dentro questa polemica in questa notizia? E poi comunque un consiglio: non ti collegare mai a nulla, perché Apple, Google e Microsoft ci seguono ovunque con i nostri smartphone e tablet, Facebook sa tutto di noi, quando navighi su qualsiasi sito ci sono i cookies...e potrei andare avanti a lungo con decine di altri esempi! Il problema non sono Samsung o LG, ma TUTTI chi più che meno!! La legge sulla privacy è una presa per i fondelli...in Italia, negli USA, come in qualsiasi altro paese al mondo (ahimé!!)

    Torniamo sul pezzo! Grazie!

    Gianluca
  • giovideo

    03 Gennaio 2014, 11:07

    @Gianluca

    Dato che è una notizia riguardante televisori LG e Samsung, volevo solo avvertire i relativi possessori....

    Sappiamo perfettamente che la privacy esiste solo in teoria.... e la notizia che ho riportato ne è la prova.
    Ed non è una polemica, ma una informazione.
    Tutto qua.

    Mi auguro che LG e Samsung, beccata a trasgredire le regole in un modo così plateale, tolga queste impostazioni nei nuovi modelli.

    Giò
  • Gian Luca Di Felice

    03 Gennaio 2014, 11:36

    Originariamente inviato da: giovideo;4072111
    @Gianluca

    Dato che è una notizia riguardante televisori LG e Samsung, volevo solo avvertire i relativi possessori....


    Non so dove tu abbia letto Samsung in questa notizia, ma va bene uguale!

    Daiii, torniamo sul pezzo!

    Gianluca
  • SydneyBlue120d

    03 Gennaio 2014, 11:48

    Secondo me la cosa più interessante comunque è l'adozione del Dolby HDR, che mi pare sia passata un po' inosservata tra l'elenco delle specifiche
  • f_carone

    03 Gennaio 2014, 12:18

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d;4072146
    Secondo me la cosa più interessante comunque è l'adozione del Dolby HDR, che mi pare sia passata un po' inosservata tra l'elenco delle specifiche


    Inosservata non direi da qui è partito un acceso, chiamiamolo, dibattito .
  • SydneyBlue120d

    03 Gennaio 2014, 12:23

    Grazie dell'hint, in effetti non avevo visto il thread da Te linkato
  • Pietruzzo

    03 Gennaio 2014, 12:53

    55 e 65 saranno fullHD..di sto passo diventiamo vecchi!!
  • marcocivox

    03 Gennaio 2014, 14:11

    Letto appena adesso su dday. Non ho parole...
« Precedente     Successiva »

Focus

News