CEDIA: Oppo 203 UHD 4K
Poche ore fa, in occasione del CEDIA Expo 2016, è stato svelato il nuovo lettore Blu-ray UHD 4K Oppo 203 che sarà annunciato ufficialmente il prossimo 20 settembre
Da poche ore a Dallas si è aperto il CEDIA Expo 2016, che dovrebbe portare alcuni annunci importanti per il settore dell'home theater, soprattutto nei campi della videoproiezione e dell'home theater in generale. In queste prime ore è già arrivata una notizia molto interessante: alcune immagini "rubate" del nuovo lettore UHD Blñu-ray 4K di Oppo che sarebbe stato svelato in un evento europeo il prossimo 20 settembre.
Oltre alle immagini, in cui si vede il nuovo lettore tra le mani di quello che sembra un responsabile di Oppo Digital, non c'è ancora nulla. Neanche il prezzo che comunque potrebbe essere molto vicino a quello dell'attuale modello "full HD" ancora in catalogo. Appuntamento quindi al 20 settembre per tutte le caratteristiche e il prezzo della versione europea, a meno che nelle prossime ore, da Dallas non venga fuori qualche altra informazione.
Un ringraziamento ad adslinkato per la segnalazione.
Commenti (253)
-
Bravo Microfast
su questo devo darti ragione.
Ho tutto a casa, e pure in una sala ben messa dal punto di vista audio e video (Emidio spero mi conforterà, vista la sua visita): ma non ho ancora MAI acceso il player, e tutto il resto.
Ma quando vedo con quanta velocità Emidio smanetta tra i sub menu, e con quanta velocità riesce a mutare una immagine che nei passaggi da ottima sa tramutarsi in straordinaria, mi preoccupo seriamente e penso sempre: Chissà se a casa, un domani, quando avrò tempo, riuscirò a capire e ripetere gli stessi passaggi....
Effettivamente una tecnologia così poco smart, che richiede mille settaggi manuali, e priva di automatismi, diciamoci pure che sarà impossibile che riuscirà a sfondare il mercato.
walk on
sasadf -
Questi sono discorsi triti e ritriti......se siamo arrivati a questo punto non è mica o solo colpa del consumatore finale(sempre che di colpe ne abbia)...2016! Che vogliamo fare per risolvere questa situazione?
Ho letto con attenzione le disamine di Emidio e di grunf e concordo in toto con loro.
In effetti ci sono i tre dischi in croce, ci sono solamente i tre lettorini(per ora)....è un punto di partenza o di ripartenza.
Ho parlato di questo lettore con altre persone all'estero e sono tutti eccitati perché Oppo ha deciso di rivelarsi con un primo lettore 4k.. Sono contento anch'io ma non essendo compatibile con il Dolby Vision, il quale uscirà a metà del 2017, lo trovo già datato. Che poi abbia o non abbia successo è relativo... -
Originariamente inviato da: sasadf;4624126....più che da realista, scrivi da uccello del malaugurio!
E tu con questo tono sepolcrale questo ottimismo lo affossi!
Va bene,
facciamo finta di niente, sorrisoni, pacche sulle spalle e via con l'ottimismo che è il sale della vita !
Spettacolo i BD UHD !!
Evviva !! -
Ah ah ah.... Alberto, sei mitico!
Si, andiamo avanti con l'ottimismo, e smettiamola di fare i gufi -
Oppo 203
.. mi sembra che stiamo divagando ....
Ottimo che Oppo sia realmente scesa in campo con i suoi prodotti. Ho un Oppo da anni e adoro i suoi convertitori audio !!
Aspettiamo le specifiche .. -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4624138Va bene,
facciamo finta di niente, sorrisoni, pacche sulle spalle e via con l'ottimismo che è il sale della vita !
Spettacolo i BD UHD !!
Evviva !!
Quoto Alberto ma in realtà dovrei quotare molte più persone..
Ragazzi, ma vi ricordate quanto costava un lettore Blu-ray all'inizio? E il fatto che ci sono state tre evoluzioni come interattività, BD-Java, audio Hi-res e compagnia? E vi ricordate la qualità che all'inizio avevano i dischi, in MPEG2? E ricordate soprattutto il costo dei dischi rispetto ai DVD?
Le cose sono sempre andate in questo modo. Anzi, in questo caso mi sembra che la situazione sia migliore è che i costi siano nettamente inferiori. Io ho acquistato il Samsung prima dell'estate a 319 Euro IVA inclusa e ormai acquisto alcuni dischi dagli USA a meno di 20 Euro, spedizione inclusa e il tutto senza problemi, ovvero senza restrizioni di area.
Ripeto: ho acquistato il Samsung a 319 Euro! D'accordo: non ha il display, il telecomando è un'insulto all'ergonomia, non è il top della compatibilità e come qualità video il Panasonic a me sembra migliore.
Del resto il primo lettore UHD, il Samsung appunto, è arrivato ad aprile, poco prima dell'estate. Io però l'ho comprato a luglio.
Aspettate. Vediamo cosa succederà in questo ultimo trimestre dell'anno prima di giudicare e di rischiare di compilare i necrologi in maniera troppo affrettata.
C'è anche da dire che quando escono titoli nuovi in formato UHD 4K, come The Revenant per capirci, le vendite sono più alte rispetto a quello che successe con il Blu-ray HD. La mia fonte è DVD-Store.
Emidio -
E comunque ha ragione bobcat: stiamo divagando.
Emidio -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4623598Idem... come più volte detto io sono assolutamente favorevole al 4K e a tutto quello che si porta dietro... Ma non credo avrà una diffusione adeguata.Forse nel mio essere schietto e diretto si perde per strada un concetto base: io AMO la qualità A/V, godo dello spettacolo dell'A/V e ci ho fatto anche una professione, ma rimarrà comunque una delle mie più grandi passioni.
Non sono qui a tirarla alla UHD o alla qualità. Ma sono realista.
Sono uno che si compera solo BD da diversi mesi (in DVD qua..........[CUT] -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4624138Quoto... Un pò di realismo no?Va bene,
facciamo finta di niente, sorrisoni, pacche sulle spalle e via con l'ottimismo che è il sale della vita !
Spettacolo i BD UHD !!
Evviva !! -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4624231Scusate letto ora... Mi stoppo...E comunque ha ragione bobcat: stiamo divagando.
Emidio