Blu-ray 4K: preordine amazon.fr e .de
I primi Blu-ray 4K arrivano in Europa a partire da Amazon.fr dal 29 marzo ed Amazon.de dal 7 aprile, con quasi 30 titoli complessivi
La febbre del 4K sta già salendo e nei prossimi giorni salirà ancora di più, grazie all'arrivo anche in Europa del primo lettore Blu-ray 4K Samsung UBD-K8500 a marzo, seguito ad Aprile dal lettore Panasonic DMP-UB900 atteso invece per Aprile. Assieme ai lettori saranno disponibili anche i primi titoli in formato Ultra-HD Blu-ray, già disponibili oltre oceano da qualche giorno. In queste ore amazon ha iniziato a caricare sui alcuni siti i primi prodotti, con il sito amazon.fr in cui compaiono 10 titoli, con prezzi a partire da 29,99 Euro e disponibilità dal 29 Marzo. Su amazon.de sono comparsi ben 18 titoli, con prezzi a partire da 21,99 Euro e disponibilità dal 7 Aprile. Nulla ancora sugli altri siti amazon, compreso quello italiano. Segue elenco dei primi titoli, con link alla pagina di amazon.
Amazon.fr
29 Marzo
Seul sur Mars (The Martian) - 29,99 Euro
Kingsman: Services secrets - 29,99 Euro
X-Men: Days of Future Past - 29,99 Euro
L'Odyssée de Pi (Vita di Pi) - 29,99 Euro
Le Labyrinthe - 29,99 Euro
Le Labyrinthe : La Terre Brûlée - 29,99 Euro
Exodus : Gods and Kings - 29,99 Euro
Les 4 Fantastiques - 29,99 Euro
Hitman : Agent 47 - 29,99 Euro
1 Luglio
Amazon.de
7 Aprile
Der Marsianer - Rettet Mark Watney - 31,99 Euro
Kingsman - The Secret Service - 31,99 Euro
X-Men - Zukunft ist Vergangenheit - 31,99 Euro
Life of Pi - Schiffbruch mit Tiger - 31,99 Euro
Maze Runner - Die Auserwählten im Labyrinth - 31,99 Euro
Maze Runner 2 - Die Auserwählten in der Brandwüste - 31,99 Euro
EXODUS - Götter und Könige - 31,99 Euro
Hitman: Agent 47 - 31,99 Euro
San Andreas - 34,99 Euro
Mad Max: Fury Road - 34,99 Euro
The Lego Movie - 34,99 Euro
Pan - 34,99 Euro
29 Aprile
Best of 4K - Ultimate Edition - 21,99 Euro
Timescapes - 21,99 Euro
USA - A West Coast Journey in 4K - 22,96 Euro
India 4K - 26,18 Euro
23 Maggio
Moon Shots - Faszination Weltraum - 29,99 Euro
Europe - 29,99 Euro
Commenti (55)
-
Riporto anche qui, riguardando cio' i primi blu ray 4K, e non solo la codifica audio.
Continuano le pubblicazioni, in tempo reale credo :
San Andreas 4K : http://www.blu-ray.com/movies/San-A.../147440/#Review
Mad Max 4K : http://www.blu-ray.com/movies/Mad-M.../147183/#Review
Il tedesco perde il Dolby Atmos su San Andreas ... l'Italiano non compare da nessuna parte, possibile un'edizione a parte? -
Blu-ray.com ha recensito dischi per il mercato USA o sbaglio?
In ogni modo, credo che i dischi saranno gli stessi anche per l'Europa: cambieranno forse solo le fascette.
Emidio -
per quanto riguarda i bluray 4k per l'Italia bisognerà aspettare al 7 Aprile(mercato europeo) e penso che ci saranno il Tedesco, Il Francese, L'Italiano e lo Spagnolo..... per l'audio dipenderà la capienza (50,66,100 Gb )
-
Originariamente inviato da: Fbrighi;4545158Prime spiacevoli conferme :
UHD Pan : http://www.blu-ray.com/movies/Pan-4K-Blu-ray/148906/
UHD The lego Movie : http://www.blu-ray.com/movies/The-L.../147450/#Review
Bah a questo punto mi chiedo che cosa serva comprare amplificatori con Dolby True HD e e DTS MA se praticamente non si posssano mia sfruttare! Io solo le traccie demo ho potuto sentire poi AC3 e DTS di 20 / 30 anni fa e basta!
Credo che dovrebbe trovare una soluzione anche a questo problema, se è solo di spazio beh dovete rassegnarvi a non fare un solo disco per l'Europa, ma almeno 3 edizioni:
[LIST=1]
[*]Inglese, Tedesco, Francese con Audio HD
[*]Italiano, Spagnolo (o Portoghese), Inglese con Audio HD
[*]Norvegese, Svedese, Inglese con Audio HD
[/LIST] -
Originariamente inviato da: fanoI;4545580Bah a questo punto mi chiedo che cosa serva comprare amplificatori con Dolby True HD e e DTS MA se praticamente non si posssano mia sfruttare! Io solo le traccie demo ho potuto sentire poi AC3 e DTS di 20 / 30 anni fa e basta!
Credo che dovrebbe trovare una soluzione anche a questo problema, se è solo di spazio beh dovete rassegnarvi a non fare un..........[CUT]
La soluzione, teoricamente, potrebbe essere quella di sviluppare un sistema per consentire di scegliere una pista audio a piacere da abbinare al bluray che sta girando sul lettore.
provo a spiegarmi meglio.
si carica il disco, si avvia la riproduzione, e si va a cercare la pista audio desiderata.
se é presente onboard al bluray, tanto meglio, altrimenti si da la possibilità di scaricarla dal portale del distributore.
chiaramente poi il lettore deve riuscire a leggere contemporaneamente la traccia video dal bluray e quella audio da hard disc preposto all'uso.
io credo che sarebbe fattibile, non so se poi però a conti fatti costerebbe più la frasca del pisello.
cosi però si potrebbe limitare l'uscita con video e audio inglese, e offrire tutte le varianti audio in tutte le salse tramite download controllato da codice acquisto. -
Amazon.it fa prenotare per il 7 aprile 4 titoli fox dei primi usciti negli USA: The Martian, Fantastic 4, Hitman Agent 47 e Maze Runner 2, più revenant e joy a maggio. Mancano all'appello i 2 4K nativi che erano Wild e Maze Runner 1 Exodus e Vita di Pi
-
anzi mi correggo il 4K nativo è solo Maze Runner
-
Se non ho capito male, Vita di Pi non è HDR: un vero peccato.
Vabbè: mi farò bastare lo spazio colore più ampio e i 10 bit per componente...
Emidio -
Originariamente inviato da: BARXO;4545594La soluzione, teoricamente, potrebbe essere quella di sviluppare un sistema per consentire di scegliere una pista audio a piacere da abbinare al bluray che sta girando sul lettore.
provo a spiegarmi meglio.
si carica il disco, si avvia la riproduzione, e si va a cercare la pista audio desiderata.
se é presente onboard al bluray, tanto meglio, altri..........[CUT]
Io avevo capito che le nuove codifiche audio Object Based permettevano di avere uno o più canali selezionabili dinamicamente cioè uno avrebbe la stessa colonna sonora con gli stessi effetti ecc... e solo il canale / canali in cui si trovano i dialoghi sarebbero localizzati questo permetterebbe di risparmiare spazio sul BR e di evitare che con il remix anche il canale effetti ne risenta.
La tua idea, comunque, non è male visto che i lettori BR per questioni anti-pirateria dovranno essere sempre online aggiungere la possibilità di scaricare colonne sonore aggiuntive avrebbe senso! -
Originariamente inviato da: BARXO;4545594Questa cosa mi è passata per la testa più volte anche a me... speriamo sia fattibile e che qualcuno la prenda in considerazione...La soluzione, teoricamente, potrebbe essere quella di sviluppare un sistema per consentire di scegliere una pista audio a piacere da abbinare al bluray che sta girando sul lettore.
provo a spiegarmi meglio.
si carica il disco, si avvia la riproduzione, e si va a cercare la pista audio desiderata.
se é presente onboard al bluray, tanto meglio, altri..........[CUT]