BBC: l'Ultra HD può aspettare
L'emittente di Stato britannica ha annunciato di non voler puntare immediatamente sul 4K, preferendo migliorare l'attuale qualità delle trasmissioni HD, intervenendo sulla fedeltà cromatica, sulla dinamica e sui codec
BBC ha rilasciato importanti dichiarazioni sul prossimo futuro delle sue trasmissioni televisive. A parlare è stato Mark Harrison, controllore della produzione per BBC North. Harrison ha spiegato che l'emittente di stato britannica sta valutando molto attentamente la tecnologia 4K, ma che quest'ultima è ben lungi dal potersi affermare come realtà commerciale. Secondo Harrison sarà Sky ad arrivare, con buon anticipo, a trasmissioni con risoluzione 4K, in modo da sfruttare anche la grande attenzione riposta da tutto il mercato. BBC, dal canto suo, deve valutare le cose da un differente punto di vista, cercando di fornire servizi che abbiano, per quanto possibile, un carattere di "universalità". Ecco dunque la notizia vera e propria: anziché rivolgersi ad una ristretta nicchia di utenza "enthusiast", BBC ha scelto di continuare, per il momento, a proporre trasmissioni in HD, migliorandone la qualità.
Secondo il dipartimento di ricerca e sviluppo di BBC, gli spettatori notano molto più facilmente un incremento qualitativo su segnali a 1080 linee, con un maggior numero di fotogrammi, piuttosto che il dettaglio offerto da un segnale Ultra HD o 4K. Come migliorare, dunque, le attuali trasmissioni HD? Secondo i tecnici c'è margine di manovra per agire sul frame-rate, sulla dinamica, sulla fedeltà cromatica e sui codec fin qui utilizzati. Lo scopo ultimo è quello di fornire agli spettatori la miglior qualità possibile, posticipando il passaggio al 4K (che secondo Harrison è molto amato soprattutto dai produttori dei programmi) fino a quando non verrà adottato dal mercato di massa. Harrison si augura, inoltre, che i produttori ed i reparti di ricerca delle emittenti possano collaborare a più stretto contatto.
Fonte: AVForums
Commenti (25)
-
Come dicevo prima l'attuale formato full-hd ha ampi margini di miglioramento ma ragazzi diamo un chance anche alla naturale evoluzione di questo formato. Da possesore di una tv UltraHd mi auguro che la cosa avvenga prima del previsto.
Kukuclan sul nuovo formato stanno spingendo un po tutti e non solo Sony vedasi Samsung. E poi non e mica vero che l'aquistato ora di un tv 4k sia una cosa sensata e magari alla prossima volta prima di fare certi aquisti ti chiederò il consiglio e permesso. Ciao. -
Originariamente inviato da: alystra;4046147Kukuclan..........................E poi non e mica vero che l'aquistato ora di un tv 4k sia una cosa sensata e magari alla prossima volta prima di fare certi aquisti ti chiederò il consiglio e permesso. Ciao
Non capisco perché fai il permaloso e cosa c'entrino i tuoi acquisti. Sto solo dicendo che in sintesi è una gran fortuna che non tutti nell'industria video fanno l'equivalenza qualità=megapixel, e a me sembra un'ottima notizia vista la pessima piega che poi ha preso l'altra ben nota corsa al megapixel delle fotocamere. -
Originariamente inviato da: Kukulcan;4046071Cioè intendiamoci, il 4K lo sta spingendo Sony più di chiunque altro, e verso Sony siamo tutti debitori perché ci hanno dato il Bluray...
Debitori per cosa? Il Blu Ray (dischetti letti da laser blu) lo inventò Pioneer quando vennero presentati i primi prototipi (!!!) di player DVD sul finire degli anni '90.
Cmq sono perfettamente d'accordo con quanto detto da BBC e siamo a 2 visto che anche Dolby si è pronunciata nel cercare di migliorare l'attuale 1080P piuttosto che iniziare la corsa ai mega pixel. -
Originariamente inviato da: nano70;4046176Debitori per cosa? Il Blu Ray (dischetti letti da laser blu) lo inventò Pioneer quando vennero presentati i primi prototipi (!!!) di player DVD sul finire degli anni '90.
Vabbè se vi sta antipatica Sony per qualche motivo, ditelo. Poi se debitori è una parola che non vi piace ( e di questi tempi lo posso capire..), allora la edito. Però siate obiettivi, se il Bluray Sony non lo metteva nella PS3 e non ne faceva un supporto per la massa, adesso non avreste così tanta offerta di film in un formato di altissima qualità come il Bluray.
-
Credo non occorra, il tuo pensiero, a mio modo di comprendere, era chiaro !!!
-
@ kukuclan Permaloso? Mi sembra di aver notato nel tuo terzo intervento qualcosa del tipo : ,bella ma inutile tv' perciò dai al prossimo aquisto avrai la mia attenzione. Per quanto riguarda Sony non sono un detrattore anzi pensare che ho speso un capitale per avere tra i primi x9005.
-
Originariamente inviato da: Kukulcan;4046183Vabbè se vi sta antipatica Sony per qualche motivo...
Antipatica? Ci mancherebbe!! E' una delle poche Major a mettere audio HD lossless nella nostra traccia localizzata. Bisognerebbe fargli un monumento altro che! Però non è lei che ha inventato il Blu Ray. Che l'abbia promosso e diffuso sono d'accordo, però essere debitori mi sembra eccessivo. -
Originariamente inviato da: nano70;4046176Cmq sono perfettamente d'accordo con quanto detto da BBC e siamo a 2 visto che anche Dolby si è pronunciata nel cercare di migliorare l'attuale 1080P piuttosto che iniziare la co..........[CUT]
Giusto!Fai bene a ricordare che non è solo la BBC che ritiene che vada prima spremuto il FullHD.
-
ragazzi, leggete bene ..... parlano di 4K ..... loro stanno già preparandosi per l'8K così avranno codec e tutto a posto ANCHE per la 4K ma ci vuole un pò di tempo .... nel mentre, anche perché non ci sono contenuti, escono queste dichiarazioni del marketing .....
Tranquilli ! -
E l'8k a cosa serve... a vedere ancora più nitido?
Queste sono risoluzioni per videoproiettori, non per tv, quindi relegate ad una nicchia minima di mercato. Il fullHD già soddisfa la stragrande maggioranza degli utenti, il 4K potrebbe essere la risoluzione definitiva. Tutto quello che va oltre è roba da cinemaniaci (anzi, videomaniaci) col vpr, quindi riguardante una fetta di mercato irrisoria.