
BBC ha rilasciato importanti dichiarazioni sul prossimo futuro delle sue trasmissioni televisive. A parlare è stato Mark Harrison, controllore della produzione per BBC North. Harrison ha spiegato che
l'emittente di stato britannica sta valutando molto attentamente la tecnologia 4K, ma che quest'ultima è ben lungi dal potersi affermare come realtà commerciale. Secondo Harrison sarà Sky ad arrivare, con buon anticipo, a trasmissioni con risoluzione 4K, in modo da sfruttare anche la grande attenzione riposta da tutto il mercato. BBC, dal canto suo, deve valutare le cose da un differente punto di vista, cercando di fornire servizi che abbiano, per quanto possibile, un carattere di
"universalità". Ecco dunque la notizia vera e propria: anziché rivolgersi ad una ristretta nicchia di utenza
"enthusiast", BBC ha scelto di continuare, per il momento, a proporre trasmissioni in HD, migliorandone la qualità.
Secondo il dipartimento di ricerca e sviluppo di BBC, gli spettatori notano molto più facilmente un incremento qualitativo su segnali a 1080 linee, con un maggior numero di fotogrammi, piuttosto che il dettaglio offerto da un segnale Ultra HD o 4K. Come migliorare, dunque, le attuali trasmissioni HD? Secondo i tecnici c'è margine di manovra per agire sul frame-rate, sulla dinamica, sulla fedeltà cromatica e sui codec fin qui utilizzati. Lo scopo ultimo è quello di fornire agli spettatori la miglior qualità possibile, posticipando il passaggio al 4K (che secondo Harrison è molto amato soprattutto dai produttori dei programmi) fino a quando non verrà adottato dal mercato di massa. Harrison si augura, inoltre, che i produttori ed i reparti di ricerca delle emittenti possano collaborare a più stretto contatto.
Fonte: AVForums |