4K Show a Milano, Bologna e Roma

Redazione 01 Aprile 2016, alle 16:25 4K e 8K

Ad Aprile, tre appuntamenti per verificare lo stato dell'arte delle sorgenti a risoluzione 4K, del funzionamento dell'HDR, dell'audio multicanale e dei principali proiettori Epson, JVC e Sony


- click per ingrandire -

Durante tutto il mese di aprile, Audioquality ha preparato tre appuntamenti, a Milano, Bologna e a Roma, in cui saranno protagoniste le ultime tecnologie di riproduzione audio e video. Il focus sarà ovviamente sulla risoluzione 4K. Ad esempio, sarà possibile - finalmente - osservare a confronto tutte le principali sorgenti a risoluzione 4K, UHD Blu-ray compreso e non solo. Oltre ad almeno uno dei nuovi lettori Ultra HD Blu Ray (Samsung e Panasonic), ci sarà anche il lettore Kaleidescape Strato 4K, l'unico al momento ad offrire l'accesso ai numerosi film Sony a risoluzione 4K. Nei tre eventi, Emidio Frattaroli proporrà anche un breve seminario sull'HDR, con esempi concreti e confronti con clip con e senza HDR.

Il primo appuntamento sarà a Milano2, presso la  show room di Spazio2M, dove ci accoglierà Fabio De Angelis che ha da poco stretto una collaborazione con Marcello Canè di Audioquality. A Milano, oltre alle sorgenti a risoluzione 4K e tanto, tanto materiale da poter visionare, ci saranno anche - almeno - tre videoproiettori: ci sarà l'Epson LS10000, il JVC DLA-X5000 e il Sony VPL-VW520ES, questi ultimi due compatibili con video HDR. A corollario ci sarà un sistema audio Dolby Atmos con sintoampli Anthem 1120 e sistema in configurazione 7.2.4 con diffusori Paradigm, per il massimo coinvolgimento possibile.

Il secondo appuntamento sarà a Roma, presso la saletta di Garman Grecia in via Boezio 6, nel quartiere Prati e vicino alla fermata della linea A "Lepanto". A Roma utilizzeremo come sorgenti di riferimento il nuovo lettore UHD-BD 4K Panasonic DMP-UB900 con alcuni dischi UHD Blu-ray 4K e HDR come "The Martian" e Sicario che saranno visualizzati anche in formato HD SDR. Ci sarà anche il nuovo player Strato 4K di Kaleidescape con alcuni contenuti 4K distribuiti da Sony. Come proiettori avremo l'Epson EH-LS10000, il Sony VPL-VW520 e il JVC DLA-X7000, questi ultimi due compatibili HDR e REC.2020. L'audio sarà amplificato con un sistema Dolby Atmos con ampli Yamaha Aventage RX-A1050 e diffusori Q-Acoustic.

Registrazioni Milano2 9 Aprile: 392.5879146 - fabio@audioquality.it - spazio2m.com

Registrazioni ROMA 16 Aprilelink registrazioni - 06.6832251 - videoproiettoriroma.com

Registrazioni Bologna 30 Aprile: 051.6271190 - info@audioquallity.it - audioquality.it

 

 

Commenti (147)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • lupoal

    14 Aprile 2016, 09:36

    Originariamente inviato da: JohnTuld;4559431
    ... Il CR è precipitato 1.600:1 Dalle misure pubblicate (se corrette, ma credo di sì si evince un chiaro pattern...........[CUT]


    attenzione che la misura è fatta in ambiente (quindi non il C.R. nativo ma il C.R. complessivo del sistema misurato a schermo incluso l'ambiente) e, il dato importante, il livello del nero è a 0,02 (senza diaframma automatico) che è del tutto equivalente (circa) a quello misurato da me a macchina nuova ... con diaframma automatico il nero scende molto, ma io la trovo una misura di significato molto relativo

    questi i dati a macchina nuova --> https://drive.google.com/file/d/0Bz...iew?usp=sharing
  • Salmon

    14 Aprile 2016, 09:46

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4560129
    Si. Mostrerò l'Epson in REC.BT.709. E poi anche in DCI.

    Sony e JVC invece in HDR.

    Emidio


    Perfetto Emidio,
    È possibile sapere che sorgente utilizzerete collegata all'Epson ?

    Grazie
  • lupoal

    14 Aprile 2016, 10:21

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4559503
    ...Posso solo aggiungere che conosco molte persone con vari modelli Sony (dagli entry level ai top di gamma come il 1000) che hanno accumulato più di 5.000 ore, cambiando anche tre lampade e senza alcun problema.....[CUT]


    sarei stato felice di essere anche io nel gruppo dei fortunati, purtroppo così capita di non essere e quindi mi è toccato bestemmiare.... a parte la riparazione, alla fine effettuata, ho ritenuto comunque lecito far presente al responsabile commerciale Sony, incontrato Sabato scorso da Spazio2M, i problemi circa la qualità del servizio al cliente ... come gli ho detto mi sarei aspettato che Sony sostituisse la macchina in garanzia (come fa, ad esempio, Epson [U]senza che sia necessaria nessuna battaglia campale[/U]) ... come ho già scritto e detto un marchio come Sony dovrebbe proteggere il proprio cliente di fronte queste problematiche (che possono certamente accadere) quanto meno, ed è quello che farei io, valutandoi egoisticamente quale è il costo di una macchina sostituita in garanzia (costo di produzione!) vs. il danno di una pubblicità così negativa

    io, che nella vita sono responsabile vendite (con tracce di marketing), non avrei dubbi ne incertezze... mi sa che in Giappone invece di incertezze ne hanno parecchie
  • Emidio Frattaroli

    14 Aprile 2016, 10:25

    Originariamente inviato da: Salmon;4560158
    Perfetto Emidio,
    È possibile sapere che sorgente utilizzerete collegata all'Epson ?

    Grazie
    BD 4K Panasonic e NVidia Shield.

    Avremo LS10000, VW520 e stavolta X7000!

    Ci sarà anche un TV Metz 4K con player 4K.

    Emidio
  • Microfast

    14 Aprile 2016, 10:25

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4560129
    Si. Mostrerò l'Epson in REC.BT.709. E poi anche in DCI.

    Sony e JVC invece in HDR.

    Emidio


    Ma l'Epson verrà o no aggiornato all'HDR e se si, avrebbe abbastanza flusso per gestirlo decentemente?

    Visto che una volta sperimentato l'HDR è dura tornare indietro, sarebbe una bella limitazione.

    Anche se resta da vedere quanti contenuti saranno disponibili con un HDR decente e non forzato come certi 3D e dubito che la regola sarà la qualità del Sicario che hai citato ...

    Saluti
    Marco
  • JohnTuld

    14 Aprile 2016, 10:31

    Originariamente inviato da: lupoal;4560153
    questi i dati a macchina nuova --> https://drive.google.com/file/d/0Bzz...ew?usp=sharing


    Sì, ma facevi 85 cd/m2 a 100 IRE, per cui il CR, come puoi leggere, era 4.000:1 da nuovo, e non 1.600:1!!!

    Mi scuso, stiamo facendo un gran casino con gli off-topic in cui abbia trascinato lo stesso admin. Suggerisco, se non è troppo disturbo, di stralciare e continuare sul thread che avevo aperto proprio riguardo questo argomento.

    http://www.avmagazine.it/forum/122-...nel-tempo/page3
  • thegladiator

    14 Aprile 2016, 10:36

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4560180
    Ci sarà anche un TV Metz 4K con player 4K.

    Emidio


    Domanda quasi scontata.... lcd, non oled, vero?


    P.S. Dai un occhio all'sms che ti ho inviato...


    @Marco: sì, devo dire che sarebbe dura tornare indietro per un vpr-ista, però condivido il tuo scetticismo circa la quantità di contenuti disponibili con HDR utilizzato in maniera adeguata e non tanto per pompare l'immagine.
  • ovimax

    14 Aprile 2016, 11:01

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4560180
    BD 4K Panasonic e NVidia Shield.

    Avremo LS10000, VW520 e stavolta X7000!

    Ci sarà anche un TV Metz 4K con player 4K.

    Emidio


    @Emidio @Gruppo Garman

    Ieri mi è arrivato il nuovo Himedia Q10 Pro (Link2 link3) con supporto UHD e HDR/Dolby vision, considerato da molti il migliore lettore android.

    Se può interessare e rimane del tempo potrei portalo alla presentazione per un confronto.


    PS ma non arriva un mail di conferma per evento di roma?
  • Salmon

    14 Aprile 2016, 11:29

    A che ora è previsto il primo evento mattutino a Roma ?
  • Emidio Frattaroli

    14 Aprile 2016, 12:28

    Originariamente inviato da: Salmon;4560221
    A che ora è previsto il primo evento mattutino a Roma ?


    Alle ore 10:00.

    Ecco le sessioni:

    10:00-10:40 gruppo 01
    10:45-11:25 gruppo 02
    11:30-12:10 gruppo 03
    12:15-12:55 gruppo 04
    13:00-13:40 gruppo 05

    13:45-14:25 (pausa carbonara)

    14:30-15:10 gruppo 06
    15:15-15:55 gruppo 07
    16:00-16:40 gruppo 08
    16:45-17:25 gruppo 09
    17:30-18:10 gruppo 10
    18:15-18:55 gruppo 11
    19:00-19:40 gruppo 12

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News