16 Aprile: 4K + HDR Show a Roma
Sabato a Roma potrete controllare lo stato dell'arte delle sorgenti a risoluzione 4K, capire cosa significano HDR e Dolby Atmos e potrete osservare i più interessanti proiettori Epson, JVC e Sony
Durante tutto il mese di aprile, Audioquality ha preparato tre appuntamenti, a Milano, Bologna e a Roma, in cui saranno protagoniste le ultime tecnologie di riproduzione audio e video. Il focus sarà ovviamente sulla risoluzione 4K. Ad esempio, sarà possibile - finalmente - osservare a confronto tutte le principali sorgenti a risoluzione 4K, UHD Blu-ray compreso e non solo. Oltre ad almeno uno dei nuovi lettori Ultra HD Blu Ray (Samsung e Panasonic), ci sarà anche il lettore Kaleidescape Strato 4K, l'unico al momento ad offrire l'accesso ai numerosi film Sony a risoluzione 4K. Nei tre eventi, Emidio Frattaroli proporrà anche un breve seminario sull'HDR, con esempi concreti e confronti con clip con e senza HDR.
Il prossimo sabato 16 aprile saremo a Roma, presso la saletta di Garman Grecia in via Boezio 6, nel quartiere Prati e vicino alla fermata della linea A "Lepanto". A Roma utilizzeremo come sorgenti di riferimento il nuovo lettore UHD-BD 4K Panasonic DMP-UB900 con alcuni dischi UHD Blu-ray 4K e HDR come "The Martian" e Sicario che saranno visualizzati anche in formato HD SDR. Ci sarà anche il nuovo player Strato 4K di Kaleidescape con alcuni contenuti 4K distribuiti da Sony. Come proiettori avremo l'Epson EH-LS10000, il Sony VPL-VW520 e il JVC DLA-X7000, questi ultimi due compatibili HDR e REC.2020. L'audio sarà amplificato con un sistema Dolby Atmos con ampli Yamaha Aventage RX-A1050 e diffusori Q-Acoustic.
Questi gli orari delle sessioni a Roma:
10:00-10:40 gruppo 01
10:45-11:25 gruppo 02
11:30-12:10 gruppo 03
12:15-12:55 gruppo 04
13:00-13:40 gruppo 05
13:45-14:25 (pausa carbonara)
14:30-15:10 gruppo 06
15:15-15:55 gruppo 07
16:00-16:40 gruppo 08
16:45-17:25 gruppo 09
17:30-18:10 gruppo 10
18:15-18:55 gruppo 11
19:00-19:40 gruppo 12ì
Registrazioni ROMA 16 Aprile: link registrazioni - 06.6832251 - videoproiettoriroma.com
Regstrazioni Bologna 30 Aprile: 051.6271190 - info@audioquallity.it - audioquality.it
Commenti (110)
-
Originariamente inviato da: Microfast;4562989A parte il minor dettaglio il JVC sembra molto più giallo
Concordo, sembra un Jvc del 2010 out off the box con ottica scassata. -
Secondo me sono foto sbagliate, già te lo avevo manifestato prima ancora di sapere a quale proiettore appartenessero.
Li sto provando da giorni qui in saletta e non c'è assolutamente questa differenza neanche nella modalità fullHD.
Però è innegabile che l'Epson stia sorprendendo tutti. Anche oggi tre persone che sono passate a provarli sono rimaste a bocca aperta. Ci siamo concessi anche una mezz'oretta di Forrest GUMP....intramontabile!!!! Poi però ho dovuto dire Ma non ce l'avete na casa? (scherzo Carlo).
Fulvio -
Originariamente inviato da: Microfast;4562989A parte il minor dettaglio il JVC sembra molto più giallo che strano dopo una taratura colorimetrica non dovrebbero esserci differenze così marcate ...
Saluti
Marco
Alt!
La foto del JVC, non è scattata dalla demo,
n'è al modello presente,
La foto è di un JVC RS35 (ex top di gamma, con ottiche selezionate),
messa soltanto a dimostrare le differenze trà l'Epson LS10000 e [U]i[/U] JVC,
Calibrando le due macchine perfettamente sui stessi valori, una affianco all'altra, noterete sempre quelle differenze, riguardo a dettaglio, qualità cromatica e saturazione. -
Originariamente inviato da: PAOLINO64;4562979
Scusa, Paolino, ma questa immagine a cosa si riferisce? Al tuo JVC RS15?[SIZE=1][/SIZE] -
Originariamente inviato da: Gruppo Garman;4563001Secondo me sono foto sbagliate, già te lo avevo manifestato prima ancora di sapere a quale proiettore appartenessero.
Li sto provando da giorni qui in saletta e non c'è assolutamente questa differenza neanche nella modalità fullHD.
Però è innegabile che l'Epson stia sorprendendo tutti. Anche oggi tre persone che sono passate a provarli sono rimaste..........[CUT]
Le differenze non saranno così marcate (la foto del JVC tra l'altro, è su un'altra temp. colore), ma quelle elencate sono ancora le caratteristiche dei JVC (come ovviamente l'ottimo rapporto di contrasto e nero intra-frame),
e soltanto per ribadire che in FullHD,
sono lontani dal riferimento... -
@ adslinkato
Si riferisce al fatto che sia l'Epson che il JVC non si possono vedere così male, o si è in grado di farle come si deve le foto ad uno schermo, o è meglio evitare certe affermazioni con l'ausilio di foto senza alcun senso. In questo caso concordo che non sia possibile confrontare le macchine attraverso due immagini che non hanno nessuna coerenza con la realtà. Colorimetria sballata per entrambe le macchine, meno l'epson ma per il jvc totalmente fuori, Gamma: Epson affoga i neri e Jvc brucia tutto sulle alte luci. Siamo seri, ho dimostrato per anni che con le foto possiamo soltanto divertirci, alcuni anni fa si scateno l'inferno con la chiusura definitiva di una delle più visitate e calde discussioni di questo forum. Non voglio tornarci sopra e come ho sempre detto, l'unico modo per capire le potenzialità di una macchina rispetto ad un altra è sicuramente conoscere almeno le basi della calibrazione, conoscere il comportamento delle macchine e scoprire con i pattern giusti le vere potenzialità delle stesse. -
Originariamente inviato da: Salmon;4563003Alt!
La foto del JVC, non è scattata dalla demo,
n'è al modello presente,
La foto è di un JVC RS35 (ex top di gamma, con ottiche selezionate),
messa soltanto a dimostrare le differenze trà l'Epson LS10000 e i JVC,
Calibrando le due macchine perfettamente sui stessi valori, una affianco all'altra, noterete sempre quelle differenze, riguardo a..........[CUT]
Posso solo dire che il mio vetustissimo JVC HD750 dopo una 3Dlut si vede molto meglio di così, ma forse sarà merito della sorgente ...
Saluti
Marco -
Originariamente inviato da: Microfast;4563021Posso solo dire che il mio vetustissimo JVC HD750 dopo una 3Dlut si vede molto meglio di così, ma forse sarà merito della sorgente ...
Questa mi è veramente piaciuta... -
Originariamente inviato da: PAOLINO64;4563025Questa mi è veramente piaciuta...
Cosa ? La pubblicità progresso al Digifast ? -
Originariamente inviato da: PAOLINO64;4563016STRAQUOTISSIMO!...sia l'Epson che il JVC non si possono vedere così male, o si è in grado di farle come si deve le foto ad uno schermo, o è meglio evitare certe affermazioni con l'ausilio di foto senza alcun senso...
... concordo che non sia possibile confrontare le macchine attraverso due immagini che non hanno nessuna coerenza con la realtà. Colorimetria sballata per entrambe le macchine, meno l'epson ma per il jvc totalmente fuori, Gamma: Epson affoga i neri e Jvc brucia tutto sulle alte luci...
... Siamo seri, ho dimostrato per anni che con le foto possiamo soltanto divertirci, alcuni anni fa si scateno l'inferno con la chiusura definitiva di una delle più visitate e calde discussioni di questo forum...
... Non voglio tornarci sopra e come ho sempre detto, l'unico modo per capire le potenzialità di una macchina rispetto ad un altra è sicuramente conoscere almeno le basi della calibrazione, conoscere il comportamento delle macchine e scoprire con i pattern giusti le vere potenzialità delle stesse..........[CUT]
Grazie.
Emidio