16 Aprile: 4K + HDR Show a Roma
Sabato a Roma potrete controllare lo stato dell'arte delle sorgenti a risoluzione 4K, capire cosa significano HDR e Dolby Atmos e potrete osservare i più interessanti proiettori Epson, JVC e Sony
Durante tutto il mese di aprile, Audioquality ha preparato tre appuntamenti, a Milano, Bologna e a Roma, in cui saranno protagoniste le ultime tecnologie di riproduzione audio e video. Il focus sarà ovviamente sulla risoluzione 4K. Ad esempio, sarà possibile - finalmente - osservare a confronto tutte le principali sorgenti a risoluzione 4K, UHD Blu-ray compreso e non solo. Oltre ad almeno uno dei nuovi lettori Ultra HD Blu Ray (Samsung e Panasonic), ci sarà anche il lettore Kaleidescape Strato 4K, l'unico al momento ad offrire l'accesso ai numerosi film Sony a risoluzione 4K. Nei tre eventi, Emidio Frattaroli proporrà anche un breve seminario sull'HDR, con esempi concreti e confronti con clip con e senza HDR.
Il prossimo sabato 16 aprile saremo a Roma, presso la saletta di Garman Grecia in via Boezio 6, nel quartiere Prati e vicino alla fermata della linea A "Lepanto". A Roma utilizzeremo come sorgenti di riferimento il nuovo lettore UHD-BD 4K Panasonic DMP-UB900 con alcuni dischi UHD Blu-ray 4K e HDR come "The Martian" e Sicario che saranno visualizzati anche in formato HD SDR. Ci sarà anche il nuovo player Strato 4K di Kaleidescape con alcuni contenuti 4K distribuiti da Sony. Come proiettori avremo l'Epson EH-LS10000, il Sony VPL-VW520 e il JVC DLA-X7000, questi ultimi due compatibili HDR e REC.2020. L'audio sarà amplificato con un sistema Dolby Atmos con ampli Yamaha Aventage RX-A1050 e diffusori Q-Acoustic.
Questi gli orari delle sessioni a Roma:
10:00-10:40 gruppo 01
10:45-11:25 gruppo 02
11:30-12:10 gruppo 03
12:15-12:55 gruppo 04
13:00-13:40 gruppo 05
13:45-14:25 (pausa carbonara)
14:30-15:10 gruppo 06
15:15-15:55 gruppo 07
16:00-16:40 gruppo 08
16:45-17:25 gruppo 09
17:30-18:10 gruppo 10
18:15-18:55 gruppo 11
19:00-19:40 gruppo 12ì
Registrazioni ROMA 16 Aprile: link registrazioni - 06.6832251 - videoproiettoriroma.com
Regstrazioni Bologna 30 Aprile: 051.6271190 - info@audioquallity.it - audioquality.it
Commenti (110)
-
Originariamente inviato da: Microfast;4563021Posso solo dire che il mio vetustissimo JVC HD750 dopo una 3Dlut si vede molto meglio di così, ma forse sarà merito della sorgente ...
Saluti
Marco
Si, anche il mio JVC HD990/RS35 si vedeva bene,
fino a che non l'ho confrontato con l'Epson,
poi con una 3DLut caricata, l'Epson prende proprio il volo
La sorgente è sempre lo stesso HTPC... -
Originariamente inviato da: Salmon;4563177Si, anche il mio JVC HD990/RS35 si vedeva bene,
fino a che non l'ho confrontato con l'Epson,
poi con una 3DLut caricata, l'Epson prende proprio il volo
La sorgente è sempre lo stesso HTPC...
Così deve essere, ma dalle foto postate si evince un JVC completamente starato o difettoso che sia ...
Saluti
Marco -
Lascia stare le foto,
una volta calibrati perfettemente i due vpr,
l'Epson starà sempre avanti per dettaglio, correttezza cromatica e saturazione.
Ammesso poi che sui nuovi JVC, sia possibile regolare il punto del bianco,
questo era un'altro grosso difetto JVC,
come si toccava il bianco 100% sballava la greyscale su una dominante rossa... -
Originariamente inviato da: Salmon;4563190come si toccava il bianco 100% sballava la greyscale su una dominante rossa...
Questo problema l'avevo rilevato inizialmente creando la 3Dlut, ma poi è stato risolto, parlo ovviamente dell'esperienza sul mio HD750, dove bisognava espressamente utilizzare un particolare banco user ( scoperto per puro caso, a conferma della capricciosità del menù JVC ...).
Saluti
Marco -
Originariamente inviato da: Microfast;4563266Questo problema l'avevo rilevato inizialmente creando la 3Dlut, ma poi è stato risolto, parlo ovviamente dell'esperienza sul mio HD750, dove bisognava espressamente utilizzare un particolare banco user ( scoperto per puro caso, a conferma della capricciosità del menù JVC ...).
Saluti
Marco
Hmmm,
quante generazioni di JVC sono passate dai nostri vecchi HD/RS ?
Qui un'utente con una macchina di ultima generazione (un X5000),
riporta le stesse problematiche con il bilanciamento del bianco,
forse qualcuno potrebbe dargli una mano:
http://www.avmagazine.it/forum/88-c...824#post4558824 -
c'è chi si è reso disponibile
-
Originariamente inviato da: PAOLINO64;4563426Ho visto. Però, ragazzi, in alcuni consigli ci sono delle superficialità e delle imprecisioni che andrebbero segnalate. Io nel frattempo torno a calibrare il Blackwing Two MK2016...c'è chi si è reso disponibile
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4563433Ho visto. Però, ragazzi, in alcuni consigli ci sono delle superficialità e delle imprecisioni che andrebbero segnalate. Io nel frattempo torno a calibrare il Blackwing Two MK2016...
Emidio
Scusa Emidio, sai per caso se la prossima tappa del Blacwing sarà a Roma in una piccola saletta del centro? 😄😀😄 -
Oggi con la complicità di Ovimax abbiamo passato una bella oretta in saletta a vedere immagini gestite dall'Himedia Q10 4K3D.
In prova il Sony 520 e l'Epson LS10000. Immagini da paura. Col DCI Epson è stratosferico. Forse qualche foto Massimo l'ha fatta, vero? -
Grazie alla disponibilità di Gruppo Garman oggi pomeriggio ho avuto modo di provare Himedia Q10 con i proiettori presenti nulla saletta con un pò di demo 4k/h.265 a 10 bit.
l' accoppiamento con LS10000 è stato perfetto.La resa dei colori era perfetta e realista soprattutto nella prima foto , sembra di vedere un ingrandimento della stampa di una fotografia.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)