• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Yamaha RX-V2067] Sintoamplificatore A/V

Risolto con i tappi dei morsetti!!!
Sono andato a sentire con le dita la loro robustezza e dolcemente me li son trovati in mano; grande Yamaha!!!
Tutti i contatti "imbananati" :D

Collegato al volo l'iPod con la dock wireless, riconosciuto immediatamente, il volume dell'ampli è controllato dall'iPod e suona....DA PAURA!!!
Si è avvicinata mia moglie (profana) e mi ha fatto i complimenti per il suono :)

Delusione sul fatto che Yamaha (e io non lo sapevo) non scrive sul display se la traccia è DTS-HD o Dolby True HD ma mi dà sempre STRAIGHT: sbaglio qualcosa o è proprio così triste? :(

Mi sono collegato ad Internet e mi ha dato subito un firmware da caricare......magari ci trovo l'italiano nell'OSD e le tracce segnate sul display :p

Comunque suona veramente bene, senza rodaggio, con le casse spostate ed un gran casino nella saletta.
Continua.........
Ciao, Luca.
 
Continuano le prove

Stamattina di buon'ora ho ricominciato a cablare lo Yamaha.
Mentre collegavo tutte le apparecchiature che avevo collegate al Denon mi sono accorto che non le potevo collegare tutte (!) infatti i sette ingressi video sono ad esclusione l'uno dell'altro, cioè se collego un HDMI non posso collegare un component o un s/video con ottico........
Insomma mi avanza un lettore dvd :(
Altre note negative: l'HTPC collegato in HDMI da DVI ed audio in coax quando lo accendo lo vede ma come cambio ingresso e poi torno su AV7 non me lo fa più vedere, devo resettare l'HTPC e riavviarlo!!!!!
La parte nera laccata del telecomando è delicatissima, come la si tocca si lasciano le impronte......
Sull'OSD in HDMI mi dà dei disturbi video tipo spikes......
Poi l'ho notato anche sulla PlayTV su C5 HD, ogni tanto queste scariche.....PREOCCUPANTE!!!!!!!
Sui videogiochi e sui bluray sembra di no ma non ho giocato e visto film per più di cinque minuti.
Comunque con un settaggio audio ad orecchio è già migliorato molto rispetto a ieri quando mi aveva sbalordito :)
Una domanda ai vecchi Yamahisti: ma i DSP sono AGGIUNTIVI alle codifiche, giusto?
Cioè se ho un film in DTS-HD MA e lo sento in STRAIGHT dovrei avere il DTS-HD MA (anche se non lo indica:( )e se lo sento con i DSP avrò lo stesso DTS-HD MA più il DSP inserito?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
 
ho visto le foto e dico solo che bello :sbavvv:
confermi che suona bene con la musica?non e' un 2 canali ma, ho sentito da una prova che gia' il 667 non se la cava male.:D
Una cortesia io non credo di poterlo mai prendere, ho limiti di profondita' ,quanto misura di profondita'? nei pdf le profondita' non sono veritiere ,credo che calcolano anche il pomello del volume prova a misurare dalla scocca anteriore a alle banane comprese .
 
La profondità manopole/banane varia, a seconda delle banane usate, da un minimo di 45 ad un massimo di 48 cm.

Nel frattempo, facendo altre prove (mai fatte tante prove!!!), ho scoperto che si possono collegare anche due sorgenti su un ingresso AV per esempio ad AV1 ho collegato il dvd Samsung che esce in component e coax insieme alla PS3 che esce solo con l'HDMI.
Quindi se voglio vedere un dvd con il Samsung scelgo AV1 ma la PS3 deve restare spenta altrimenti ha la priorità ed accendendola passa avanti al dvd.
Praticamente ho raddoppiato gli ingressi.......
Inoltre ho scoperto che esiste, nascosto sotto lo sportello del telecomando, il tasto INFO che fa vedere sul display la codifica in atto.
Ho cominciato a vedere il simbolo Dolby sul display :)
Una cosa strana (e ti pare?) è accaduta però: con IronMan2 che in inglese è DTS-HD Master Audio il display mi dà DolbyEX :eek: :eek:
E me lo dà sempre, anche quando cambio con le altre lingue che hanno il Dolby Digital...........sarà NORMALE?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
 
per esempio io ho il 765 sul pdf e' dichiarato 36.5cm di profondita' se lo misuro invece e' 32cm, non calcolando la manopola del volume e 2 cm piu' o meno delle viti posteriri per collegare i fili spellati x le casse .
Dispongo di un massimo di 40 cm di profondita' ,se su un 1067/2067 metto i fili spellati e non calcoli la manopola ,quanto misura?:D
Sul pdf sono dichiarati 43cm ,non serve tanto a me per ora ,ma a chi deve acquistare e' un 'informazione in piu' che male non fa.:)
 
trols ha detto:
Dispongo di un massimo di 40 cm di profondita' ,se su un 1067/2067 metto i fili spellati e non calcoli la manopola ,quanto misura?:D

La lamiera è di 38 cm di profondità ma se metti un HDMI normale aggiungi 4 cm altrimenti potresti usare le HDMI angolari.......


giovanni_servetti ha detto:
....non è che hai impostato da menu OPTION i surround estesi su DD ex o qualcosa del genere?

Risolto: era la PS3 settata male. Ieri sera DTS a caratteri cubitali e, cambiando lingua, Dolby Digital come doveva essere :)


Quanto è difficile abituarsi al modo di pensare Yamaha provenendo da un Denon!!!!
Ma è comunque un piacere.......
Ciao, Luca.
P.S.: le Net Radio sono una scoperta sensazionale!!!!!
 
Luca,hai avuto modo di provare il 2067 in stereo?Come se la cava?In Home Cinema da come leggo pare sia ottimo,giusto?
Grazie
 
Nejiro ha detto:
Luca,hai avuto modo di provare il 2067 in stereo?

Sto ascoltando da stamattina alle 10 le Net Radio in stereo e, nonostante la sorgente, si sente molto bene.
Ho provato, al volo, un brano da cd in collegamento analogico dal sempreverde Pioneer DV717, senza sub: suono molto più ricco sulle medio-alte con i bassi presenti come sul Denon.
Suonano meglio i tweeter delle JmLab :D

Motosega ha detto:
Che intendi?? Spiega meglio

Le impostazioni si chiamano diversamente, non ha l'italiano ed è MOLTO più dettagliato nei menù......c'è da divertirsi.
Ciao, Luca.
 
Nejiro ha detto:
hai avuto modo di provare il 2067 in stereo?Come se la cava?In Home Cinema da come leggo pare sia ottimo,giusto?

Oggi ho avuto il piacere di ascoltare il 2067 x un oretta in stereofonia e per oltre due ore in multicanale con sorgente Oppo BD-P83 SE, beh che dire: più che ottimo in Home Cinema, direi eccellente, un vero fuoriclasse, un vero Yamaha. Ma la graditissima sorpresa è stato ascoltarlo in stereofonia (diffusori B&W serie 600 tower), un gran passo avanti alle precedenti generazioni che invece da questo punto di vista non erano all'altezza della situazione. Critiche: avrei voluto anche la connessione internet Wi-Fi, il display non è all'altezza di un sinto di quel costo ed anche il design in generale poteva essere un pochino più curato. Peccato che i tasti del telecomando non siano illuminati.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, ieri pomeriggio primo film assaporato con lo Yamaha.
Non è un titolone ma c'erano tanti botti e quelli volevo sentire :D
Il titolo: "12 round" con Cena :rolleyes:
Ascoltato come una volta ovvero senza DSP (li proverò in seguito): veramente godibile e tridimensionale.
I sub lavoravano alla grande :D
Ciao, Luca.
 
petshopboy ha detto:
Ma la graditissima sorpresa è stato ascoltarlo in stereofonia (diffusori B&W serie 600 tower), un gran passo avanti alle precedenti generazioni che invece da questo punto di vista non erano all'altezza della situazione. .


Puoi dirci qualcosina più in merito, sempre su tua impressione? :)
Il comportamento dell'ampli dando gas? si mantiene composto o inizia a strillare?
 
Ale55andr0 ha detto:
Il comportamento dell'ampli dando gas? si mantiene composto o inizia a strillare?

L'ascolto in stereofonia non è avvenuto a volumi estremi (almeno per i miei gusti) ma devo dire che i nuovi Burr Brown fanno un ottimo lavoro e l'ampli rimane molto ben composto, lo stage è ricostruito in maniera più che decente e non ho avuto affatto l'impressione che potesse strillare. L'ho trovato davvero molto migliorato rispetto ai suoi predecessori (RX-V1900 e RX-V2065).
 
Ale55andr0 ha detto:
Il comportamento dell'ampli dando gas? si mantiene composto o inizia a strillare?

Idem.
Nonostante il titanio del tweeter e la caratteristica JmLab di lavorare molto bene nei medio-alti e un pò meno in basso......
Niente strilli, chitarre domate e la voce calda di Mark Knopfler in primo piano :D
Ciao, Luca.

P.S.: non ho ancora tarato nulla :eek:
Il microfono YPAO è ancora imballato!!!!
 
Trovo molto interessante la Net Radio e la possibilità di registrare sul sito internet della Yamaha le stazioni preferite che il sinto mi propone poi nei bookmark; comoda anche la possibilità di comandarlo da interfaccia web mediante pc.
 
Provata l'interfaccia via web: molto simpatica ed utile nel caso di zone 2 e 3 perché con il netpc posso comandare tutto l'ampli ed anche in modo scenografico (per gli amici :D ).

Fatta la taratura YPAO in multi posizione (nel mio caso sono tre): tutto OK anche se sente molto bene la posizione del mic e probabilmente non era al centro preciso per cui mi ha dato gli altoparlanti dx più distanti di 5 cm da quelli sx e, di conseguenza, alzati i livelli.
Dovrò limare qualcosa a questa taratura YPAO......

Una cosa che non sono riuscito è vedere il brano dell'iPod che sta suonando sullo schermo del tv come è scritto sul manuale.
Praticamente l'iPod inserito nel dock wireless comanda l'ampli per il volume ma non mi compaiono i brani sul tv: cosa sbaglio?

Altri film visti, anche in DTS-HD MA (con scritta sul display :) ): che dire?
Ottima tridimensionalità, panning notevoli e potenza da domare (in appartamento).
Sono arrivato, nella scala volume, a -12 ma ho dovuto abbassare fino a -24 durante le esplosioni: pressione sonora esagerata :)
Ciao, Luca.
 
meno male che manca poco a natale.....nell'attesa continua con ulterori recensioni e approfondimenti in stereofonia,non vedo l'ora di testarlo con le mie canton:D :D :D ps:l'impedenza come l'hai impostata?
 
Top