Come anticipato, possessore del RX-A1050.
Premetto che vengo da uno scarsissimo AVR facente parte di un set Onkyo, ma nell'ultimo periodo sotto consiglio di diversi utenti mi ero dedicato del tempo per fare degli ascolti in giro...e sopratutto (non so quanti grazie devo dare ad un utente di cui non ricordo il nome che mi disse "
gli yamaha considerali dalla serie rx-a10x0 in poi" niente di più vero, altre macchine altri componenti...se mi leggi e ti ricordi: GRAZIE!) alla serie Aventage di fascia alta.
Come è questo 1050?
Suona molto bene, devo dire che mi piace?...lo adoro!!!!:
Per i film, i DSP fanno un ottimo lavoro a patto che si scelga quello giusto (sono d'accordo con la discussione
questa in cui si dice che vanno a gusti..). I dialoghi si sentono finalmente in maniera chiara e decisa il coinvolgimento è fantastico. Riesco a sentire ogni singolo suono che si muove per la stanza (..e non ho bevuto!

)
Il microfono ha fatto un ottimo lavoro per la calibrazione pur avendo io un problema di posizionamento SL e SR che praticamente sono poco dietro le orecchie in alto 180 cm...quindi molto vicini...e sono senza sub..si riesce cmq a percepire la "spazialità"e il canale LFE lo senti...credo lo sentano anche i vicini
Ottime le funzionalità di dialog lift e virtual presence speaker aiutano a creare l'effetto "bolla" che puoi facilmente gestire con l'applicazione ios/android. E' incredibile, se ti sposti dalla zona di ascolto, cambia tutto...pazzesco.
Con la Musica, suona altrettanto bene, non credevo, le voci sono molto più cristalline e riesco ad identificare tutti gli strumenti durante una canzone, che però trovano armonia fra loro... ovviamente non è un suono "caldo" ma in ogni caso coinvolgente, profondo...e, sopratutto, la grande differenze con la musica rispetto al precedente...non so come spiegarmi...è più "potente" ..non parlo di volume...il suono è "pieno", lo senti proprio. Magari qualche esperto mi saprà interpretare!
è anche pieno di cazzatine varie di cui, di nuovo grazie a diversi utenti, ho tenuto poco conto:
bluetooth
Netword Radio
DLNA
ecc ecc
possono essere divertenti, sopratutto il bluetooth quando torno a casa, levo le cuffie dallo smartphone e la canzone riprende sull' AVR
Purtroppo non ho fatto test sul processore video per l'upscaling, non ho letto molto in merito, so che per la serie 3050 è molto customizzabile...tutto qui.
veniamo ai BUG (
alla cortese attenzione di qualche operatore yamaha)
per ora identificati solo 1, sul HDMI ARC, non riesce a "ricordare le impostazioni" ossia setti
controllo HDMI on, setti
ARC on,
stand by via on, funziona tutto.
Spegni la tv, si spegne l'avr.
Accendi la tv l'avr è come se avesse perso tutte le impostazioni anche se sono ancora su
on/
on/
on...devi quindi fare
off/
off/
off e di nuovo
on/
on/
on....Cazzatine da risolvere via SW...niente di problematico!!
[AGGIORNAMENTO] Problema "risolto" nel senso che ho trovato una strada per cui riesco a fare parlare TV e Sinto e l'audio ARC. Daje! Diciamo che la colpa è nel mezzo, non parlano di default la stessa lingua ma devono entrambi mettersi in condizione di comunicare...
Ah, è arrivato un aggiornamento FIRMWARE

.....dovè il changelog!!!
Per dubbi/domande, nel mio piccolo provo a rispondere..
p.s. un ringraziamento particolare a
Stereoland di Roma per l'assistenza nella scelta, nell'acquisto e nel post acquisto!!! Ci ri-vedremo presto per la parte video! :mano::cincin: