• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Telecomando Logitech Harmony 885

si, niente da fare. Sia con cavo USB per cellulare sia in Bluetooth.
Non vorrei che non riesca a fare l'upload di qualche informazione.
Si blocca quando sul tele dovrebbero apparire i quadratini della fase di Testing o meglio i quadratini non si vedono, la procedura termina e sullo schermo appare la frase "go to website...."
 
Ciao,Ho ordinato il ricevitore ir vimar 16567 per il controllo delle luci,ho visto che nal database logitech è presente,ma c'è qualcuno che può confermarmelo con esperienze dirette?

Ciao.
 
nembo70 ha detto:
Ciao,Ho ordinato il ricevitore ir vimar 16567 per il controllo delle luci,ho visto che nal database logitech è presente,ma c'è qualcuno che può confermarmelo con esperienze dirette?

Ciao.

Non penso che lo troverai, il vimar. E stato sostituito dal 16625



Del quale i codici c'è l'hanno alla logitech. Se non sono stati inseriti nel database, ti basta telefonare al num verde e te li mettono manualmente nella tua configurazione. Come hanno fatto a me ;)

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=745187&postcount=607

Stefano
 
IMpstazioni Harmony 885

Ciao, ho acquistato ieri e non ho ancora avuto del gran tempo per personalizzarlo.
Avrei comunque alcune domande :
1) è previsto il menù in italiano (ho visto che ci sono solo 4 lingue ma non la nostra)
2) tramite personalizzazione via web non ho visto la specifica sul digitale terrestre, in quale categoria rientra? ho anche visto che la marca del mio set top box -adb- non c'è.. è un problema?
3) il decoder di sky (quello standard) è del produttore SKY?
4) per il dvd recorder con hd ci sono problemi nella configurazione?

Grazie
Andrea
 
Ciao,

1) il menu in italiano appare quando imposti l'italiano sul web poi aggiorni li telecomando.

2) il digitale terrestre dovrebbe andare su set top box. Anche se non è presente nel database non è un problema, il programma ti farà inviare alcuni comandi e poi cercherà un dispositivo simile. Anche se mancano i comandi, li puoi sempre duplicare dal telecomando originale

3) Per questo non posso aiutarti, perchè io uso un PVR SAT common interface con cam programmata alla lettura dell'abbonamento. Il decoder sky..fobox sta in armadio...:D

4) Non ci sono problemi. Dovrebbe rientrare nella categoria PVR.
 
Mauro_So ha detto:
Ciao,

1) il menu in italiano appare quando imposti l'italiano sul web poi aggiorni li telecomando.

2) il digitale terrestre dovrebbe andare su set top box. Anche se non è presente nel database non è un problema, il programma ti farà inviare alcuni comandi e poi cercherà un dispositivo simile. Anche se mancano i comandi, li puoi sempre duplicare dal telecomando originale

3) Per questo non posso aiutarti, perchè io uso un PVR SAT common interface con cam programmata alla lettura dell'abbonamento. Il decoder sky..fobox sta in armadio...:D

4) Non ci sono problemi. Dovrebbe rientrare nella categoria PVR.

1)ma che differenza c'è tra il software in bundle con li prodotto e quello scaricabile da web?

Grazie per le altre risposte.
 
Puoi lavorare direttamente dal web entrando con nome utente e password, utilizzando un'interfaccia graficamente piu spartana, ma molto piu chiara.

Altrimenti puoi scaricare l'ultimo software disponibile per pc 7.2.0 piu curato graficamente ma che comunque si mette in comunicazione via web con i server logitech.

Senza internet non si combina nulla purtroppo...
 
andreabrivio ha detto:
Una domanda veramente da profano: ma i comandi per la configurazione dell'885 devono essere scambiati con un telecomando per volta? Prima il dvd recorder, poi sky poi tv e così via?

No, quasi tutti li trovi gia nel database di logitech
 
sempre via web, collegato al database logitech. L'apprendimento con i vecchi telecomandi lo farai solamente se ti mancheranno alcuni pulsanti o qualche dispositivo non presente nel loro archivio
 
Ho da poco comprato un Logitech 895 e devo dire che e' molto utile in quanto pilota quasi tutto.

Una cosa interessante del modello 895 rispetto al modello 885 e' la possibilita' di comandare tutto tramite RF superando quindi i noti limiti della tecnologia ad infrarossi e fino qui tutto ok.

Io possiedo degli switch RF modello FE-433 della Brennensthul ( si trovano a leroy merlin ) comandati da un telecomando RF della medesima marca , molto efficenti ed economici.

Tali switch pero' , nonostante siano nel database logitech ( sulla parte ad infrarossi pero' !?! ) non riesco a farli pilotare dal 895.

Nessuno mi da' una mano ?
 
Top